<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Se doveste acquistare un'elettrica quale scegliereste e perché?

Dalle foto però NON è una SW. ;)
Da una rivista concorrente: "La BYD Sealion 7 è la nuova suv-coupé elettrica di lusso della casa cinese, che condivide la base meccanica con la berlina Seal e con la sua versione “rialzata” Seal U (quest’ultima anche ibrida plug-in)"

Di questo passo, mi aspetto di trovare nelle SW del listino di 4R anche la BMW X4 o la X2 ecc...ma non importa, il concetto ci è chiaro.
 
Mi stupisco come ci si possa arrampicare sui vetri. La Outback è una Station Wagon semplicemente rialzata, come le analoghe Volvo Cross Country o Audi Allroad, che deriva direttamente (la scocca è la medesima) dalla Legacy, declinata in parecchi mercati come sedan. Le station wagon o giardinette o famigliari sono null'altro che versioni derivate dalle berline.

La Sealion 7 può essere identificata come crossover, ma è definito SUV dal costruttore, non certo SW. Non serve andare oltre.
Quattroruote può scrivere cosa crede, la realtà è un'altra. Vendono delle ottime ventose comunque, se vogliamo continuare.
 
Mi stupisco come ci si possa arrampicare sui vetri. La Outback è una Station Wagon semplicemente rialzata, come le analoghe Volvo Cross Country o Audi Allroad, che deriva direttamente (la scocca è la medesima) dalla Legacy, declinata in parecchi mercati come sedan. Le station wagon o giardinette o famigliari sono null'altro che versioni derivate dalle berline.

La Sealion 7 può essere identificata come crossover, ma è definito SUV dal costruttore, non certo SW. Non serve andare oltre.
Quattroruote può scrivere cosa crede, la realtà è un'altra. Vendono delle ottime ventose comunque, se vogliamo continuare.
Ma anche secondo me non serve andare oltre se chi l'ha progettata, prodotta e venduta la chiama SUV e non SW: non è una SW per loro, non può esserlo nemmeno per me, è lineare... :D
 
Come visto pochi compromessi, anzi, per permettersela, 'è chi si può permettere assai di più, che assai di meno, chi accetta downgrade e downshift (ne abbiamo tanti esempi in queste pagine) pur di cambiare ogni 2 o 3 anni, chi compra e tiene a lungo, etc. Ognuno è libero di fare come gli pare e come può. Iorispondo allo spirito del thread, posso scrivere quel che penso o devo scrivere quel che pensano gli altri?
Ci mancherebbe altro, ogni cosa che scrivo deve intendersi con un iniziale e fisso "secondo me" :D
Dico che se avessi quella cifra da spendere per un'automobile non la prenderei.
 
Io una vettura cinese,anche se in questo campo ci sanno fare,oggi non la comprerei.
Bene o male una casa automobilistica prima di farsi le ossa e avere una rete di assistenza e distribuzione dei ricambi capillare deve vendere molte auto.
Mi darebbe più fiducia un marchio già presente sul territorio da diverso tempo.

Ma mi sorge un dubbio.
Va bene che si tratta di un topic ipotetico ma avete scelto in base a un borsellino ipotetico o reale?
Cioè se qui scrivete che comprereste una vettura da 50000 euro o più significa che realmente spendereste quella cifra oppure semplicemente l'elettrica che vi piace è quella quindi la scegliete anche se completamente fuori budget?
Perchè nel secondo caso imho si perde un po' il senso del topic.
 
Back
Alto