<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scuola guida: perche' non cominciare da un bel simulatore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scuola guida: perche' non cominciare da un bel simulatore?

E inoltre lo stacco di frizione al simulatore e' correlato con la tipologia di vettura scelta per la prova.

Viceversa nella scuola guida ti abitui al solo stacco difrizione dell'unico modello di auto che hai a disposizione (tipicamente una Panda 1.1)

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Pima di mandare giovani inesperti sulla strada io penso che un bel centianio di ore al simulatore della scuola guida sarebbe probabilmente una gran cosa. Oggi ci sono simlatori che costano niente e sono a loro volta molto aderenti alla realta'. Si allenano i futuri conducenti cosi' come si allenano i futuri avatori (con simulatori di gran pregio questi ultimi). Secondo me sarebbe una bella trovata. E' chiaro che ogni scuola guida ne dovrebbe poi possedere almeno uno.

Basti pensare al fatto che oramai diversi piloti di F1 si allenano con simulatori (anche questi di gran pregio) che li preparano alla specifica pista che devono affrontare.

Opinioni in merito soo gradite.

Regards,
The frog

Secondo me il concetto è più che giusto. E' chiaro che bisogna intendersi sul tipo di simulatore: uno davvero sofisticato probabilmente costerebbe un accidenti, mentre uno economico, come i videogame delle sale giochi, sarebbe troppo semplicistico e quindi poco utile.
Però, studiando la cosa, penso che si potrebbero progettare dei simulatori non troppo costosi (per esempio da poche migliaia di euro), in grado di preparare i futuri patentati ad una serie di situazioni, senza creare pericoli per nessuno: io penso ad un computer con installato un corso multimediale, ed una postazione con sedile e comandi.
E' chiaro che poi si deve sempre passare per un adeguato addestramento "sul campo".
 
come no, ottima idea, infatti e' proprio grazie all'abbondanza di simulatori di guida con l'opzione indistruttibile che le nuove generazioni di guidatori hanno un coeffeficiente di pericolosità elevatissimo ......
 
arhat ha scritto:
come no, ottima idea, infatti e' proprio grazie all'abbondanza di simulatori di guida con l'opzione indistruttibile che le nuove generazioni di guidatori hanno un coeffeficiente di pericolosità elevatissimo ......

ahhhahahahahah QUOTO!
 
arhat ha scritto:
come no, ottima idea, infatti e' proprio grazie all'abbondanza di simulatori di guida con l'opzione indistruttibile che le nuove generazioni di guidatori hanno un coeffeficiente di pericolosità elevatissimo ......

Molto divertente: se però vogliamo parlare dell'eventuale utilizzo di simulatori nelle scuole guida (cosa attualmente non prevista), non c'entra nulla...
 
Beh l'idea non è del tutto sbagliata, a condizione che si usino simulatori come questo... http://www.drfoerst.de/pkw-simulator.html?&L=1 o come questo http://www.ecafaros.com/ (così tanto per avere un'idea del fatto che non sempre i simulatori sono quelli che ci propinano come giochi).

Ciao
 
Back
Alto