.......... si accende la spia temperatura acqua?
Un conosente ha "fuso" la sua Fiesta e sostiene che non si è accesa alcuna spia.
Che ne dite?
Un conosente ha "fuso" la sua Fiesta e sostiene che non si è accesa alcuna spia.
Che ne dite?
La spia si accende quando l'acqua è in ebollizione, quindi potrebbe essere già tardi per la guarnizione della testata. Non tutte le auto hanno la lancetta della temperatura (e meno che meno quelle che segnalano il livello basso nella vaschetta), tra cui la fiesta, e magari si è accorto tardi, oppure è da giorni che la usa con poco liquido e la guarnizione si è intaccata.
Si dovrà accendere quantomeno la spia del livello insufficiente, se il liquido manca.
In quasi tutte le auto del gruppo VAGIn rare auto c'è quella spia del ivello nella vaschetta, nella fiesta non c'è neanche la lancetta della temperatura, almeno nelle vecchie versioni che ricordo io.
Si questo fatto che alcune auto (Astra, che io ho avuto) non hanno il segnalatore/indicatore in scala (generalmente 40-80-120) di temperatura rappresentano secondo me un problema vero.Amici cari, non si accendono spie nemmeno sull'astra h e se non ci fosse stato il test mode con la temperatura avrei fuso anche io. Però ho attivato il test mode perché sentivo troppo spesso la ventola del radiatore.
L'odore è tipico del glicoletilene ed hai ragione tu, si sente eccome.Di solito se perdi acqua te ne accorgi. Senti uno strano odore, la lancetta va oltre i 90° (se c'è l'indicatore), esce del fumo. A me è successo alcune volte e sono sempre riuscito ad evitare danni oltre il manicotto, il tubo o il vaso d'espansione o il tappo del vaso di espansione da sostituire.
Ma è difficile fondere il motore per questo motivo, a meno che non fai tanti km senza acqua. Generalmente al massimo si rovina la guarnizione della testata. L'albero motore si fonde se manca l'olio.
moogpsycho - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
?angelo0 - 6 ore fa