<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scusate l'ignoranza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scusate l'ignoranza

skid32 ha scritto:
non compare sui listini auto quindi non è immatricolabile come auto

beh sai,una rivista automobilistica non e' mica la legge....dev'essere un concessionario a non vendere un L200 (per fare un 'esempio) a un privato se non e' titolare di partita iva o per uso privato...
 
Due miei conoscenti sono stati beccati ( due anni fa) ad usare il pick up al di fuori del lavoro, uno portava il figlio a scuola, l'altro era a spasso con la fidanzata:
Raccontano che stanno passando una brutta rogna, sequestro del libretto con tanto di processo in corso...

Qui in montagna, fino a qualche tempo fa era strapieno di pick up, ora per questo motivo in tanti sono passati al suv. :lol:
 
capnord ha scritto:
E' dal lontano 1993 che circolo con mezzi omologati autocarro DA PRIVATO e non è mai successo alcunchè. E' cambiato qualcosa recentemente?
Ci spieghi meglio per favore?
In particolare:
  • Se hai o non hai una partita IVASe circoli in gg feriali o festiviSe da solo o con famigliariSe ti hanno mai fermato le FF.OO e sono entrate nel merito

Grazie
 
permettimi di rispondere alle tue domande dato che abbiamo avuto esperienze in merito: in soldoni,mai stati fermati e multati per uso improprio del veicolo,sempre circolato nei festivi,sempre trasportato le 5 persone previste dalla carta di circolazione (autocarro 5 posti),mai avuto problemi con risarcimenti assicurativi e non ultimo,mai avuto nessuno la partita iva...tutto questo su 2 veicoli e 4 anni di utilizzo giornaliero...
 
io capisco chi dice che ha girato per anni con l'auto autocarro senza problemi... ma io volevo sapere se si può o non si può fare...
se sono comperto dall'assicurazione o no...
e se tutti i pick-up sono solo autocarro o se anche un comune mortale lo può acquistare...
poi mi chiedo... ma come fa un privato a immatricolare un autocarro?

non c'è belpietro in giro che mi pare informato in termini di legge-....
 
dimenticavo un particolare : le auto le abbiamo acquistate usate,stando ai termini di legge non puoi immatricolare un'auto come autocarro da nuova se non hai partita iva,devi comprarla usata e li problemi non ce ne sono come possesso...la risposta ai tuoi quesiti e' semplie: di fatto problemi non ce n'e' ma se guardiamo alla legge,non si puo' usare un'autocarro per motivi extra lavorativi...
 
stefano_68 ha scritto:
capnord ha scritto:
E' dal lontano 1993 che circolo con mezzi omologati autocarro DA PRIVATO e non è mai successo alcunchè. E' cambiato qualcosa recentemente?
Ci spieghi meglio per favore?
In particolare:
  • Se hai o non hai una partita IVASe circoli in gg feriali o festiviSe da solo o con famigliariSe ti hanno mai fermato le FF.OO e sono entrate nel merito

Grazie

Da PRIVATO ( senza partita iva dunque)
Circolato sempre, andato anche in vacanza.
Mai fermato nessuno.
 
gallongi ha scritto:
dimenticavo un particolare : le auto le abbiamo acquistate usate,stando ai termini di legge non puoi immatricolare un'auto come autocarro da nuova se non hai partita iva,devi comprarla usata e li problemi non ce ne sono come possesso...la risposta ai tuoi quesiti e' semplie: di fatto problemi non ce n'e' ma se guardiamo alla legge,non si puo' usare un'autocarro per motivi extra lavorativi...

Qualcosa qui non mi torna, nel 1997 ho acquistato una clio autocarro DA PRIVATO NUOVA . Apposta ho chiesto se è cambiato qualcosa.
 
ho trovato qualcosa: M1 trasporto persone,N1 trasporto merci..quindi ne consegue che secondo me un'autocarro in categoria M1 (che so,un partner autocarro 5 posti) puo' essere usato per trasporto persone...un veicolo N1 la cui destinazione e' trasporto merci puo' portare gente solo in ambito lavorativo,quindi niente gite domenicali con moglie e figli al seguito..la interpreterei cosi e capisco anche perche' abbiamo girato tranquilli,probabilmente il ranch era autocarro posti m1...
 
io invece la vedrei così:
autocarro m1 trasporto persone ma pur semrpe persone legate alla ditta...
non si può usre il veicolo la domenica e non si possono caricare persone esterne alla ditta (persone che non figurano ne come dipendenti ne come soci o collaboratori)...
non riesco a capire la copertura assicurativa se c'è o meno....
 
eh ma cosi allora non ci sarbbe differenza,le persone possono essere trasportate sia con l'm1 sia con l'n1..l'asssicurazione copre sempre,piu' che altro nel caso di uso improprio del veicolo potrebbe fare rivalsa su di te...
 
olide ha scritto:
io invece la vedrei così:
autocarro m1 trasporto persone ma pur semrpe persone legate alla ditta...
non si può usre il veicolo la domenica e non si possono caricare persone esterne alla ditta (persone che non figurano ne come dipendenti ne come soci o collaboratori)...
Esatto, condivido.
Tra l'altro mi confermano "dai piani alti" che è tuttora valido quanto detto nell'articolo di 4R che avevo postato nei primi messaggi.
QUindi pick up utilizzabili solo in ambito lavorativo.
Se poi l'esperienza personale con le FF.OO. è diversa, pazienza.
Non credo ci si possa affidare al caso, anche perchè se decidessero di far rispettare la legge alla lettera, molti avrebbero fatto un acquisto inutilizzabile.
 
Back
Alto