moogpsycho ha scritto:
la JV serve per sviluppare i pianali delle future segmento A e B, condividendone i costi.
Si condivide il lavoro che diversamente dovrebbero fare da soli.
tornando al topic, è evidente che se l'obiettivo è quello di creare massa critica rispetto ad alcuni modelli/segmenti, ci sono pochi potenziali partner.. PSA è uno di questi, ma la volontà dei francesi la vedo subordinata al difficile momento che stanno attraversando ed in ogni caso non escludo che possano cercare di dettare condizioni penalizzanti per Fiat. Fino a qualche tempo fa PSA era un gruppo per dimensione, capitalizzazion e vendite più grande di quello italiano. Ora i rapporti di forza si sono leggermente invertiti ed anche in prospettiva futura Fiat è meno legata alle difficoltà del mercato europeo, dunque auspico che pretenda una posizione predominante
PSA nel segmento A dovrebbe già essere coperta dall'accordo con Toyota mentre nel B oltre a proporre già di suo molte varianti ben vedute (207 3 e 5 porte, 207 SW, 207 CC, 207 sedan, SUV 2008, DS3, DS3 cabrio, C3, C3 Picasso), condivide motori benzina con BMW e diesel con Ford, poi ha le multispazio Nemo e Beeper che già condivide con Fiat. Poi ha anche Mitsubishi come ulteriore alleato in casa. Per me non ha nessun motivo per cercare nuove collaborazioni in questi segmenti.
Renault-Nissan neanche ha bisogno di alleanze e per il segmento A è già in accordo con
Mercedes.
VW sembrerebbe non aver bisogno di nessuno ma stiamo a vedere come và il progetto Up!-Mii-Citygo.
Ford già collabora con PSA per i diesel e nel segmento B ha un mercato abbastanza ampio da potersi permettere di correre sola. Però potrebbe anche accettare una collaborazione più ampia di quella attuale con Fiat per la Ka. Per me è un alleato più che papabile.
GM con Opel potrebbe essere un ottimo alleato, in fin dei conti il progetto Corsa-Punto e i piccoli diesel, andati a buon fine per entrambe.
BMW già condivide i motori con altre case e ha una gamma destinata ad ampliarsi ancora, tra Mini e piccole BMW. Però in teoria è papabile di accordo.
Suzuki per me è il partner ideale ma attualmente in EU ha poco mercato per cui numericamente non sarebbe un grande aumento di numeri, non immediato per lo meno.