<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se quanto si dice è vero: O vendono o Alfa sarà in bella compagnia di Autobianchi ed Innocenti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Se quanto si dice è vero: O vendono o Alfa sarà in bella compagnia di Autobianchi ed Innocenti

alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Lancista sono deluso quanto voi Alfisti :(

L'unica notizia nuova per me è la MiTo 5porte cancellata o meglio, credo, rimandata. Tutto questo secondo me è dovuto al posticipare lo sviluppo della nuova Punto.

Non so se avete presente... la Punto per Fiat rappresenta il prodotto più venduto e loro stanno rimandando... tutto ciò delinea le intenzioni della dirigenza. L'Europa scotta; il mercato europeo sta diventando sempre più marginale nei profitti (anzi forse sono perdite) del gruppo e quindi le risorse le mettono in Brasile, in Chrysler e credo molto presto in Cina.

La mia speranza come ho già detto è che se Alfa Romeo è, esclusi i brand sportivi di lusso quali Maserati e Ferrari, l'unico brand insieme a Jeep ad essere "visibile" in tutto il mondo ecco che ha senso sviluppare prodotti con marchio Alfa Romeo.

Poi ripeto la 4C esce come Alfa Romeo non fatevi sviare da chi sviluppa il progetto.
è giusto quello che scrivi ed è quello che ho sempre detto io,però quello che non mi spiego è:
Se un marchio si mette in standby perchè non prospetta margini di guadagno si rischia di dirottare la clientela verso la concorrenza. AlfaRomeo ormai ha perso quasi tutta la clientela,e chi da un'Alfa va in Audi o BMW difficilmente (cioè è quasi impossibile) ritorna a comprare un'AlfaRomeo perchè la concorrenza oltre a offrire il miglior prodotto sa come fidelizzarsi il cliente e anzi lo invoglia anche a cambiare genere di vettura pur restando con lo stesso marchio,nulla di strano che un cliente Serie3 a fine leasing non passi ad un'Audi A4 ma anche ad una BMW X1,X3 o Audi Q3,Q5 o le rispettive Mercedes...insomma in base al budget offrire più prodotti. Alfa che fa? invece di fidelizzarsi i clienti li caccia via? Ma la cosa che davvero non riesco a capire è perchè con la Lancia invece riescono a fidelizzare il cliente? Chi ha una K o una Thesis entra in concessionaria e si ritrova una nuova ammiraglia,chi ha la Lybra si ritrova la Delta,è di categoria inferiore ma c'è! Chi ha la Y si ritrova la nuova Ypsilon e chi ha la Z o la Phedra si ritrova la Voyager...c'è una certa continuità,è una gamma accomodata alla menopeggio ma c'è,è realtà,è un motivo in più per restare nello stesso marchio (ovvio che poi c'è chi decide di cambiare) sono vetture di transizione che tracciano la strada e alleggeriscono il lavoro della nuova generazione di vetture Chrysler-Lancia. Ma allora di cosa stiamo parlando? Perchè con un marchio ci riescono e con l'altro no? Non lavorano tutti per la stessa ditta? Lancia non è per il mercato europeo? eppure s'investe,poco ma s'investe...soprattutto in marketink e in sponsorizzazioni varie dei festival del cinema...sarà poco ma lo fanno!
 
L'Alfa ha urgentemente bisogno di una gamma completa,prima delle vetture perfette e veloci ha bisogno di fidelizzarsi i clienti,di dare un'alternativa a chi deve cambiare la 166,la 156 e la 159,e anche la Brera e la spyder....tutti questi sono clienti persi che non guarderanno mai una Lancia!
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Lancista sono deluso quanto voi Alfisti :(

L'unica notizia nuova per me è la MiTo 5porte cancellata o meglio, credo, rimandata. Tutto questo secondo me è dovuto al posticipare lo sviluppo della nuova Punto.

Non so se avete presente... la Punto per Fiat rappresenta il prodotto più venduto e loro stanno rimandando... tutto ciò delinea le intenzioni della dirigenza. L'Europa scotta; il mercato europeo sta diventando sempre più marginale nei profitti (anzi forse sono perdite) del gruppo e quindi le risorse le mettono in Brasile, in Chrysler e credo molto presto in Cina.

La mia speranza come ho già detto è che se Alfa Romeo è, esclusi i brand sportivi di lusso quali Maserati e Ferrari, l'unico brand insieme a Jeep ad essere "visibile" in tutto il mondo ecco che ha senso sviluppare prodotti con marchio Alfa Romeo.

Poi ripeto la 4C esce come Alfa Romeo non fatevi sviare da chi sviluppa il progetto.
è giusto quello che scrivi ed è quello che ho sempre detto io,però quello che non mi spiego è:
Se un marchio si mette in standby perchè non prospetta margini di guadagno si rischia di dirottare la clientela verso la concorrenza. AlfaRomeo ormai ha perso quasi tutta la clientela,e chi da un'Alfa va in Audi o BMW difficilmente (cioè è quasi impossibile) ritorna a comprare un'AlfaRomeo perchè la concorrenza oltre a offrire il miglior prodotto sa come fidelizzarsi il cliente e anzi lo invoglia anche a cambiare genere di vettura pur restando con lo stesso marchio,nulla di strano che un cliente Serie3 a fine leasing non passi ad un'Audi A4 ma anche ad una BMW X1,X3 o Audi Q3,Q5 o le rispettive Mercedes...insomma in base al budget offrire più prodotti. Alfa che fa? invece di fidelizzarsi i clienti li caccia via? Ma la cosa che davvero non riesco a capire è perchè con la Lancia invece riescono a fidelizzare il cliente? Chi ha una K o una Thesis entra in concessionaria e si ritrova una nuova ammiraglia,chi ha la Lybra si ritrova la Delta,è di categoria inferiore ma c'è! Chi ha la Y si ritrova la nuova Ypsilon e chi ha la Z o la Phedra si ritrova la Voyager...c'è una certa continuità,è una gamma accomodata alla menopeggio ma c'è,è realtà,è un motivo in più per restare nello stesso marchio (ovvio che poi c'è chi decide di cambiare) sono vetture di transizione che tracciano la strada e alleggeriscono il lavoro della nuova generazione di vetture Chrysler-Lancia. Ma allora di cosa stiamo parlando? Perchè con un marchio ci riescono e con l'altro no? Non lavorano tutti per la stessa ditta? Lancia non è per il mercato europeo? eppure s'investe,poco ma s'investe...soprattutto in marketink e in sponsorizzazioni varie dei festival del cinema...sarà poco ma lo fanno!
Perche' sanno che gli Alfisti sono troppo rompiballe per riuscire ad accontentarli con questi prodotti. :p
 
ottovalvole ha scritto:
L'Alfa ha urgentemente bisogno di una gamma completa,prima delle vetture perfette e veloci ha bisogno di fidelizzarsi i clienti,di dare un'alternativa a chi deve cambiare la 166,la 156 e la 159,e anche la Brera e la spyder....tutti questi sono clienti persi che non guarderanno mai una Lancia!
Scusa non avevo letto,ma tu l'Hai capito e credo anche Marchionne.
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Lancista sono deluso quanto voi Alfisti :(

L'unica notizia nuova per me è la MiTo 5porte cancellata o meglio, credo, rimandata. Tutto questo secondo me è dovuto al posticipare lo sviluppo della nuova Punto.

Non so se avete presente... la Punto per Fiat rappresenta il prodotto più venduto e loro stanno rimandando... tutto ciò delinea le intenzioni della dirigenza. L'Europa scotta; il mercato europeo sta diventando sempre più marginale nei profitti (anzi forse sono perdite) del gruppo e quindi le risorse le mettono in Brasile, in Chrysler e credo molto presto in Cina.

La mia speranza come ho già detto è che se Alfa Romeo è, esclusi i brand sportivi di lusso quali Maserati e Ferrari, l'unico brand insieme a Jeep ad essere "visibile" in tutto il mondo ecco che ha senso sviluppare prodotti con marchio Alfa Romeo.

Poi ripeto la 4C esce come Alfa Romeo non fatevi sviare da chi sviluppa il progetto.
è giusto quello che scrivi ed è quello che ho sempre detto io,però quello che non mi spiego è:
Se un marchio si mette in standby perchè non prospetta margini di guadagno si rischia di dirottare la clientela verso la concorrenza. AlfaRomeo ormai ha perso quasi tutta la clientela,e chi da un'Alfa va in Audi o BMW difficilmente (cioè è quasi impossibile) ritorna a comprare un'AlfaRomeo perchè la concorrenza oltre a offrire il miglior prodotto sa come fidelizzarsi il cliente e anzi lo invoglia anche a cambiare genere di vettura pur restando con lo stesso marchio,nulla di strano che un cliente Serie3 a fine leasing non passi ad un'Audi A4 ma anche ad una BMW X1,X3 o Audi Q3,Q5 o le rispettive Mercedes...insomma in base al budget offrire più prodotti. Alfa che fa? invece di fidelizzarsi i clienti li caccia via? Ma la cosa che davvero non riesco a capire è perchè con la Lancia invece riescono a fidelizzare il cliente? Chi ha una K o una Thesis entra in concessionaria e si ritrova una nuova ammiraglia,chi ha la Lybra si ritrova la Delta,è di categoria inferiore ma c'è! Chi ha la Y si ritrova la nuova Ypsilon e chi ha la Z o la Phedra si ritrova la Voyager...c'è una certa continuità,è una gamma accomodata alla menopeggio ma c'è,è realtà,è un motivo in più per restare nello stesso marchio (ovvio che poi c'è chi decide di cambiare) sono vetture di transizione che tracciano la strada e alleggeriscono il lavoro della nuova generazione di vetture Chrysler-Lancia. Ma allora di cosa stiamo parlando? Perchè con un marchio ci riescono e con l'altro no? Non lavorano tutti per la stessa ditta? Lancia non è per il mercato europeo? eppure s'investe,poco ma s'investe...soprattutto in marketink e in sponsorizzazioni varie dei festival del cinema...sarà poco ma lo fanno!
Perche' sanno che gli Alfisti sono troppo rompiballe per riuscire ad accontentarli con questi prodotti. :p
eeee ma bisogna tenerli impegnati sti alfisti fino a quando non esce sta nuova 75! :D dategli na palla! :D
 
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
A mio avviso chiudono..
Non vendono. La solita partita di scacchi tra i costruttori..
Come giá detto in un altro topic, in questo mercato non c´é piú spazio per le alfa costruite da fiat.
;)
Come previsto,un concorrente in meno che in Italia potrebbe ricominciare a dare fastidio come prima dell'86.

esatto
;)
Ti ho chaiamato stamattina,ma non hai risposto.
Problemi con il telefono? ;)

No ma se non c´é campo va in trasferimento, devo controllare in ufficio..
Ti richiamo io domani mattina, Ok?
 
alexmed ha scritto:
Dal momento che non c'è un reparto specifico di sviluppo per un prodotto Alfa Romeo, ma esiste il gruppo di tecnici Abarth saranno loro a sviluppare l'Alfa Romeo 4C.

ottovalvole ha scritto:
c'è una certa continuità,è una gamma accomodata alla menopeggio ma c'è,è realtà,è un motivo in più per restare nello stesso marchio

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Beh Alfa se la passa bene proprio bene in fiat :?

...per la serie, se tutto và bene siamo rovinati? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
killernoise ha scritto:
http://www.repubblica.it/supplementi/af/2012/02/13/primopiano/004bassina.html

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

VIA TUTTO! MiTo 5 porte, 4C all'Abarth, Giulia congelata, SUV spariti :shock: :shock: :?: :?: :?: :?:
:lol: :lol: :lol:
 
zanzano ha scritto:
La frase migliore dell'articolo:

In sostanza la strategia del gruppo viene condotta in una prospettiva essenzialmente finanziaria e quindi dipende più dall'economia che dal mercato

Auguri!!!

A tutti gli alfisti vicini e lontani!!

saluti zanza
Tank you :p
 
killernoise ha scritto:
http://www.repubblica.it/supplementi/af/2012/02/13/primopiano/004bassina.html

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

VIA TUTTO! MiTo 5 porte, 4C all'Abarth, Giulia congelata, SUV spariti :shock: :shock: :?: :?: :?: :?:

Repubbl e i sindacati da tempo dicono che pomigliano sarebbe stata chiusa e via dicendo.
E invece.......
Ovvio che questa crisi rallenta i lanci di un po' tutte le case e non vedo perché Fiat debba fare diversamente.
Cmq vedremo in futuro.
 
156jtd. ha scritto:
killernoise ha scritto:
http://www.repubblica.it/supplementi/af/2012/02/13/primopiano/004bassina.html

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

VIA TUTTO! MiTo 5 porte, 4C all'Abarth, Giulia congelata, SUV spariti :shock: :shock: :?: :?: :?: :?:

Repubbl e i sindacati da tempo dicono che pomigliano sarebbe stata chiusa e via dicendo.
E invece.......
Ovvio che questa crisi rallenta i lanci di un po' tutte le case e non vedo perché Fiat debba fare diversamente.
Cmq vedremo in futuro.
:lol:
Perche' ti risulta che a Pomigliano si costruiscono Alfa Romeo oppure quelle che tanto piacciono a te fatte da Fiat?
Panda e solo Panda.....cosi' inizio' la chiusura di Arese con la Multipla a Metano e la Autobianchi Y...sveglia Jtd non e' rimasto nulla se non le vostre utopie.
 
killernoise ha scritto:
in effetti una sola utilitaria destinata ad essere venduta in un mercato in profonda crisi non sò quanto tenga vivo uno stabilimento :rolleyes: :rolleyes:
Se crolla la Panda crolla tutta la Fiat,non possono sbagliare,
Se ne fregano se crolla l'Alfa ma la Panda no.
In questa crisi si vendo le utilitarie e le supercar,visto che in alfa non hanno nulla di tutto questo.....
 
75TURBO/TP ha scritto:
killernoise ha scritto:
in effetti una sola utilitaria destinata ad essere venduta in un mercato in profonda crisi non sò quanto tenga vivo uno stabilimento :rolleyes: :rolleyes:
Se crolla la Panda crolla tutta la Fiat,non possono sbagliare,
Se ne fregano se crolla l'Alfa ma la Panda no.
In questa crisi si vendo le utilitarie e le supercar,visto che in alfa non hanno nulla di tutto questo.....
no vabbè la Panda dovrebbe garantire un bel pò di lavoro a Pomigliano,senz'altro non farà i numeri della 159. Sotto questo punto di vista è stato fatto un passo in avanti (mi riferisco ai lavoratori e alla quantità di lavoro). Certo....resta il fatto che da una bella seg.D sportiva si è passati a produrre la citycar
 
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
killernoise ha scritto:
in effetti una sola utilitaria destinata ad essere venduta in un mercato in profonda crisi non sò quanto tenga vivo uno stabilimento :rolleyes: :rolleyes:
Se crolla la Panda crolla tutta la Fiat,non possono sbagliare,
Se ne fregano se crolla l'Alfa ma la Panda no.
In questa crisi si vendo le utilitarie e le supercar,visto che in alfa non hanno nulla di tutto questo.....
no vabbè la Panda dovrebbe garantire un bel pò di lavoro a Pomigliano,senz'altro non farà i numeri della 159. Sotto questo punto di vista è stato fatto un passo in avanti (mi riferisco ai lavoratori e alla quantità di lavoro). Certo....resta il fatto che da una bella seg.D sportiva si è passati a produrre la citycar
Ed io cosa ho detto? E' la piu' venduta in Europa nel suo segmento.
Non possono sbagliare,e non lo faranno Fiat in questi segmenti e' la migliore da sempre.
 
Back
Alto