<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se puo' interessare: Yaris modello nuovo a 8.000 E | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Se puo' interessare: Yaris modello nuovo a 8.000 E

NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male
non è brutta, è solo una 300c ben rifinita, non una lancia.
(non che la thesis fosse bella e gradita, è riuscita vendere appena il doppio della renault avantime ma lo ha fatto in 7 anni anzichè 2...)

per 30 mila euro circa, tra thema e, ad esempio, la seat exeo, avrei pochi problemi su dimensioni e consumi.

rivendibilità zero per entrambe (a meno di non innestare i pezzi audi sulla carrozzeria seat :lol: ), ma una è quasi un'ammiraglia, l'altra una sorella...

Spero che tra thema ed exeo tu scelga la thema!
 
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se può interessare, un mio collega ha appena ordinato una Thema che dovrebbe essergli consegnata la prossima settimana. Allestimento Platinum, nuova da immatricolare, prezzo di listino 56mila euro, prezzo pagato 30mila.......Capito perchè a giugno la Thema ha raddoppiato le vendite?

Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male

Non mi pare sia datato. Oppure l'evoluzione lenta dello stile se lo possono permettere solo in Germania?

Datato il progetto, non l'estetica. Sotto pelle è una 300C che è stata presentata nel 2005

E ci hanno speso un miliardo di dollari per cambiare due smussature? Mi pare strano.
 
alexmed ha scritto:
Suby01 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Se può interessare, un mio collega ha appena ordinato una Thema che dovrebbe essergli consegnata la prossima settimana. Allestimento Platinum, nuova da immatricolare, prezzo di listino 56mila euro, prezzo pagato 30mila.......Capito perchè a giugno la Thema ha raddoppiato le vendite?

Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male

Non mi pare sia datato. Oppure l'evoluzione lenta dello stile se lo possono permettere solo in Germania?

Datato il progetto, non l'estetica. Sotto pelle è una 300C che è stata presentata nel 2005

E ci hanno speso un miliardo di dollari per cambiare due smussature? Mi pare strano.
Mi cogli di sorpresa... non sono a conoscenza di grandi evoluzioni rispetto alla vecchia 300C

effetttivamente wiki dice Si tratta di un modello quasi del tutto nuovo, infatti rispetto alla 300C differiscono tutti i lamierati della carrozzeria e delle porte, i vetri sono di nuovo disegno, le trasmissioni e i motori sono tutti di nuova generazione, nuove sospensioni, e nuovi sono anche gli interni, gli equipaggiamenti e la componentistica
 
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male
non è brutta, è solo una 300c ben rifinita, non una lancia.
(non che la thesis fosse bella e gradita, è riuscita vendere appena il doppio della renault avantime ma lo ha fatto in 7 anni anzichè 2...)

per 30 mila euro circa, tra thema e, ad esempio, la seat exeo, avrei pochi problemi su dimensioni e consumi.

rivendibilità zero per entrambe (a meno di non innestare i pezzi audi sulla carrozzeria seat :lol: ), ma una è quasi un'ammiraglia, l'altra una sorella...

Spero che tra thema ed exeo tu scelga la thema!
perchè, non si era capito????????? :shock:
certo!

tra l'altro mi sono accorto ora che è partita la risposta incompleta! :oops:
sorella della A3 per dimensioni interne...
 
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male
non è brutta, è solo una 300c ben rifinita, non una lancia.
(non che la thesis fosse bella e gradita, è riuscita vendere appena il doppio della renault avantime ma lo ha fatto in 7 anni anzichè 2...)

per 30 mila euro circa, tra thema e, ad esempio, la seat exeo, avrei pochi problemi su dimensioni e consumi.

rivendibilità zero per entrambe (a meno di non innestare i pezzi audi sulla carrozzeria seat :lol: ), ma una è quasi un'ammiraglia, l'altra una sorella...

Spero che tra thema ed exeo tu scelga la thema!

Dipende ... se devi anche cambiare box qualche dubbio magari sorge :D
 
ilSagittario ha scritto:
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma sai che a me esteticamente piace un casino? Peccato che sia un prodotto datato, a quel prezzo cmq non è male
non è brutta, è solo una 300c ben rifinita, non una lancia.
(non che la thesis fosse bella e gradita, è riuscita vendere appena il doppio della renault avantime ma lo ha fatto in 7 anni anzichè 2...)

per 30 mila euro circa, tra thema e, ad esempio, la seat exeo, avrei pochi problemi su dimensioni e consumi.

rivendibilità zero per entrambe (a meno di non innestare i pezzi audi sulla carrozzeria seat :lol: ), ma una è quasi un'ammiraglia, l'altra una sorella...

Spero che tra thema ed exeo tu scelga la thema!

Dipende ... se devi anche cambiare box qualche dubbio magari sorge :D

Naaaaaa! La Thema puoi lasciarla tranquillamente in strada. Non la rubano.
 
arizona77 ha scritto:
-Non so di che variante si tratta, c'e' scritto semplicmente " nuovo modello "
-non ha la targa, per cui verrebbbe da pensare sia nuova da immatricolare.
L' ho semplicemente vista fuori dalla locale conce Toyota ( bianca, spiace,
ma non ho fatto caso al numero di porte )
E super indicata fuori dai cancelli
Nuovo modello..... 8000 E...... ;)
Si tratta forse del modello con le maniglie delle portiere non in tinta ma nere?
 
Nardo-Leo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
-Non so di che variante si tratta, c'e' scritto semplicmente " nuovo modello "
-non ha la targa, per cui verrebbbe da pensare sia nuova da immatricolare.
L' ho semplicemente vista fuori dalla locale conce Toyota ( bianca, spiace,
ma non ho fatto caso al numero di porte )
E super indicata fuori dai cancelli
Nuovo modello..... 8000 E...... ;)
Si tratta forse del modello con le maniglie delle portiere non in tinta ma nere?

Mi spiace non ho fatto caso passaandoci davanti sui 50/60 l'ora.
Si vedono benissimo i cartelli
Nuova Yaris
8000 E
e l' unico tempo residuo l' ho dedicato alla targa per vedere se era un km 0
.....non c'e'
 
NEWsuper5 ha scritto:
della prima la più gradevole secondo me era la versione 2003, ma tutte con una molto bassa qualità degli interni.
da possessore dall'oramai lontano 2004 non poso far alto che testimoniare in ben altra direzione ...
mentre, sempre dalla MIA esperienza, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...
 
XPerience74 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
della prima la più gradevole secondo me era la versione 2003, ma tutte con una molto bassa qualità degli interni.
da possessore dall'oramai lontano 2004 non poso far alto che testimoniare in ben altra direzione ...
mentre, sempre dalla MIA esperienza, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...
Quali accessori?
 
XPerience74 ha scritto:
, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...

E' incredibile,quasi tutte le yaris che si vedono (prima serie) hanno i fari gialli davanti..anche la mia li aveva,fastidiosi... ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
della prima la più gradevole secondo me era la versione 2003, ma tutte con una molto bassa qualità degli interni.
da possessore dall'oramai lontano 2004 non poso far alto che testimoniare in ben altra direzione ...
mentre, sempre dalla MIA esperienza, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...
Quali accessori?

passato stamattina....
maniglie bianche come la carrozza
 
Nardo-Leo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
della prima la più gradevole secondo me era la versione 2003, ma tutte con una molto bassa qualità degli interni.
da possessore dall'oramai lontano 2004 non poso far alto che testimoniare in ben altra direzione ...
mentre, sempre dalla MIA esperienza, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...
Quali accessori?
Beh, i soliti mi verrebbe da dire, e comunque basterebbe cercare sul tubo per scoprirne una qualche decina di es ...
in buona sostanza si tratterebbe di utilizzare (mi devo informare per bene però) un trapano o flessibile con in dote degli appositi dischetti abrasivi i quali devono essere utilizzati in determinate e diverse gradazioni, così come anche ordine di utilizzo ...
 
gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
, dopo 8 anni posso solo riferire di un certo logorio limitatamente a alla guarnizione attorno al lunotto posteriore e alle "famigerate" placche trasperenti dei gruppi ottici anteriori (parte sup), cosa che vedrò possibilmente di ovviare per mezzo di appositi accessori ...

E' incredibile,quasi tutte le yaris che si vedono (prima serie) hanno i fari gialli davanti..anche la mia li aveva,fastidiosi... ;)
visto la carica che ora ricopri tenderei d'ora in poi a contraddirti il meno possibile :D ,ma in tal caso devo farlo in quanto i miei di fari sono ben lungi dall'esser gialli, ma più che altro mostrano delle chiazze, e neanche particolarmente estese le quali appaiono più che altro come degli effetti da corrosione salina, o sale essiccato su superficie vetrata, non so se rendo l'idea ...
Magari se mi ricordo vedrò di scattare qualche foto e postarla.
 
Back
Alto