<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se quanto si dice è vero: O vendono o Alfa sarà in bella compagnia di Autobianchi ed Innocenti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Se quanto si dice è vero: O vendono o Alfa sarà in bella compagnia di Autobianchi ed Innocenti

pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Menech ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
A mio avviso chiudono..
Non vendono. La solita partita di scacchi tra i costruttori..
Come giá detto in un altro topic, in questo mercato non c´é piú spazio per le alfa costruite da fiat.
;)
Come previsto,un concorrente in meno.

Scommettiamo una birra che la 4C esce come Alfa Romeo? ;)

Alex, una decina di giorni fa, abbiamo operato un ragazzo che abita dalle tue parti. Parlando con lui, in attesa del ripristino della sala operatoria tra un intervento e l'altro, è venuto fuori che era un ingegnere meccanico e che lavora per un'azienda simile alla Dallara. Ho colto l'occasione per tastare il terreno e vedere se nell'ambiente si sapeva qualcosa, visto che si parlava dello sviluppo della 4C da parte di Dallara. Lui ha risposto che non se ne fa più nulla. Io, in verità, non gli ho creduto. Ho pensato: hanno presentato la concept in due saloni, non possono fare una figura così di m......, quindi non ne ho fatto cenno sul forum...ora qualche dubbio comincia a venirmi... :shock:
E fai bene,io i dubbi li ho sempre avuti,a cosa serve una 4C con una Mito e una 940?
Saranno anche sprovveduti ma non fessi. :D ;)
è quello che penso anche io ;)
 
killernoise ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?

Di cui una che inizia ad avere ormai una certa età (da quando è uscita la mito, volkswagen ha fatto uscire 2 generazioni di polo) :?
Ecco perchè se non mettono SUBITO in cantiere qualcosa (considerando che una macchina non la si fà in un'anno o due), rischia di scomparire del tutto il marchio.

Speriamo. Finalmente l'Alfa potrà riposare in pace e non essere continuamente umiliata.
 
Merosi1910 ha scritto:
killernoise ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?

Di cui una che inizia ad avere ormai una certa età (da quando è uscita la mito, volkswagen ha fatto uscire 2 generazioni di polo) :?
Ecco perchè se non mettono SUBITO in cantiere qualcosa (considerando che una macchina non la si fà in un'anno o due), rischia di scomparire del tutto il marchio.

Speriamo. Finalmente l'Alfa potrà riposare in pace e non essere continuamente umiliata.

Esatto. Purtroppo..
 
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
 
75TURBO/TP ha scritto:
.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Sono d'accordo anch'io, in Germania le auto le sanno davvero amare (come da spot ..) e hanno sempre avuto il pallino della meccanica, sia teorica che a livello di pezzo singolo da sostituire.
Per AlfaRomeo, Fiat è ed è stata la peggiore cosa che le potesse capitare, nella sua ultra centenaria storia! Al punto che sono arrivati a costruire autentici modelli Fiat, rimarchiati subito come AR. E non vedo - come spessissimo riporta 75 - alcuna intenzione nel voler recedere da tale ignobile intenzione.

Audi si avvicina molto alla filosofia ispiratrice/costruttiva di AlfaRomeo, perlomeno dei modelli più storici e significativi del Marchio, e vedrei bene un eventuale shift a favore della Casa di Ingolstadt .. sarà sempre 1000 volte meglio che 'sta lenta agonia nel grembo di Marchionne!

Certo che la cosa migliore sarebbe che AR restasse sul suolo italiano: una volta portata (ma forse non succederà) al di là delle Alpi, tutta la sua Storia sarebbe svilita e un pò anche ridicolizzata ..
mah, resta cmq un mio personale parere.

8) 8)
 
Io penso che 75turbo/TP si riferisse non alla vendita del marchio Alfa ai tedeschi bensì al trattamento che i tedeschi riservano alle vetture fuori produzione (e relativi ricambi). Beh, forse tu hai inteso trattare ambedue i casi, ok.

Segue un attimo l'OT:
Recentemente Maserati ha mostrato un certo interesse per i modelli storici introducendo una sezione "dedicata" sul sito ufficiale, e Ferrari da tempo ha una struttura che produce i ricambi sul progetto originale. Speriamo che lo faccia anche Alfa Romeo.
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
Bene! Allora non è un problema trovare i ricambi per la mia 33. :D (quando ne trovo una :?)
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
Bene! Allora non è un problema trovare i ricambi per la mia 33. :D (quando ne trovo una :?)

Per la verità, paradossalmente, è più facile trovare ricambi per le Alfa più vecchie (fino alla Giulia per intendersi) che per l'ultima produzione Alfa Alfa. Parlo per esperienza diretta.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
Bene! Allora non è un problema trovare i ricambi per la mia 33. :D (quando ne trovo una :?)

Per la verità, paradossalmente, è più facile trovare ricambi per le Alfa più vecchie (fino alla Giulia per intendersi) che per l'ultima produzione Alfa Alfa. Parlo per esperienza diretta.
Sono sicuro che sia così, le Alfa più anziane sono quelle con più valore per i collezionisti.
 
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
Si ci ho anche preso qualcosa,a parte i prezzi elevati,fanno repliche solo per i pezzi di maggior pregio,per esempio SZ oppure alfa anni 60 ma poca roba.
Nulla a che vedere con un sito Tedesco dove hanno un catalogo di centinaia di pagine, 312 pagine di ricambi fino alla SZ,con prezzi e ordine online in tempo reale,spedizione velocissima e organizzazione Tedesca.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Piuttosto che vendere ai crucchi PER ME meglio chiudere e vivere di ricordi, come è successo per tanti altri gloriosi marchi, almeno l'Alfa ha compiuto 100 anni, altri molto meno.............
Speriamo solo (in caso di chiusura) che abilitino una struttura a fare i ricambi per sempre. C'è comunque chi dà per scontata la cessione. Mah, chi vivrà vedrà, certo che se non si danno una mossa ancora per molto rimarrà poco da fare, che ci stiamo a fare sul mercato con DUE modelli?
Questo e' un problema di tutti gli Alfisti,tutti i magazzini Alfa andarono persi e Fiat non ha mai mantenuto la pruduzione oppure affidato la produzione di ricambi per auto storiche,spesso li compro dalla Germania dove replicano tutto dalla carrozzeria ai pezzi per motore trasmissione e interni.....Figurati se lo faranno dopo la scomparsa dell'Alfa,Molto meglio i Tedeschi di Fiat credimi,BMW e Mercedes ma Anche Lamborghini vengono trattati meglio.

Conosci questo sito?

http://www.afra.it/
Bene! Allora non è un problema trovare i ricambi per la mia 33. :D (quando ne trovo una :?)

Per la verità, paradossalmente, è più facile trovare ricambi per le Alfa più vecchie (fino alla Giulia per intendersi) che per l'ultima produzione Alfa Alfa. Parlo per esperienza diretta.
Sono sicuro che sia così, le Alfa più anziane sono quelle con più valore per i collezionisti.
Non c'entra il valore delle auto,le auto piu' nuove hanno a disposizione piu' ricambi a minor prezzo,in genere chi li ha li tiene fermi per anni prima di metterli in vendita,per riuscire ad ottenere prezzi maggiori.
Le repliche iniziano quando i pezzi di ricambio originali sono terminati.
Per esempio i due spoiler della Alfetta GT,introvabili per decenni ora in Germania li hanno realizzati al prezzo di 300 euro chi deve restaurare una Alfetta o ne ha una e rompe lo spoiler non trovando ricambi dai demolitori e' costretto a comprarli.

Fiat oltre ad assicurare un servizio molto gradito agli Alfisti avrebbe anche la possibilita' di guadagnarci economicamente ma sopratutto come immagine.
 
automoto3 ha scritto:
........Per AlfaRomeo, Fiat è ed è stata la peggiore cosa che le potesse capitare, nella sua ultra centenaria storia! Al punto che sono arrivati a costruire autentici modelli Fiat, rimarchiati subito come AR. E non vedo - come spessissimo riporta 75 - alcuna intenzione nel voler recedere da tale ignobile intenzione.
... 8) 8)

parole da scolpire nella pietra
 
pilota54 ha scritto:
Io penso che 75turbo/TP si riferisse non alla vendita del marchio Alfa ai tedeschi bensì al trattamento che i tedeschi riservano alle vetture fuori produzione (e relativi ricambi). Beh, forse tu hai inteso trattare ambedue i casi, ok.

Segue un attimo l'OT:
Recentemente Maserati ha mostrato un certo interesse per i modelli storici introducendo una sezione "dedicata" sul sito ufficiale, e Ferrari da tempo ha una struttura che produce i ricambi sul progetto originale. Speriamo che lo faccia anche Alfa Romeo.

concordo con te.

Però la speranza si scontra con la realtà e l'approccio puramente "al risparmio" dell'attuale momento.

Dopotutto se il museo per primo, caposaldo di un eventuale politica tesa allo "storico", è un oggetto di cui sbarazzarsi, la vedo male...

In questo caso, l'ago della bilancia potrebbe essere l'eventuale possibilità di fare "bussiness". Chissà...
 
Back
Alto