iCastm ha scritto:
Non mi pare che in Europa ci sia mai stato un controllo delle nascite, eppure abbiamo migliorato le nostre condizioni di vita. Abbiamo cominciato a migliorarle nel Medioevo (altro che secolo buio!), i Romani erano civili solo se nobili, ma la plebe era pure più rozza dei barbari. Lo sviluppo del mondo occidentale è dovuto al diffondersi del cristianesimo, cosa che in Africa non è avvenuta. Il problema dell'Africa è culturale, ma una cultura non si modifica in poche centinaia d'anni, ma in millenni.
Noi avevamo alle spalle 2000 anni di civilta'. E i romani erano civilissimi. Come testimoniano l'archeologia e la Storia.
I "barbari" stessi, dopo secoli di colonizzazione romana o contatti con l'Impero erano assai piu' civilizzati di quanto non si creda, checche' ne pensi hollywood.

E, no, nel medio evo non ci siamo poi controllati molto.
Nel X-XI secolo, per esempio, la Provenza era tre volte piu' popolata di oggi (anche se bisogna vedere cosa si intende per Provenza, dato che il Granducato di Provenza ha "viaggiato" un poco per la carta geografica). Comunque... le pestilenze, di vario tipo, sono da sempre il sistema con cui la natura controlla la sovrapopolazione.
E l'Europa ha pagato il suo prezzo parecchie volte.
L'unica cosa che si può fare ora e fare in modo che operino le organizzazioni umanitarie, in particolare quelle che non si limitano a curare e a dare da mangiare, ma che applicano veri progetti educativi.
Questo e' sacrosanto, ed e' proprio quel che intendo.
Non basta dare aiuti o, peggio, creare assistenzialismo (cosa che fanno SISTEMATICAMENTE l'ONU e i suoi enti derivati).
Il Ruanda da questo punto di vista è molto avanti. Ho avuto modo di conoscere la responsabile di una missione a Kampala e sono rimasto esterefatto. Ho appreso che ci sono persone che vivono con dignità nella miseria, persone più felici dell'europeo medio benestante. Altro che profilattico sì e profilattico no!
Il discorso di "profilattico si', profilattico no" e' esemplificativo del clima oscurantista e contro una cultura vera che certe organizzazioni tengono nel continente africano. E' solo il dito che indica la Luna.