<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se la Peugeot tornasse come prima | Il Forum di Quattroruote

se la Peugeot tornasse come prima

Dovremo aspettare che l'ideatore della attuale plancia Peugeot vada in pensione (o magari licenziato, ancora meglio) per poter tornare a considerare l'acquisto di una Peugeot? Ancora non si sono accorti che lo strampalato posto di guida che si sono inventati non lo fa nessun altro? Un motivo ci sarà. Almeno ci facessero scegliere. Intanto compreremo altro.
 
Non mi pare che le vendite ne risentano
in modo cosi' " mostruoso ", da far abbandonare in fretta
tale plancia
 
Ultima modifica:
Noi ne abbiamo due in casa.
Non le abbiamo comprare per quello, non mi pare una discriminante fondamentale.
Mi sono abituato subito, mi trovo bene, a potrei tornare tranquillamente ad un'auto con impostazioni tradizionale.
Idem mia moglie: zero problemi.
 
a me la plancia delle ultime Peugeot non dispiace, il passaggio dalla 147 alla 308 non è stato per niente traumatico

Mi sono abituato in pochi minuti. Neanche ci ho pensato.
Poi ognuno ha le sue fise/capacità di adattamento: sul forum di ciclismo leggo 1000 considerazioni se sia meglio la modalità di comando del cambio Shimano o Campagnolo; io ho una bici ci col cambio Shimano e una col cambio Campagnolo e non ho neanche bisogno di pensare a quale sto usando, mi viene naturale cambiare secondo la bici che sto usando.
 
Mi sono abituato in pochi minuti. Neanche ci ho pensato.
Poi ognuno ha le sue fise/capacità di adattamento: sul forum di ciclismo leggo 1000 considerazioni se sia meglio la modalità di comando del cambio Shimano o Campagnolo; io ho una bici ci col cambio Shimano e una col cambio Campagnolo e non ho neanche bisogno di pensare a quale sto usando, mi viene naturale cambiare secondo la bici che sto usando.
Complimenti per l'adattabilità. Anch'io ho Shimano e Campagnolo sulle bici, ma è una cosa un po' diversa.
Il nocciolo della questione, come avevo già sottolineato, è che nessuno, assolutamente nessuno, né in Europa, né in Giappone o Corea, né in USA, ha adottato una soluzione del genere. Non mi sembra poco.
Se poi le vendite non ne risentono, e la gente trova normale e naturale tenere fra le mani un volantino che fa venire in mente quello della giostra, padronissimi. A me non piace e soprattutto non mi spiego il motivo di tale soluzione progettuale: vedendo cosa fanno/non fanno le altre case, mi viene da concludere che i loro progettisti e uomini di marketing sono dello stesso parere mio, e non di quello dei signori di Peugeot.
 
Mi pare di aver letto da qualche parte che l'ideatore/progettista di questo i-cockpit fosse un donna...

Beh anche Madame Curie Skłodowska era una donna......
Un genio ossessivo , una delle menti più brillanti del '900...., due premi nobel , per fisica e chimica..., (tra le sole due persone ad averne ricevuti due in discipline diverse)....
 
Non sarebbe meglio spostarlo in room Peugeot?
Non direi, si tratta di una room poco frequentata e con post quasi sempre dedicati a problemi tecnici specifici di specifici modelli.
Le scelte (sbagliate) di un costruttore riguardano anche i non clienti/potenziali acquirenti, i quali, a fronte di tali scelte non gradite, resteranno (come il sottoscritto) non clienti.
 
sono salito spesso sulla 208 di un'amica.
in sé il volantino è comodo, il problema è che con qualunque posizione del volante e del sedile, la strumentazione è sempre parzialmente coperta alla vista.
 
Non direi, si tratta di una room poco frequentata e con post quasi sempre dedicati a problemi tecnici specifici di specifici modelli.
Le scelte (sbagliate) di un costruttore riguardano anche i non clienti/potenziali acquirenti, i quali, a fronte di tali scelte non gradite, resteranno (come il sottoscritto) non clienti.
Rimane comunque una discussione da room Peugeot, per una "questione tecnica dedicata ai vari modelli".
Dovremmo abituarci tutti ad usare le varie room, anzichè fare un minestrone qui in ZF, dove hanno ragione di esistere esclusivamente le discussioni non inquadrabili in una singola area.
 
Back
Alto