Non è un problema di vasi comunicanti, si chiama "sfasamento termico", ovvero la differenza di tempo che intercorre su una parete, soprattutto se esposta al sole, tra quando si misura la massima temperatura sulla superficie esterna e quando si misura quella massima sulla superficie interna, tempo di solito sulle 8-10 ore, ottimale 12. Ciò significa che il calore accumulato di giorno dalla parete viene rilasciato lentamente e raggiunge il suo picco alla notte (inerzia termica) quando in teoria con un buon ricambio d'aria (che di notte è più fresca) dovrebbe poter essere smaltito e dare un certo comfort a chi sta all'interno.Quello che frega....
Qua,
appena fa bello, Blu spalanca tutto....
E in 2/3 gg....
Per i
" Vasi comunicanti ",
in casa si fa ( quasi ) caldo quanto fuori....
Umidita' compresa
E senza clima, almeno la notte, si " muore"
Questo ovviamente in termodinamica teorica, nella provincia tua e mia abbiamo l' aggravante dell' elevata percentuale di umidità relativa (proporzionale alla temperatura dell' aria) e della scarsa ventilazione.