<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Se in tanti tornassimo a comprare italiano cambierebbe qualcosa ?

dunque nell'articolo si parla di pomigliano come uno stabilimento modello che raggiunge degli standard ed è anche premiato, oltretutto (ma non è riportato nell'articolo) la fiat produce la robotica comau, venduta a vag per la produzione della up. aggiungiamo anche che marchionne è presidente dell'acea....quindi ci sono mille motivi per ricevere visite dai tedeschi. altra considerazione, pomigliano ormai è una fabbrica fiat, non esistono piú stabilimenti alfa o lancia, solo fiat e solo maranello e modena.....grugliasco consideriamola fiat,oggi fanno le maserati domani magari faranno la ypsilon.
 
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.

La risposta alla tua domanda nel titolo è sì.
Secondo me cambierebbe e non poco, ma non parlo tanto del settore auto perchè sinceramente credo l'unica vettura prodotta in Italia sia davvero Alfa Romeo, Ferrari e Lamborghini. Fiat ormai produce chissà in quale nazione, tra Serbia, Polonia, Brasile e via dicendo.
Secondo me cambierebbe se comprassimo italiano anche le altre cose: uno spazzolino da denti, una maglietta, una camicia, un paio di scarpe, i tappetini per le auto.
 
rosberg ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.

La risposta alla tua domanda nel titolo è sì.
Secondo me cambierebbe e non poco, ma non parlo tanto del settore auto perchè sinceramente credo l'unica vettura prodotta in Italia sia davvero Alfa Romeo, Ferrari e Lamborghini. Fiat ormai produce chissà in quale nazione, tra Serbia, Polonia, Brasile e via dicendo.
Secondo me cambierebbe se comprassimo italiano anche le altre cose: uno spazzolino da denti, una maglietta, una camicia, un paio di scarpe, i tappetini per le auto.
:thumbup:
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...
Secondo me cambierebbe se comprassimo italiano anche le altre cose: uno spazzolino da denti, una maglietta, una camicia, un paio di scarpe, i tappetini per le auto.
:thumbup:
lasciamo perdere le magliette che è un forum alfa e visto che le magliette le vendiamo in tutto il mondo,: se producessero qualche modello alfa in + la gente le comprerebbe , allora pure io metterei la faccina :thumbup: ma se continuano solo con 2 modelli ,di cui uno solo a 2 porte, allora :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
 
Riguardo alla italianità come la mettiamo con questa notizia?

http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/le-vendite-di-marchionne-non-spaventano-fiat

e con questa:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305211610001070&ampchkAgenzie=PMFNW&ampsez=news&amptesto=&amptitolo=Fiat%20Ind.:%20Lupi,%20ipotesi%20estero%20preoccupa%20e%20fa%20riflettere

parrebbe iniziato lo sgombero e si vendono i mobili vecchi per acquistare i nuovi per la nuova casa.....
 
fpaol68 ha scritto:
Riguardo alla italianità come la mettiamo con questa notizia?

http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/le-vendite-di-marchionne-non-spaventano-fiat

e con questa:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305211610001070&ampchkAgenzie=PMFNW&ampsez=news&amptesto=&amptitolo=Fiat%20Ind.:%20Lupi,%20ipotesi%20estero%20preoccupa%20e%20fa%20riflettere

parrebbe iniziato lo sgombero e si vendono i mobili vecchi per acquistare i nuovi per la nuova casa.....

Azz, se non é insider trading questo... più "inside" di lui che con l'indice della mano sinistra prima pigia un bottone e sposta titoli, poi con l'indice della destra ne pigia un altro e sposta sedi legali...

Probabilmente per aggirare la fattispecie si manda delle lettere anonime a sua insaputa per informarsi delle sue future mosse. :D
 
fpaol68 ha scritto:
Riguardo alla italianità come la mettiamo con questa notizia?

http://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/le-vendite-di-marchionne-non-spaventano-fiat

e con questa:

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305211610001070&ampchkAgenzie=PMFNW&ampsez=news&amptesto=&amptitolo=Fiat%20Ind.:%20Lupi,%20ipotesi%20estero%20preoccupa%20e%20fa%20riflettere

parrebbe iniziato lo sgombero e si vendono i mobili vecchi per acquistare i nuovi per la nuova casa.....

Mettiamo la così

http://www.lettera43.it/economia/industria/fiat-propone-due-sabati-agli-operai-di-pomigliano_4367595859.htm

Due sabati di recupero e nuovi operai nell'area A (quella di produzione diretta della Panda) per far fronte all'incremento di produzione di vetture per una commessa ricevuta da un'azienda di autonoleggio: è quanto è stato proposto da Fiat alle rsa di Fim, Uilm, Fismic e Ugl nel corso dell'incontro avvenuto il 20 maggio nello stabilimento di Pomigliano d'Arco.
Le rsa hanno chiesto all'azienda un paio di giorni di riflessione per coinvolgere le segreterie territoriali dei propri sindacati, e l'incontro è stato aggiornato a giovedì 23 maggio.
SINDACATI: NOTIZIA POSITIVA. Lo ha reso noto Felice Mercogliano, segretario generale della Fismic Campania, il quale ha sottolineato che «il fatto che ci sia un aumento di richieste è positivo, ma bisogna sperare che in futuro diventino strutturali e non eccezionali come avvenuto ora, per poter immettere altri lavoratori sul ciclo di produzione. Ma per noi è importante anche la proposta avanzata da Fiat di far lavorare nell'area A poche persone. Anche un piccolo numero è da valutare positivamente, ma è chiaro che ci aspettiamo per il futuro numeri più consistenti».
Lunedì, 20 Maggio 2013
 
Per la precisione, sede fiscale in Uk, sede legale in Olanda. Per i motivi di cui sotto.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/la-fiat-non-va-solo-in-inghilterra-a-pagare-meno-tasse-va-in-olanda-56335.htm
 
Dai... così però ci abbassiamo al livello 156....veline non attinenti e non attendibili...

Cosa c'entrano le vicende Fiat Industrial con quelle di fiat auto - Alfa Romeo?

Quella di Dagospia poi mi pare pure una notizia scorreggiata tardi e soprattutto male.
Vedere l'articolo proprio sul punto pubblicato già sei mesi fa dalla Gazzetta Ufficiale della Casa, che mi sembra spiegare in una maniera più chiara e credibile la storia dei voti doppi:

http://lastampa.it/2012/11/26/economia/fiat-industrial-cnh-accordo-definitivo-3W28hJbcHxNnRSo7gdobZM/pagina.html

:rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per la precisione, sede fiscale in Uk, sede legale in Olanda. Per i motivi di cui sotto.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/la-fiat-non-va-solo-in-inghilterra-a-pagare-meno-tasse-va-in-olanda-56335.htm
Leggi così spesso dagospia? :lol:
 
SZ. ha scritto:
Dai... così però ci abbassiamo al livello 156....veline non attinenti e non attendibili...

Cosa c'entrano le vicende Fiat Industrial con quelle di fiat auto - Alfa Romeo?

Quella di Dagospia poi mi pare pure una notizia scorreggiata tardi e soprattutto male.
Vedere l'articolo proprio sul punto pubblicato già sei mesi fa dalla Gazzetta Ufficiale della Casa, che mi sembra spiegare in una maniera più chiara e credibile la storia dei voti doppi:

http://lastampa.it/2012/11/26/economia/fiat-industrial-cnh-accordo-definitivo-3W28hJbcHxNnRSo7gdobZM/pagina.html

:rolleyes:

Sz, l'articolo ( che peraltro dagospia riporta solamente ) risponde ad una domanda che ci siamo fatti qualche pagina addietro circa la sede reale, perchè da una parte si parlava di UK, dall'altra invece di Olanda, e non si capiva se ci fosse un errore. La risposta è sia Olanda che UK.

Più in generale, il fatto che Fiat Industrial se ne va, risponde in modo abbastanza netto alla domanda di questo topic. E se se ne va Fiat Industrial, che vende bene, ti puoi fare un'idea sul resto, Alfa inclusa, che va pure malissimo ed è in perdita da anni.

Ultima cosa, vero che la notizia non è "nuova": se ne parla da tempo perchè l'operazione si è cominciata a preparare l'anno scorso se non erro. Ed ora se ne ri-parla perchè giunge a conclusione.

Quanto alla fonte, personalmente per me la lettura di dagospia spesso vale cento volte la stampa nazionale "diversamente libera", che in questi giorni stranamente nasconde questa notizie da prima pagina permanente in 13esima pagina, o nella pagina finanziaria, in corpo 8 e con titoli ermetici. Sperando che la legga meno gente possibile. Esattamente come i miliardi destinati al brasile. Hai letto l'articolo che ho postato?

E' contesto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Dai... così però ci abbassiamo al livello 156....veline non attinenti e non attendibili...

Cosa c'entrano le vicende Fiat Industrial con quelle di fiat auto - Alfa Romeo?

Quella di Dagospia poi mi pare pure una notizia scorreggiata tardi e soprattutto male.
Vedere l'articolo proprio sul punto pubblicato già sei mesi fa dalla Gazzetta Ufficiale della Casa, che mi sembra spiegare in una maniera più chiara e credibile la storia dei voti doppi:

http://lastampa.it/2012/11/26/economia/fiat-industrial-cnh-accordo-definitivo-3W28hJbcHxNnRSo7gdobZM/pagina.html

:rolleyes:

Sz, l'articolo ( che peraltro dagospia riporta solamente ) risponde ad una domanda che ci siamo fatti qualche pagina addietro circa la sede reale, perchè da una parte si parlava di UK, dall'altra invece di Olanda, e non si capiva se ci fosse un errore. La risposta è sia Olanda che UK.

Più in generale, il fatto che Fiat Industrial se ne va, risponde in modo abbastanza netto alla domanda di questo topic. E se se ne va Fiat Industrial, che vende bene, ti puoi fare un'idea sul resto, Alfa inclusa, che va pure malissimo ed è in perdita da anni.

Ultima cosa, vero che la notizia non è "nuova": se ne parla da tempo perchè l'operazione si è cominciata a preparare l'anno scorso se non erro. Ed ora se ne ri-parla perchè giunge a conclusione.

Quanto alla fonte, personalmente per me la lettura di dagospia spesso vale cento volte la stampa nazionale "diversamente libera", che in questi giorni stranamente nasconde questa notizie da prima pagina permanente in 13esima pagina, o nella pagina finanziaria, in corpo 8 e con titoli ermetici. Sperando che la legga meno gente possibile. Esattamente come i miliardi destinati al brasile. Hai letto l'articolo che ho postato?

E' contesto.

Ciao BC, sì, l'articolo sulle operazioni lusitane l'avevo letto.
Il contesto generale è evidente.
Solo, a me sembra altrettanto evidente una differenza all'interno del contesto: se non ho capito male, gli impianti produttivi delle varie aziende che fanno capo a Fiat Industrial, restano grosso modo operativi e al loro posto.
All'opposto, nel ramo auto, c'e' stata anzitutto una smobilitazione delle produzioni, italiane in primis. Per le questioni "fiscali" le scelte si vedranno poi...
Scegliere la sede legale o fiscale più favorevole mi sembra un peccato da educanda rispetto a scegliere di chiudere una sede produttiva o un marchio come di fatto sta avvenendo per le auto...
 
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.

Certo che cambierebbe.
In questa fase però è difficile attribuire tutta la colpa all'esterofilia degli italiani, dato che la povertà di listino del Gruppo non è mai stata cosi evidente!

Ma Marchionne comunque se la ride; piglia le stock options, paga poche tasse in Svizzera e trasferisce la Sede di FI in UK.

Considerazioni provinciali? Provate a proporre a MB, WW e BMW, che non mi sembra siano produttori di campagna, a fare una operazione del genere fuori dai confini tedeschi e vedete.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.

Certo che cambierebbe.
In questa fase però è difficile attribuire tutta la colpa all'esterofilia degli italiani, dato che la povertà di listino del Gruppo non è mai stata cosi evidente!

Ma Marchionne comunque se la ride; piglia le stock options, paga poche tasse in Svizzera e trasferisce la Sede di FI in UK.

Considerazioni provinciali? Provate a proporre a MB, WW e BMW, che non mi sembra siano produttori di campagna, a fare una operazione del genere fuori dai confini tedeschi e vedete.

Saluti
Guarda che la gran parte di Bmw e WW-Audi sono prodotte o all'Est o comunqua hanno una gran parte di componentistica prodotta in paesi dove la mano d'opera è economica.

E comunque, comprare un'auto straniera significa mandare all'estero circa 20.000 euro, ed arricchire il paese in questione, comprare un'auto italiana, fatta negli stabilimenti italiani significa mantenere in Italia quei 20.000 euro. Il tutto moltiplicato per .... mettiamo 500.000 auto l'anno, per 20 anni, fanno la bellezza di ..... 100 miliardi di euro.

Probabilmente, se noi Italiani negli ultimi 20 anni avesimo ragionato diversamente a quest'ora non saremmo nelle condizioni della Grecia e del Portogallo.

Ma si sa, quando bisogna fare delle scelte importanti, siamo maestri nello sbagliare.
 
Smash01 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non vorrei perdere anche quel poco che è rimasto dell'industria italiana...

Nostalgia per questo video.

Dal minuto 1:25 si vedono i tecnigrafi del Centro Stile di Arese.

Oggi l'auto non è più un traguardo come allora.

Certo che cambierebbe.
In questa fase però è difficile attribuire tutta la colpa all'esterofilia degli italiani, dato che la povertà di listino del Gruppo non è mai stata cosi evidente!

Ma Marchionne comunque se la ride; piglia le stock options, paga poche tasse in Svizzera e trasferisce la Sede di FI in UK.

Considerazioni provinciali? Provate a proporre a MB, WW e BMW, che non mi sembra siano produttori di campagna, a fare una operazione del genere fuori dai confini tedeschi e vedete.

Saluti
Guarda che la gran parte di Bmw e WW-Audi sono prodotte o all'Est o comunqua hanno una gran parte di componentistica prodotta in paesi dove la mano d'opera è economica.

E comunque, comprare un'auto straniera significa mandare all'estero circa 20.000 euro, ed arricchire il paese in questione, comprare un'auto italiana, fatta negli stabilimenti italiani significa mantenere in Italia quei 20.000 euro. Il tutto moltiplicato per .... mettiamo 500.000 auto l'anno, per 20 anni, fanno la bellezza di ..... 100 miliardi di euro.

Probabilmente, se noi Italiani negli ultimi 20 anni avesimo ragionato diversamente a quest'ora non saremmo nelle condizioni della Grecia e del Portogallo.

Ma si sa, quando bisogna fare delle scelte importanti, siamo maestri nello sbagliare.

certo è colpa degli italiani che osano scegliere se mangiarsi la minestra che passa mamma fiat o buttarsi dalla finestra..cadere sul morbido eandare al ristorante..

io proporrei il reato di attentato alla nazione x chi compra un auto straniera..con tanto di fustigazione..gogna in piazza...e obbligo a guidare una mito base finchè campa...
 
Back
Alto