<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scusa per non dare un passaggio? | Il Forum di Quattroruote

Scusa per non dare un passaggio?

Salve, lavoro a 60km da casa, attualmente ci vado in auto ( anche se la stazione dei treni è a 30 secondi dal posto di lavoro quindi facilmente raggiungibile dai colleghi che magari fanno la mia stessa tratta) ci sono dei colleghi che fanno il mio stesso tragitto ( molti vanno in treno) due colleghi molto menefreghisti delle regole e allergici nell'indossare mascherine quindi sempre a contatto con tutti senza, mi hanno chiesto uno strappo io gliel'ho dato anche se vi dico la verità me ne sono pentito amaramente visto che sono stati tutto il tempo senza mascherine, io questi colleghi manco li conosco bene cioè il lavoro è nuovo per tutti ( ditta appena aperta da 3 mesi), io sono uno molto pignolo con covid e quant'altro e anche una persona a rischio visto che sono asmatico e sarebbe motlo brutto per me prendermelo, nel tragitto quando gli accompagnai da quello che ho capito il tizio che aveva la macchina l'ha data a suo fratello quindi tutti e due ora sono senza, ( senza contare che non smezzano niente) devo trovare una scusa per non dargli il passaggio senza essere troppo diretto,non mi va di passare per un fissato o uno stronzo con colleghi nuovi ma non voglio nemmeno rischiare cosi tanto cosa mi consigliate?
 
La verità:
- ho paura del Covid, sono asmatico e proprio per questo motivo non prendo più il treno e viaggio in auto da solo. Dovrei chiedervi di usare la mascherina tutto il viaggio ed usarla anche io, ma come asmatico faccio fatica
- quando la pandemia sarà finita, potremo senz'altro trovare un accordo per dividerci i passaggi in modo da ridurre le spese di viaggio per tutti.
 
Io direi che hai qualcuno in famiglia che non si può vaccinare e quindi sei costretto a stare super attento ai contatti.
Non che sia necessario giustificarsi,l'auto e la tua,la salute anche quindi imho sei ampiamente giustificato se preferisci non condividere l'auto.
 
La verità:
- ho paura del Covid, sono asmatico e proprio per questo motivo non prendo più il treno e viaggio in auto da solo. Dovrei chiedervi di usare la mascherina tutto il viaggio ed usarla anche io, ma come asmatico faccio fatica
- quando la pandemia sarà finita, potremo senz'altro trovare un accordo per dividerci i passaggi in modo da ridurre le spese di viaggio per tutti.

Hai dimenticato la parte più importante......
-sarebbe interessante anche "smezzare" visto che non sono una onlus

Rettifico...... la parte economica l'avevi inserita nel tuo messaggio..... ma in modo troppo tenero.
 
A me non passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di chiedere (che poi non è una richiesta,è una pretesa perchè si sa che l'altra persona è quasi obbligata a dire di si) a una persona di approfittare della sua auto e poi non offrirmi di condividere le spese o adottare comportamenti molesti o pericolosi.
Fosse anche solo fumare o non indossare la cintura facendo correre il rischio di prendere una multa al guidatore.
In questo frangente poi non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo,è ovvio che se si condivide l'auto si deve indossare la mascherina.
A me è capitato di ricevere la visita di un paio di parenti l'anno scorso.
Uno di loro ha chiesto "Ma dobbiamo tenere la mascherina?".
Io diplomaticamente ho risposto "Meglio di si,voi siete in pensione ma io sul lavoro entro in contatto con parecchia gente".
Ma in realtà ho pensato "Proprio tu che rischi 10 volte più di me di andare al creatore in caso di contagio mi fai questa domanda?".
I protocolli sociali imho passano in secondo piano,la cortesia tra colleghi e il fatto che l'ospite sia sacro.
Ci si mette la mascherina e si sta a distanza.
Fine della discussione.
 
Io onestamente gli avrei detto chiaramente che al bisogno e che non sia una regola ok ma la mascherina è d'obbligo. Se non ti piace amen. L'anno scorso in estate io bardato di ffp2 e in molti a dire ma ancora sta mascherina... Ad ottobre per scrupolo ho fatto un test. Negativo. Molti dei geniacci positivi. Fortunatamente da asintomatici evidentemente. Quindi non farti problemi. Ma scherziamo. Sali nella mia macchina alle mie condizioni. Se non ti piace vai a piedi in treno vai a quel paese se necessario. E io sono pignolo e additato da tutta la famiglia che disinfetto la spesa. E qualsiasi cosa entra in casa. Additato è un complimento. Me ne sbatto. Faccio come dico io. Pertanto se hai timore non esitare.
 
E io sono pignolo e additato da tutta la famiglia che disinfetto la spesa. E qualsiasi cosa entra in casa.

Io l'altro giorno ho accompagnato mio papà in ferramenta.
Uscito dal negozio si è disinfettato le mani.
Saliti in macchina si è messo a contare il resto che gli avevano dato.
Io gli ho porto nuovamente il disinfettante.

Ho notato che tante persone si disinfettano una volta le mani,poi toccano dove capita e credono che le loro mani siano ancora disinfettate.
Io sarò esagerato ma non mi sembra un comportamento logico.
 
Io l'altro giorno ho accompagnato mio papà in ferramenta.
Uscito dal negozio si è disinfettato le mani.
Saliti in macchina si è messo a contare il resto che gli avevano dato.
Io gli ho porto nuovamente il disinfettante.

Ho notato che tante persone si disinfettano una volta le mani,poi toccano dove capita e credono che le loro mani siano ancora disinfettate.
Io sarò esagerato ma non mi sembra un comportamento logico.

Vabbè a dirla tutta ho una spugnetta tagliata su misura nelle auto che usiamo. Gel sulla spugnetta e disinfetto volante cambio maniglie. E sono fissato sicuramente. E per chi ne ha la possibilità oggi una macchina. Tra qualche giorno l'altra. Della serie quarantena pure alle macchine. Ok deridetemi pure ci sono abituato :emoji_confused:
 
Io l'altro giorno ho accompagnato mio papà in ferramenta.
Uscito dal negozio si è disinfettato le mani.
Saliti in macchina si è messo a contare il resto che gli avevano dato.
Io gli ho porto nuovamente il disinfettante.

Ho notato che tante persone si disinfettano una volta le mani,poi toccano dove capita e credono che le loro mani siano ancora disinfettate.
Io sarò esagerato ma non mi sembra un comportamento logico.

In merito ai genitori anziani io ho mia papà grazie a Dio molto avanti negli anni. Mille raccomandazioni lo scorso anno. Alcool amuchina, papà mi raccomando devi fare attenzione devi fare questo e devi fare quello e continuamente a chiamarlo. Ah ma così lo terrorizzi (il resto dei genii della lampada) ma se non glielo spieghi a sfinimento un ultra ottantenne che ha fatto sempre in un modo come lo vai a dissuadere che non si può fare più come prima. Poi sono arrivati i vaccini e un po' ho mollato la presa, com'è giusto che sia.
 
In merito ai genitori anziani io ho mia papà grazie a Dio molto avanti negli anni. Mille raccomandazioni lo scorso anno. Alcool amuchina, papà mi raccomando devi fare attenzione devi fare questo e devi fare quello e continuamente a chiamarlo. Ah ma così lo terrorizzi (il resto dei genii della lampada) ma se non glielo spieghi a sfinimento un ultra ottantenne che ha fatto sempre in un modo come lo vai a dissuadere che non si può fare più come prima. Poi sono arrivati i vaccini e un po' ho mollato la presa, com'è giusto che sia.

Imho anche sfinire è un modo di dimostrare affetto.
Io per ora non ho ancora mollato la presa perchè non siamo tutti vaccinati in famiglia.
Però comunque è una lotta continua perchè ogni giorno gli devi ricordare di mettersi la mascherina.
Ma la distanza è peggio,l'ho visto a 30 cm di distanza da persone che avevano la mascherina abbassata.
Non mi da retta non c'è verso.
Le alternative sono due o raccomandare,raccomandare e ancora raccomandare (anche ricordando loro che adesso non sono più loro quelli che rischiano di più quindi ora tocca a loro stare attenti per non contagiare gli altri) oppure fregarsene e magari pentirsene un domani.
 
oppure fregarsene e magari pentirsene un domani.

E mi sono impegnato nella speranza di evitare questo rimorso. Pazienza passi per il cattivo, del resto quando eravamo piccoli ci sembravano cattivi in certe occasioni ma in realtà ci proteggevano. Quindi della serie zitto e buono che si sono invertiti i ruoli. Vabbè il seguito in certi casi non è ripetibile :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: quindi lo ometto.
 
Fai orari non graditi. Se tendono a uscire presto, tu dirai che esci tardi. Se escono tardi di che vuoi uscire presto. Questo per evitare di fare car pooling. Se scroccano, magari lascialo a piedi per un'emergenza..
 
Back
Alto