<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se Honda chiudesse .......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Se Honda chiudesse ..........

willard80 ha scritto:
a giudicare dal sito di honda italia consultato ieri sera, non sembrerebbe

Strano...

boh, a me dava catania, agrigento e reggio calabria (!!!) ma non siracusa. Ad ogni modo, stiamo qui a pettinare le bambole...una concessionaria a 50 km da quella catanese, sempre sulla costa orientale, quando poi il resto della regione è abbandonato a sè stesso con una sola concessionaria in un centro (agrigento) certamente secondario rispetto a palermo e messina (addirittura con meno abitanti di caltanissetta e trapani) e notoriamente mal collegato col resto dell'isola...è davvero incomprensibile e ingiustificabile.
 
JigenD ha scritto:
boh, a me dava catania, agrigento e reggio calabria (!!!) ma non siracusa. Ad ogni modo, stiamo qui a pettinare le bambole...una concessionaria a 50 km da quella catanese, sempre sulla costa orientale, quando poi il resto della regione è abbandonato a sè stesso con una sola concessionaria in un centro (agrigento) certamente secondario rispetto a palermo e messina (addirittura con meno abitanti di caltanissetta e trapani) e notoriamente mal collegato col resto dell'isola...è davvero incomprensibile e ingiustificabile.
Credo che per Honda il mercato italiano, o addirittura il mercato europeo, sia di secondaria importanza, visto che vendono tanto in Asia, e se non sbaglio in nord America è tra i marchi più venduti.
 
willard80 ha scritto:
JigenD ha scritto:
boh, a me dava catania, agrigento e reggio calabria (!!!) ma non siracusa. Ad ogni modo, stiamo qui a pettinare le bambole...una concessionaria a 50 km da quella catanese, sempre sulla costa orientale, quando poi il resto della regione è abbandonato a sè stesso con una sola concessionaria in un centro (agrigento) certamente secondario rispetto a palermo e messina (addirittura con meno abitanti di caltanissetta e trapani) e notoriamente mal collegato col resto dell'isola...è davvero incomprensibile e ingiustificabile.
Credo che per Honda il mercato italiano, o addirittura il mercato europeo, sia di secondaria importanza, visto che vendono tanto in Asia, e se non sbaglio in nord America è tra i marchi più venduti.
sono anni che ne parliamo: ad Honda l'Europa non interessa granchè i loro mercati sono quelli che hai detto tu, difatti è lì che spopolano.
 
Lo scandalo dieselgate obbligherà i legislatori europei a spingere sull'acceleratore dell'ibrido benzina-elettrico (VW avrebbe optato per diesel-eletrico).
Mi aspetto nel 2016 limportazione di modelli con tali caratteristiche anche da Honda.
 
Peccato, a me l'HR-V piace, ma visti i prezzi che hanno sono fuori budget, credo che mi orienterò su un segmento C e senza dubbio risparmierò circa 5.000 ? a parità di allestimento, e pazienza se perdo un po di volume nel baule e qualche mm di altezza da terra.

Per quanto riguarda il dieselgate, che ben venga l'ibrido benzina-elettrico o idrogeno o batteria nucleare :D , intanto per iniziare potrebbero sforzarsi di abbassare il prezzo della benzina (1 ?/L sarebbe pure troppo), credo che già questo basterebbe a far sparire il diesel nel giro di un decennio.
 
no_smog ha scritto:
Lo scandalo dieselgate obbligherà i legislatori europei a spingere sull'acceleratore dell'ibrido benzina-elettrico (VW avrebbe optato per diesel-eletrico).
Mi aspetto nel 2016 limportazione di modelli con tali caratteristiche anche da Honda.

Sicuramente per il 3016 Honda si muoverà. :twisted: :twisted: :twisted:
 
JigenD ha scritto:
larft ha scritto:
willard80 ha scritto:
larft ha scritto:
Che bella la Sicilia!Peccato , che ristoranti e trattorie ,dove si mangia benissimo,sono specializzati nel "rapinare" i turisti.Io sono tra le vittime.Due antipasti 50euro !!!!!! :twisted:
Certo, sono di parte, ma mi permetto di dissentire :-o
Ci sono sicuramente posti dove i turisti non vengono trattai bene, ma per fortuna ce ne sono tantissimi altri dove si mangia bene, si paga il giusto, i prezzi sono esposti e rilasciano regolarmente ricevuta o scontrino fiscale.
Basta stare attenti, come del resto in qualsiasi località turistica. Vogliamo parlare di Venezia, Roma, Firenze...?
Ti invito ad andare a mangiare a Sicli,o lungomare Siracusa,Avola.....

siracusa? ci sono quasi di casa e ho un mucchio di conoscenti...mai avuto problemi particolari. Sei stato sfortunato.

Tornando IT...è vero, adesso c'è una concessionaria honda ad agrigento (che poi non si capisce come mai agrigento si e il capoluogo regionale no...misteri di honda italia)...ma è sparita quella di siracusa. Quindi siamo sempre a due concessionarie per 5 milioni di abitanti.

probabilmente non ci sono imprenditori dell'auto interessati al marchio, in qunaot io coprirei prima i mercati principali (palermo catania messina) e poi mi dedicherei a quelli più piccoli
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
.........in Italia le concessionarie,farebbe più bella figura che tenerle aperte.Questa mattina ho visitato la concessionaria di Latina per chiedere informazioni su qualche disponibilità di H-RV che,cosa già a me nota, è impossibile da trovare.Tempi lunghissimi di consegna.Il venditore insisteva di venire alla presentazione ufficiale i primi di novembre.Tanto per parlare ho chiesto disponibilità di Crv pronta consegna e ,sorpresa ,nemmeno questo suv disponibile .Ci vogliono cinque sei mesi per averlo.Sono stato anche un po' maltrattato quando ho detto che su Quattroruote le immatricolazioni del Crv erano scese ad una ottantina mensili.Civic uguale.Honda in Italia manda poche auto.Per questo il motivo del mio topic ,completamente deluso.
capirei se parlassimo di top sellers in questo caso potrebbe essere comprensibile un ritardo nelle consegne ma da Honda che fa numeri da nicchia di mercato mi aspetterei un esubero e no di certo la mancanza di vetture ! Che strana politica di (non) vendita...

Adesso provo ad andare ad Automotive S. Lazzaro qui a BO... ...vadiamo "qu'est ce qu'on passe". :twisted:

Che è a 2km da casa mia :p

Cmq un mio amico ha ordinato una Lexus. Tempi di attesa: 12 mesi. Naturalmente in fase di ordine gli avevano preventivato 3/4 mesi.
 
willard80 ha scritto:
ben venga l'ibrido benzina-elettrico

Sinceramente è una soluzione che mi spaventa un po' per l'affidabilità a lungo termine ed i costi (sempre a lungo termine).

Ma non ne so molto, magari sbaglio.
 
ftalien77 ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
.........in Italia le concessionarie,farebbe più bella figura che tenerle aperte.Questa mattina ho visitato la concessionaria di Latina per chiedere informazioni su qualche disponibilità di H-RV che,cosa già a me nota, è impossibile da trovare.Tempi lunghissimi di consegna.Il venditore insisteva di venire alla presentazione ufficiale i primi di novembre.Tanto per parlare ho chiesto disponibilità di Crv pronta consegna e ,sorpresa ,nemmeno questo suv disponibile .Ci vogliono cinque sei mesi per averlo.Sono stato anche un po' maltrattato quando ho detto che su Quattroruote le immatricolazioni del Crv erano scese ad una ottantina mensili.Civic uguale.Honda in Italia manda poche auto.Per questo il motivo del mio topic ,completamente deluso.
capirei se parlassimo di top sellers in questo caso potrebbe essere comprensibile un ritardo nelle consegne ma da Honda che fa numeri da nicchia di mercato mi aspetterei un esubero e no di certo la mancanza di vetture ! Che strana politica di (non) vendita...

Adesso provo ad andare ad Automotive S. Lazzaro qui a BO... ...vadiamo "qu'est ce qu'on passe". :twisted:

Che è a 2km da casa mia :p

Cmq un mio amico ha ordinato una Lexus. Tempi di attesa: 12 mesi. Naturalmente in fase di ordine gli avevano preventivato 3/4 mesi.

Io in genere faccio Val d'Idice - Monte Armato in mtb.. ;)
 
Back
Alto