<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se la Peugeot tornasse come prima | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

se la Peugeot tornasse come prima

Eh secondo me alla fine si.... Non so quanto ci si possa accontentare del semplice "si muove"
Non ti accontenti, semplicemente perchè te ne pentiresti finchè la tieni.

E' bellissima, filante, muscolosa fuori e favolosa (alla Enterprise) dentro, ogni volta che premi sul pedale dell'acceleratore ci penseresti e malediresti il momento in cui hai firmato per il 1.5! :D
 
Non ti accontenti, semplicemente perchè te ne pentiresti finchè la tieni.

E' bellissima, filante, muscolosa fuori e favolosa (alla Enterprise) dentro, ogni volta che premi sul pedale dell'acceleratore ci penseresti e malediresti il momento in cui hai firmato per il 1.5! :D


Eh si andrebbe a finire così :)
 
Dovremo aspettare che l'ideatore della attuale plancia Peugeot vada in pensione (o magari licenziato, ancora meglio) per poter tornare a considerare l'acquisto di una Peugeot? Ancora non si sono accorti che lo strampalato posto di guida che si sono inventati non lo fa nessun altro? Un motivo ci sarà. Almeno ci facessero scegliere. Intanto compreremo altro.
Per me sarebbe sufficiente che peugeot tornasse ad essere quella che produceva auto di questo tipo
1920px-Peugeot_504_%2822693353118%29.jpg


tornassero a quei livelli di robustezza e affidabilità, ne comprerei subito una, fosse anche con l'orribile i-cockpit
 
Ciao a tutti, ho una 207, volevo prendere la nuova 208, ma sto volantino da go kart che copre la strumentazione è veramente una cosa senza senso. forse un giorno capiranno che le cose semplici sono le migliori, volanti sulle ginocchia, solo cambi automatici( 130cv benzina), porte che si aprono in alto lateralmente (clio), qui sono tutti impazziti, sono automobili che si devono usare, non pezzi da gallerie d'arte.
 
Ciao a tutti, ho una 207, volevo prendere la nuova 208, ma sto volantino da go kart che copre la strumentazione è veramente una cosa senza senso. forse un giorno capiranno che le cose semplici sono le migliori, volanti sulle ginocchia, solo cambi automatici( 130cv benzina), porte che si aprono in alto lateralmente (clio), qui sono tutti impazziti, sono automobili che si devono usare, non pezzi da gallerie d'arte.

Io l'iCockpit lo uso da dio.
Se non ti piace non comprarla la 208.
 
Quindi che vuoi?
Credo farci sapere in maniera netta che gli fa schifo tutto ciò che va un pò fuori dal coro.

Io con icockpit, come te, sinceramente mi trovo come mai mi son trovato prima alla guida di un'auto, sei un tutt'uno. Che poi possa non leggersi, in base alla posizione di seduta e schienale, il rigo più in basso va benone uguale: quando guido guardo la strada e non costantemente il cruscotto.

Ho letto anche critiche alle maniglie posteriori della Clio (così già dalla serie uscente, peraltro assoluta best seller di categoria) riprese dalla 156 di qualche anno fa. Soluzione geniale e che non ha alcun difetto nemmeno in ergonomia e tra l'altro la usi a macchina ferma, da fuori.

Credo sia un utente molto esigente e con gusti estremamente conformisti e classici, sicuramente Peugeot, Citroën e le giapponesi non possono essere auto per lui come neppure le ultime Mercedes mentre invece si troverà più a suo agio con marchi come VW e Ford.
 
Quindi è perfetto, non hai nemmeno un carattere o un numero nascosto.

Sulla mia 308 ho il display LCD tra tachimetro e contagiri nella versione più grande e l'unica parte che non vedo è la riga più in basso (davvero inutile, km totali e parziali dell'auto o minuti e secondi di attivazione della modalità eco).

Come diceva spinoza poi sulle nuove hanno leggermente tagliato il volante anche nella parte alta ed eliminato per tutti anche quel piccolo problema.
 
Back
Alto