<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se la Peugeot tornasse come prima | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

se la Peugeot tornasse come prima

Dei miei gusti sono sicuro, e anche del cattivo gusto di qualche designer. Però mi dà un po' noia che si cerchi di far passare come progresso e raffinatezza tecnologica cose che in realtà non lo sono,mi pare una presa in giro. Tra l'altro, per ragioni ovvie,la pulsantiera di un'auto premium non può essere uguale a quella di un'auto economica,ci mancherebbe. Ma se diventa un touch screen invece è uguale, e per diversificare qualcosa basta cambiare un po' il SW. Non ci prendano per i fondelli, o almeno non battiamo le mani.

O ma un pulsante è un pulsante eh. Costa 0.01 euro di materiale. Sarebbe quello il premium?
Il premium non è il pulsante, è la funzione che sottende quel pulsante.

Ricordo qualche anno fa da Quattroruote fu testato il park assist di diverse auto, anche premium, e quello della 3008 fu giudicato il migliore (o il secondo migliore). Se poi si attiva via touch, o via pulsante da due soldi, che cambia?
 
Mi preme ricordarvi che, già con il minor numero di funzioni e accessori disponibili 10-15 anni fa, la consolle centrale in molte auto dei segmenti superiori era diventata una tastiera impraticabile. Tant'è che alcuni marchi studiarono la famosa manopola nel tunnel per cercare di gestire un sistema ormai fuori controllo.
 
si, certo, ma dovrebbe valere per funzioni secondarie (tipo per le radio che avevan molti tasti dedicati per esempio al bilanciamento o regolazione toni audio, che tocchi una volte ogni morte di papa) o che usi per lo più da fermo, il clima mi sembra abbastanza basilare.da meritare un tasto dedicato. Poi ovvio trovare il giusto compromesso non è semplice.
 
Io ho comprato la 207 dieci anni fa, quando secondo te Peugeot stava "fallendo" e ci ho fatto 200 mila km non cambiando praticamente niente, nemmeno la frizione. Solo la distribuzione e solo per precauzione.
Ce ne fossero di marche che falliscono così
Non capisco proprio che nesso ha con ciò che ho scritto.
 
L'ultimo messaggio è stato rimosso perchè ritenuto fortemente contrario al regolamento per i toni e termini usati verso un altro utente.
 
Super cinque ho risposto a tono ma é noto che tu hai qualche screzio contro di me
No, non hai risposto affatto a tono e io non ho assolutamente nulla contro di te, anzi mi sorprende leggerlo.
Avresti potuto dare la stessa risposta in modo più educato e non ci sarebbe stato nessun intervento di moderazione. Ma tant'è...
 
si, ma il fatto che i conti vadano male non implica automaticamente che le auto siano fatte al risparmio.
Anzi, il non saper risparmiare potrebbe essere una causa dei pessimi conti.
Poi oh, può anche essere, ma non è automatico
 
Per concludere, e dato che la mia auto sta invecchiando e potrebbe darmi problemi, ho deciso di cambiarla, escludendo dalla scelta i modelli Peugeot.
Le Case facciano il marketing che vogliono, e i clienti compreranno ciò che vogliono. Ho firmato il contratto per un'auto che mi farà rinunciare alle "gioie" dell'i-cockpit e della concentrazione dei comandi nel touch screen, e sono soddisfatto così.
 
Mi sembra normale. Anch'io quando ho scelto l'auto ho fatto tutta una serie di valutazioni sui modelli che ho visto, di marchi diversi, ed ho scelto quello che preferivo, scartandone altri anche solo per estetica o per la comodità del posto guida.
 
Giustissimo, naturale. Però la Peugeot,che conosco per essere stato cliente anche in recente passato, diversamente dalle altre Case questa esclusione se l'è cercata. Sorry, was nice knowing you...
Nel mio caso il gruppo Vw, dove ho scartato la Up! e sorelle perchè non posso tollerare, in questo secolo, un'auto con l'abitacolo con le lamiere a vista, così come altre auto per gli anacronistici, nonchè scomodi, poggiatesta di gomma, assenza di regolazione del sedile in altezza, ecc...
 
Back
Alto