<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scossa toccando lo sportello | Il Forum di Quattroruote

Scossa toccando lo sportello

Salve a tutti;
da un paio di mesi ho un problema con la mia Roomster: tutte le volte che scendo dall'auto e tocco lo sportello per chiuderlo, prendo una bella scossa elettrica :shock: . La stessa cosa succede anche al passeggero. So che si tratta di elettricità statica che si accumula e che poi viene scaricata a terra tramite il corpo del....malcapitato che scende; so pure che potrei risolvere il problema montando sotto la macchina una di quelle strisce di gomma che si trovano in un qualunque negozio di autoforniture e che si agganciano sotto l'auto, (mi è già successo con la vecchia macchina e ....ho risolto così) però mi chiedo (e vi chiedo):
perchè su certe auto succede e su altre no?;
e sopratutto ...perchè succede solo ora, a distanza di quattro anni dall'acquisto? C'è forse qualche problema di dispersione nell'impianto elettrico della macchina?
 
Ciao,
e' normale... la macchina non c'entra nulla... lei e' gia a potenziale di terra tramite gli pneumatici (non serve piu la fettuccina di una volta). Siete voi che vi caricate per effetto "triboelettrico"... molto probabilmente il fatto che scarichi dipende dalle scarpe che usi..non saranno "dissipative" cioe' non permetteranno che il tuo corpo si scarichi a terra tramite di esse... cambia scarpe. Altra cosa, queste scariche diventano piu presenti con climi secchi. Ciau.
Altro consiglio se con le scarpe non hai fortuna (magari quelle che usi in questo periodo sono tutte del materiale sbagliato)...tocca la carrozzeria con una mano prima di scendere e vedrai che risolverai :lol:
 
Di solito io risolvo tenendo con la mano lo sportello aperto e mettendo un piede fuori a terra, così scarico e quando richiudo non prendo la scossa.
 
infatti. Appena apri lo sportello e tocchi lo chassis in metallo a quel punto anche sollevandoti dai sedili (e' in quel momento che ti "carichi" elettrostaticamente) non ti sei caricato perche' sei gia' a potenziale di terra e quindi non puoi prendere la "scossa". Pensa che normalmente ci sipuo caricare a qualcosa come 12000 Volt !!!!
 
benedettorubino ha risposto correttamente. Non c'entra l'auto ma le cariche elettrostatiche che accumuli tu e l'ambiente esterno...
 
Ma prima di toccare lo sportello del carburante, non tocchi qualche altra parte dell'auto? Se sì, mi pare strano che la prendi ancora dopo, ormai ti sei scaricato di elettricità statica.
Io la scossa la prendo anche quando sono al supermercato con il carrello :?
 
benedettorubino ha scritto:
Ciao,
e' normale... la macchina non c'entra nulla... lei e' gia a potenziale di terra tramite gli pneumatici (non serve piu la fettuccina di una volta). Siete voi che vi caricate per effetto "triboelettrico"... molto probabilmente il fatto che scarichi dipende dalle scarpe che usi..non saranno "dissipative" cioe' non permetteranno che il tuo corpo si scarichi a terra tramite di esse... cambia scarpe. Altra cosa, queste scariche diventano piu presenti con climi secchi. Ciau.
Altro consiglio se con le scarpe non hai fortuna (magari quelle che usi in questo periodo sono tutte del materiale sbagliato)...tocca la carrozzeria con una mano prima di scendere e vedrai che risolverai :lol:
Ho provato a cambiare scarpe.....fino ad esaurire tutto il ...parco calzature :D che ho, ma non è cambiato nulla. Proverò a ...tenere lo sportello mentre scendo, sperando di risolvere il problema.
Pensate che, quando succede di sera o nel garage al buio, riesco a vedere la....saetta della scintilla tra la mia mano e lo sportello!!! :shock: :shock: :evil:
 
Io, con la posizione di guida che ho similrallistica e soprattutto sulla fabia che ha i sedili avvolgenti e panciuti, per salire e scendere mi devo appendere al montante del parabrezza, quindi la scossa non la prendo! :D
Però, sì, è normale.
 
Io quando scendo dall'auto tocco il cristallo, nn la lamiera. E' l'unico sistema per evitare scosse molto indesiderate. Ho notato che la scossa la prendo molte più volte nelle auto rivestite con selleria in tnt (tessuto economico), probabilmente perché "caricano" gli indumenti di energia statica.. Ad ogni modo, il listello in plastica lucida del montante della portiera dovrebbe "filtrare" le cariche elettostatiche, nel senso che, dovrebbe rendere la scossa meno intensa, ma quando il tempo è secco, sulla piccola di casa (matiz) prendo la scossa perfino quando ripiego manualmente lo specchietto sx... :(
 
@tribal61
Esatto. :thumbup:
Gran parte della carica la si ottiene dallo sfregamento contro il sedile quando si scende dall'auto.
Per questo anche io da molti anni ho risolto il fastidioso problema afferrando la cornice del finestrino (toccando quindi una parte metallica) con la mano sinistra durante l'uscita dall'auto.
 
Back
Alto