<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se la vostra auto non vi emoziona che fate? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Se la vostra auto non vi emoziona che fate?

puma84 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Personalmente ho una punto II 1.2 60 cv, e la mia ragazza una seicento 1.1 (anzi, siccome è una delle ultime è una 600): ebbene devo dire che ti capisco Aries (forse tu non ti ricordi di me, ma anni fa capitava spesso di incrociarci su queste pagine, io avevo una cinquecento ED ed un avatar con una Maserati spider alle luci della notte): la 600 è molto più scattante ed invoglia ad andare "veloce" (per questo genere di auto), mentre la Punto è un'auto che invita a guidare in assoluto relax. Personalmente, come ho scritto in precedenza su queste pagine, visto che non ho un euro mi interessa solo che un'auto non si rompa mai e consumi poco. Data l'impostazione della Punto sto trovando la mia sfida nella "guerra dei consumi", in cui è coinvolto anche mio cognato con la sua MiTo GPL. Devo dire che alla lunga è una sfida appassionante :D

Ciao Puma...

Si che mi ricordo di te e del tuo avatar... Però non mi ricordavo della Cinquecento ED... Anzi, dal tuo nick mi ero fatto l'idea che tu avessi una Puma... :)

Concordo assolutamente con te nella guerra dei consumi... La penso anch'io così... Visto che non mi diverto alla guida cerco di economizzare il più possibile... Devo dire con ottimi risultati...

Certo, è interessante il confronto con la Mito Turbo Gpl... Secondo me però consuma di più quest'ultima (Ovviamente va anche di più)

Diciamo che col GPL ha costi per KM sorprendenti benché, chiaramente, a GPL consumi più che a benzina. La Punto, non so se hai letto la discussione che ho aperto circa un mese fa, me l'hanno da poco regalata. Il nick, comunque, era il nome del mio gatto, che purtroppo nel frattempo è morto...

Mi dispiace per il gatto :-(

Non ho fatto caso alla discussione... Cosa chiedevi? Cosa dicevate?
 
Aries.77 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Personalmente ho una punto II 1.2 60 cv, e la mia ragazza una seicento 1.1 (anzi, siccome è una delle ultime è una 600): ebbene devo dire che ti capisco Aries (forse tu non ti ricordi di me, ma anni fa capitava spesso di incrociarci su queste pagine, io avevo una cinquecento ED ed un avatar con una Maserati spider alle luci della notte): la 600 è molto più scattante ed invoglia ad andare "veloce" (per questo genere di auto), mentre la Punto è un'auto che invita a guidare in assoluto relax. Personalmente, come ho scritto in precedenza su queste pagine, visto che non ho un euro mi interessa solo che un'auto non si rompa mai e consumi poco. Data l'impostazione della Punto sto trovando la mia sfida nella "guerra dei consumi", in cui è coinvolto anche mio cognato con la sua MiTo GPL. Devo dire che alla lunga è una sfida appassionante :D

Ciao Puma...

Si che mi ricordo di te e del tuo avatar... Però non mi ricordavo della Cinquecento ED... Anzi, dal tuo nick mi ero fatto l'idea che tu avessi una Puma... :)

Concordo assolutamente con te nella guerra dei consumi... La penso anch'io così... Visto che non mi diverto alla guida cerco di economizzare il più possibile... Devo dire con ottimi risultati...

Certo, è interessante il confronto con la Mito Turbo Gpl... Secondo me però consuma di più quest'ultima (Ovviamente va anche di più)

Diciamo che col GPL ha costi per KM sorprendenti benché, chiaramente, a GPL consumi più che a benzina. La Punto, non so se hai letto la discussione che ho aperto circa un mese fa, me l'hanno da poco regalata. Il nick, comunque, era il nome del mio gatto, che purtroppo nel frattempo è morto...

Mi dispiace per il gatto :-(

Non ho fatto caso alla discussione... Cosa chiedevi? Cosa dicevate?

Mah, non chiedevo nulla di che, comunque la discussione è questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/50064.page
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Vorrei chiaccherare con voi su quanto scritto sopra...

Come vi comportereste se la vostra auto non vi emozionasse?

Io ho una Punto Classic 1.2 che va un gran bene ma non mi trasmette quasi alcun tipo di emozione...

Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto...

Voi, cosa fareste?

- Vi godreste i pregi della Punto senza stare li a pensarci
- Fareste qualche piccola modifica meccanica per darle più "carattere"
- La sostituireste con un'altra auto più "emozionale"
- Cos'altro?

Cosa ne pensate in merito...?

Ciao a tutti...

Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.
 
hewie ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.

Non sono d'accordo: c'è chi si emoziona per una Cinquecento, o per una 2CV, mica è vietato!
 
hewie ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.
Ma anche no...ognuno vive l'emozione di guidare un'auto a modo suo...io non ho bisogno di spendere cifre folli per divertirmi con l'auto, e quella che ho ora va benissimo per le emozioni che cerco io...c'è poi chi magari si emoziona prendendo un'auto originale di piccola cilindrata e la elabora per farla andare meglio...è questioni di scelte e di punti di vista...non è che per divertiti su strada devi per forza avere la Bmw Serie 6 o una Ferrari F 430.
 
stratoszero ha scritto:
hewie ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.

Non sono d'accordo: c'è chi si emoziona per una Cinquecento, o per una 2CV, mica è vietato!

Si, d'accordo, non volevo essere materialista...ma tu hai citato auto "storiche" che emozionano per ciò che rappresentano...una punto classic è...very classic !!! ;)
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.
Ma anche no...ognuno vive l'emozione di guidare un'auto a modo suo...io non ho bisogno di spendere cifre folli per divertirmi con l'auto, e quella che ho ora va benissimo per le emozioni che cerco io...c'è poi chi magari si emoziona prendendo un'auto originale di piccola cilindrata e la elabora per farla andare meglio...è questioni di scelte e di punti di vista...non è che per divertiti su strada devi per forza avere la Bmw Serie 6 o una Ferrari F 430.

Vedi risposta a stratoszero...
Ciao.
 
hewie ha scritto:
Si, d'accordo, non volevo essere materialista...ma tu hai citato auto "storiche" che emozionano per ciò che rappresentano...una punto classic è...very classic !!! ;)
Secondo me non è l'auto ma magari il motore...tanto per fare un esempio la Punto la facevano in verisone HGT...era disponibile con un 1.8 aspirato da 130 cv, cerchi da 15", spolier e minigonne oppure con un 1.9 multijet 100 cv...e ti assicuro che per divertirsi non è male....eppure (tornando al tuo discorso) è pur sempre una Punto.
 
ciao aries come unica modifica ti consiglio 4 molle da 30mm e basta, la spesa non è elevata e fa la sua sporca figura anche con cerchi e gomme originali.
Noterai la differenza. tutto il resto non serve.
 
kanarino ha scritto:
hewie ha scritto:
Si, d'accordo, non volevo essere materialista...ma tu hai citato auto "storiche" che emozionano per ciò che rappresentano...una punto classic è...very classic !!! ;)
Secondo me non è l'auto ma magari il motore...tanto per fare un esempio la Punto la fecavano in verisone HGT...era disponibile con un 1.8 aspirato da 130 cv, cerchi da 15", spolier e minigonne oppure con un 1.9 multijet 100 cv...e ti assicuro che per divertirsi non è male....eppure (tornando al tuo discorso) è pur sempre una Punto.

Beh, la punto hgt aveva il suo perchè, non posso darti torto!
Ma qui si parlava di una Punto classic 1.2...
Parlare di emozione...la vedo dura...poi, certo, "ogni scaraffone è bello a mamma soja"... ;)
 
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.
[/quote]

Hewie, forse ti è sfuggito il nodo della questione... Lo riporto qui...

"Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto... "

Non mi importa avere una supercar... La Punto l'ho comprata perchè la giudicavo la mia migliore scelta possibile... Solo che mi aspettavo che mi trasmettesse quel qualcosa di emozionante che invece sento che manca...
E' pur vero che ripaga con altre qualità...

Secondo il tuo ragionamento invece con una semplice Cinquecento da 39cv non avrei dovuto emozionarmi e invece è esattamente il contrario...
 
Montaci il cofano ed i fari pre restyling, così la linea ritorna cazzuta con lo sguardo accigliato :D

Oppure qualche Kit estetico senza sfociare nel pacchiano
 
puma84 ha scritto:
Montaci il cofano ed i fari pre restyling, così la linea ritorna cazzuta con lo sguardo accigliato :D

Oppure qualche Kit estetico senza sfociare nel pacchiano
:D 8)

No, non farò nessuna modifica estetica... Le automobili mi sono sempre piaciute il più possibile simile all'originale... Quindi rimarrà originale...
 
Aries.77 ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.

Hewie, forse ti è sfuggito il nodo della questione... Lo riporto qui...

"Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto... "

Non mi importa avere una supercar... La Punto l'ho comprata perchè la giudicavo la mia migliore scelta possibile... Solo che mi aspettavo che mi trasmettesse quel qualcosa di emozionante che invece sento che manca...
E' pur vero che ripaga con altre qualità...

Secondo il tuo ragionamento invece con una semplice Cinquecento da 39cv non avrei dovuto emozionarmi e invece è esattamente il contrario...[/quote]

Si, ok...in effetti, rileggendoti meglio, ammetto che mi è un po sfuggita la questione...ora ho capito.
Beh, non posso far altro che rispettare il tuo pensiero, ma a questo punto, la risposta alla tua domanda non esiste: l'emozione che cerchi tu, è più che latro un rapporto che si instaura "a pelle" con la vettura e prescinde da ogni riferimento estetico o prestazionale...
Non saprei, l'unica cosa che puoi fare, è fare un test drive approfondito per il prossimo acquisto, sperando di afferrare certe sensazioni tue personali che ti portano alle emozioni che cerchi.
Buona fortuna.
 
hewie ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Perdonami la schiettezza, ma come potrebbe emozionare una punto classic 1.2 !?!
Con tutto il rispetto...
Volenti o nolenti, se si cercano emozioni su quattro ruote, bisogna mettere mano al portafogli...
Questione di scelte.

Hewie, forse ti è sfuggito il nodo della questione... Lo riporto qui...

"Attenzione, non mi riferisco ad accelerazioni brucianti che ti incollino al sedile ma a quel qualcosa che si instaura tra il proprietario e la sua auto che fa sì che il proprietario senta che è con la "sua" auto e a bordo di questa niente e nessuno potrà fermarli...

Questo per esempio riuscivo a percepirlo con la mia precedente "Cinquecento" che riusciva comunque ad "emozionarmi" sempre mentre adesso questo non accade con la Punto... "

Non mi importa avere una supercar... La Punto l'ho comprata perchè la giudicavo la mia migliore scelta possibile... Solo che mi aspettavo che mi trasmettesse quel qualcosa di emozionante che invece sento che manca...
E' pur vero che ripaga con altre qualità...

Secondo il tuo ragionamento invece con una semplice Cinquecento da 39cv non avrei dovuto emozionarmi e invece è esattamente il contrario...

Si, ok...in effetti, rileggendoti meglio, ammetto che mi è un po sfuggita la questione...ora ho capito.
Beh, non posso far altro che rispettare il tuo pensiero, ma a questo punto, la risposta alla tua domanda non esiste: l'emozione che cerchi tu, è più che latro un rapporto che si instaura "a pelle" con la vettura e prescinde da ogni riferimento estetico o prestazionale...
Non saprei, l'unica cosa che puoi fare, è fare un test drive approfondito per il prossimo acquisto, sperando di afferrare certe sensazioni tue personali che ti portano alle emozioni che cerchi.
Buona fortuna.
[/quote]

Si, credo anch'io che in questo caso non ci sia molto da fare...

C'è stato qualcun'altro sopra che mi ha detto che il feeling che cerco si instaura man mano che passa il tempo e che passano i km...

Lo trovo corretto... Forse sbaglio anch'io nel cercare le sensazioni che avevo prima, nella Cinquecento, adesso nella Punto...

:)
 
Back
Alto