modus72
0
Beh, questo è ovvio che accada, ognuno dei due potenziali partner cercherà di ottenere il meglio per sè... A me una JV con PSA suona strana, non tanto per le attitudini dei francesi ma per cosa verrebbe condiviso... Allo stato attuale, ognuno dei due possiede una buona gamma di meccaniche, efficienti e recenti, e condividerle vorrebbe dire che una di queste verrebbe messa in cantina... Mi pare poco plausibile che PSA dismetta i suoi diesel oppure i suoi benzina da poco introdotti o rivisitati, e lo stesso vale per Fiat... Discorso simile per i pianali, al quale va aggiunto quello relativo alle collaborazioni già esistenti di PSA con Toyota... Ora va bene che i frutti di una eventuale JV si vedrebbero fra diversi anni, ma così su due piedi mi pare più sensato un accordo dove "tu dai a me quel che mi manca e io do a te quel che manca a te" e in quest'ottica Suzuki è sicuramente più papabile per una collaborazione tecnica e commerciale.moogpsycho ha scritto:la JV serve per sviluppare i pianali delle future segmento A e B, condividendone i costi.
Si condivide il lavoro che diversamente dovrebbero fare da soli.
tornando al topic, è evidente che se l'obiettivo è quello di creare massa critica rispetto ad alcuni modelli/segmenti, ci sono pochi potenziali partner.. PSA è uno di questi, ma la volontà dei francesi la vedo subordinata al difficile momento che stanno attraversando ed in ogni caso non escludo che possano cercare di dettare condizioni penalizzanti per Fiat.