<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se l'auto da voi scelta,allo stesso costo,ve la dessero con qualsiasi motorizzazione ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se l'auto da voi scelta,allo stesso costo,ve la dessero con qualsiasi motorizzazione ?

hewie ha scritto:
Dipende anche dal tipo di vettura:
Se fosse una coupè sportiva, vorrei un TB, se fosse un Maxisuv, andrei su un TD, se fosse una Ferrari, mi andrebbe benone un 4.2 aspirato a 8 cilindri, se fosse un utilitaria, potrebbe bastarmi un 1.2 bz....se fosse Belen ci do a luce accesa, se fosse Rosy Bindi...almeno spegnetemi la luce! :D
no rosy bindi nooooo :D
 
Dal momento che per me l'elemento fondamentale non è tanto il prezzo di acquisto (se è a questo che il thread si riferiva) quanto i costi di gestione in base alla percorrenza stimata, ripeterei sicuramente la scelta del turbodiesel.
Ovvio che qualora i costi e l'efficienza dei motori alimentati con energie alternative si avvicinassero a quelli dei propulsori attualmente più diffusi, sarei ben lieto di cambiare. I tempi, purtroppo, non sono ancora maturi...
 
Vedo con piacere che se lo stato concedesse incentivi per l'ibrido avrebbe molti consensi da to l'ostacolo è il prezzo. Perchè allora case come fiat non investono in tale tecnologia? probabilmente non avendo nessuna casa nazionale che produce queste auto lo stato non li concede.
 
hpx ha scritto:
Vedo con piacere che se lo stato concedesse incentivi per l'ibrido avrebbe molti consensi da to l'ostacolo è il prezzo. Perchè allora case come fiat non investono in tale tecnologia? probabilmente non avendo nessuna casa nazionale che produce queste auto lo stato non li concede.

Il Twin air e' stato progettato prevedendo un'evoluzione verso:

1) L'iniezione diretta

2) L'ibrido

3) C'era il tre ma non me lo ricordo piu'.

Regards,
The frog
 
CinghialeMannaro ha scritto:
1) se ve la DESSERO, non se ve la DAREBBERO.

2) che domande del piffero fai?!? "se tu potessi scegliere, a parità di prezzo, prenderesti un aspirato benzina spompato, un turbodiesel sportivo e risparmioso o un ibrido silenzioso e confortevole"? ma ci pigli per il baugigi?

Aspetto con ansia il prossimo post sul tipo "se a parità di donna vi scapperebbe (sic!) da trombare, trombereste la ferilli, la arcuri, la belen, rosy bindi o margherita hack?"

l' ultima, e' roba da necrofilo :cry:
 
Thefrog ha scritto:
hpx ha scritto:
Vedo con piacere che se lo stato concedesse incentivi per l'ibrido avrebbe molti consensi da to l'ostacolo è il prezzo. Perchè allora case come fiat non investono in tale tecnologia? probabilmente non avendo nessuna casa nazionale che produce queste auto lo stato non li concede.

Il Twin air e' stato progettato prevedendo un'evoluzione verso:

1) L'iniezione diretta

2) L'ibrido

3) C'era il tre ma non me lo ricordo piu'.

Regards,
The frog

Il terzo è il metano che però, per ora, rimane sui Fire.
 
neuropoli ha scritto:
...ma che differenza c'è fra Hybrid e Full Hybrid?

Ibrida il motore rimane sempre acceso e collegato alla trasmissione, mentre il motore elettrico dà solo una mano a quello termico.

Full Hybrid il motore termico lavora con l'elettrico e a seconda delle situazioni lavora solo l'elettrico (motore termico spento), solo il termico, o tutti e due contemporaneamente. E' l'elettronica che gestisce i due motori senza che tu faccia niente.
 
Back
Alto