anche il friulano è diventato lingua e non più dialetto con la legge 482/1999,
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_friulana
viene tuttora insegnato alle scuole elementari(ovviamente facoltativo come l'ora di religione), bella, bellissima iniziativa, ma in periori di crisi come questi preferirei che i milioni di ? utilizzati per redarre il vocabolario, trasformare tutti i cartelli stradali con la doppia lingua e il costo degli insegnanti a scuola, venissero utilizzati per aiutare le famiglie che sono in difficoltà..... :?