<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scorrettezza gratuita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scorrettezza gratuita

pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Non capisco perché ti brucia così tanto, fai il colletto bianco, hai l'auto aziendale, hai il pc aziendale, hai il cellulare aziendale, hai le mutande aziendali ecc... Nonostante questo, come ti hanno già detto, sfrutti gli strumenti di lavoro anche per uso personale e vantandotene sul forum in più di una occasione ...... della serie, hai mai sentito parlare di quelli che predicano bene ma razzolano male ? :twisted:
 
pittigasabasca ha scritto:
Se l'ad fiat fosse stato corretto,avrebbe dovuto far astenere i colletti bianchi dalla votazione,o meglio,far votare anche a loro solo le modifiche inerenti alle loro mansioni.

Al colletto bianco che lavora all'ufficio del personale,ad esempio,che gli frega se riducono le pause durante le ore di lavoro,tanto lui quando vuole si alza e alla macchinetta del caffe ' ci va.

Tu hai un concetto di azienda tutto tuo, meno male che lavori in esterno.
 
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !
 
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Se l'ad fiat fosse stato corretto,avrebbe dovuto far astenere i colletti bianchi dalla votazione,o meglio,far votare anche a loro solo le modifiche inerenti alle loro mansioni.

Al colletto bianco che lavora all'ufficio del personale,ad esempio,che gli frega se riducono le pause durante le ore di lavoro,tanto lui quando vuole si alza e alla macchinetta del caffe ' ci va.

comunque sembra che per nove voti si portava a casa il si lo stesso.
adesso faranno quello che devono fare ed una volta avviato il tutto tu pensi che quel 50% di operai si dimentichino di tutto?
me la vedo dura, il signor marchionne a quel tempo sarà già scappato coi soldi.

Proviamo a girarla al contrario, supponendo la schiacciante vittoria dei no, il giorno dopo, Mirafiori sarebbe stata abbandonata al suo destino, fino alla chiusura, una volta perso il posto di lavoro, secondo te, quelli del no, cosa avrebbero fatto a quelli della FIOM ???

Semplicemente per dire che comunque vada, queste sono guerre tra poveri.

Inoltre, durante lo spoglio, avresti dovuto vedere i servizi sulla FIAT Polacca, certo, come in tutto il mondo, anche lì non erano felici come delle pasque, ma il concetto di lavorare in AZIENDA era completamente diverso.

Io non so tu cosa provi al mattino quando vai al lavoro, pensi che il sottoscritto non veda l'ora di alzarsi e andare in ufficio ?? Sbagli, ne farei volentieri a meno, in ogni caso, non mi costa nulla ammettere che anche se mi sfruttano, in cambio ne ottengo un reddito per vivere e mantenere la famiglia. Il giorno che questo non dovesse andarmi più bene, i casi sono 2: cercarmi un nuovo lavoro oppure mettermi in proprio. In particolare nel mondo d'oggi, non troverai mai IL PARADISO TERRESTRE in fabbrica e da nessuna parte del mondo.
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !

il lavoro e' lavoro.di mani,di piedi,di ........
Per il resto,io alle 17 ho appena finito di fare i canonici 15 km di running.
Nella mia aziendolina,chi vuole e deve fare straordinari li fa.Chi non vuole,oblitera e se na va a casa,senza ricatti o altro.Siamo anche noi metalmeccanici(chissa ' perche'),abbiamo anche noi la fiom,ma certe ingustizie fortunatamente stanno fuori dai cancelli .
L'unica che abbiamo subito sono state le fiat per 6 anni,ma con il dialogo siamo riusciti a far ragionare il padrone e far cadere questo vincolo.
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !

il lavoro e' lavoro.di mani,di piedi,di ........
Per il resto,io alle 17 ho appena finito di fare i canonici 15 km di running.
Nella mia aziendolina,chi vuole e deve fare straordinari li fa.Chi non vuole,oblitera e se na va a casa,senza ricatti o altro.Siamo anche noi metalmeccanici(chissa ' perche'),abbiamo anche noi la fiom,ma certe ingustizie fortunatamente stanno fuori dai cancelli .
L'unica che abbiamo subito sono state le fiat per 6 anni,ma con il dialogo siamo riusciti a far ragionare il padrone e far cadere questo vincolo.

Guada, io non credo che la gestione della tua azienda sia come tu la descrivi, NON CREDO A UNA PAROLA !

In ogni caso supponendo che quel che scrivi sia vero, la spiegazione è una sola, o siete a partecipazione pubblica oppure vivete nell'orbita di commesse pagate con denaro pubblico ! Altrimenti, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti !
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !

il lavoro e' lavoro.di mani,di piedi,di ........
Per il resto,io alle 17 ho appena finito di fare i canonici 15 km di running.
Nella mia aziendolina,chi vuole e deve fare straordinari li fa.Chi non vuole,oblitera e se na va a casa,senza ricatti o altro.Siamo anche noi metalmeccanici(chissa ' perche'),abbiamo anche noi la fiom,ma certe ingustizie fortunatamente stanno fuori dai cancelli .
L'unica che abbiamo subito sono state le fiat per 6 anni,ma con il dialogo siamo riusciti a far ragionare il padrone e far cadere questo vincolo.

Guada, io non credo che la gestione della tua azienda sia come tu la descrivi, NON CREDO A UNA PAROLA !

In ogni caso supponendo che quel che scrivi sia vero, la spiegazione è una sola, o siete a partecipazione pubblica oppure vivete nell'orbita di commesse pagate con denaro pubblico ! Altrimenti, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti !

tu credi che la disciplina dei dipendenti si ottiene con le restrizioni?
I lavativi ci sono anche da me ,chiaro,ma esiste un grande sentimento di apparteneza aziendale che fa si che questi elementi vengano esclusi e dimenticati dai colleghi.
Per il resto chi lavora,lo fa con passione.
Poi se avanza del tempo libero( e avanza),e' tutto di guadagno
 
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !

il lavoro e' lavoro.di mani,di piedi,di ........
Per il resto,io alle 17 ho appena finito di fare i canonici 15 km di running.
Nella mia aziendolina,chi vuole e deve fare straordinari li fa.Chi non vuole,oblitera e se na va a casa,senza ricatti o altro.Siamo anche noi metalmeccanici(chissa ' perche'),abbiamo anche noi la fiom,ma certe ingustizie fortunatamente stanno fuori dai cancelli .
L'unica che abbiamo subito sono state le fiat per 6 anni,ma con il dialogo siamo riusciti a far ragionare il padrone e far cadere questo vincolo.

Guada, io non credo che la gestione della tua azienda sia come tu la descrivi, NON CREDO A UNA PAROLA !

In ogni caso supponendo che quel che scrivi sia vero, la spiegazione è una sola, o siete a partecipazione pubblica oppure vivete nell'orbita di commesse pagate con denaro pubblico ! Altrimenti, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti !

tu credi che la disciplina dei dipendenti si ottiene con le restrizioni?
I lavativi ci sono anche da me ,chiaro,ma esiste un grande sentimento di apparteneza aziendale che fa si che questi elementi vengano esclusi e dimenticati dai colleghi.
Per il resto chi lavora,lo fa con passione.
Poi se avanza del tempo libero( e avanza),e' tutto di guadagno

Ma tu, nella tua azienda, sei considerato un modello da imitare oppure un lavativo ? :twisted: :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
marchionne ed il buon elkann sembrano soddisfatti che il si abbia vinto.
mi sarebbe piaciuto sapere cosa avrebbero fatto in caso contrario.

voglio ricordare che a pomigliano marchionne era molto contrariato per la percentuale troppo bassa dei si, 62% se ben ricordo.
e qui è contento, boh, mistero della fede!!!
vorrei anche far notare che i tesserati fiom sono molto ma molto meno di quelli che hanno votato si.
non c'è troppo da stare allegri signor marchionne e signor elkann!!!!
e non penso che si tratti solo dei 10 minuti di pausa, è tutta la fiducia reciproca che si è incrinata.
quoto al 100%
 
pittigasabasca ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Se l'ad fiat fosse stato corretto,avrebbe dovuto far astenere i colletti bianchi dalla votazione,o meglio,far votare anche a loro solo le modifiche inerenti alle loro mansioni.

Al colletto bianco che lavora all'ufficio del personale,ad esempio,che gli frega se riducono le pause durante le ore di lavoro,tanto lui quando vuole si alza e alla macchinetta del caffe ' ci va.

comunque sembra che per nove voti si portava a casa il si lo stesso.
adesso faranno quello che devono fare ed una volta avviato il tutto tu pensi che quel 50% di operai si dimentichino di tutto?
me la vedo dura, il signor marchionne a quel tempo sarà già scappato coi soldi.

sacrosanto

Cos'è state pensando di suggerirgli di sabotare le auto come negli anni 60 ? Così poi potrete scrivere che non sono affidabili come le tedesche ?
 
pittigasabasca ha scritto:
Se l'ad fiat fosse stato corretto,avrebbe dovuto far astenere i colletti bianchi dalla votazione,o meglio,far votare anche a loro solo le modifiche inerenti alle loro mansioni.

Al colletto bianco che lavora all'ufficio del personale,ad esempio,che gli frega se riducono le pause durante le ore di lavoro,tanto lui quando vuole si alza e alla macchinetta del caffe ' ci va.

ma per favore!!! ma non ti senti in imbarazzo a dire certe cretinerie??
scusa ma stai parlando dei 400 si degli impiegati, ma dei 2700 degli operai non dici nulla?? ma poi..di cosa parliamo??
 
conan2001 ha scritto:
marchionne ed il buon elkann sembrano soddisfatti che il si abbia vinto.
mi sarebbe piaciuto sapere cosa avrebbero fatto in caso contrario.

voglio ricordare che a pomigliano marchionne era molto contrariato per la percentuale troppo bassa dei si, 62% se ben ricordo.
e qui è contento, boh, mistero della fede!!!
vorrei anche far notare che i tesserati fiom sono molto ma molto meno di quelli che hanno votato si.
non c'è troppo da stare allegri signor marchionne e signor elkann!!!!
e non penso che si tratti solo dei 10 minuti di pausa, è tutta la fiducia reciproca che si è incrinata.

Sicuramente mentre scrivevi e mettevi quei punti esclamativi, avevi il "ghigno diabolico" che spesso si vede nei film Horror. :twisted: :twisted: :shock: :shock: :twisted: :twisted:
 
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

dalle mie parti dalle 8 alle 17 sono 9 ore, di cui una, quella dalle 13 alle 14, non retribuita..
 
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
adrenalina55 ha scritto:
ma proprio tu parli di correttezza? proprio tu che ti sei vantato più volte ,se non vado errato :D ,di fare la cresta sul carburante che ti passa l'azienda per cui lavori?

si sono io.
Quale e' il problema?
Visto che l'ad parla di svolta atta a migliorare la produttività,cosa c'entrano i colletti bianchi con le regole della produzione?loro alle 17 vanno a casa

Io sono un colletto bianco e a casa alle 17 non vado mai, quando è presto minimo alle 19 e se sono in giro non ho orario. Forse nella tua di azienda timbrate ancora il cartellino con il concetto di non regalare neanche 5 minuti al padrone.

In ogni caso, parecchi anni fa, appena uscito da scuola, ho provato a lavorare in produzione, anche alla catena di montaggio e so cosa vuol dire alzare la mano anche solamente perché dovevi correre in bagno, oppure, il capo squadra che uscito dall'ufficio del capo reparto veniva sulla linea, allora bastava girare un potenziometro e la linea aumentava la velocità di scorrimento. Ecc.

Forse tu che parli tanto, non hai mai lavorato con LE MANI neanche 1 ora !

il lavoro e' lavoro.di mani,di piedi,di ........
Per il resto,io alle 17 ho appena finito di fare i canonici 15 km di running.
Nella mia aziendolina,chi vuole e deve fare straordinari li fa.Chi non vuole,oblitera e se na va a casa,senza ricatti o altro.Siamo anche noi metalmeccanici(chissa ' perche'),abbiamo anche noi la fiom,ma certe ingustizie fortunatamente stanno fuori dai cancelli .
L'unica che abbiamo subito sono state le fiat per 6 anni,ma con il dialogo siamo riusciti a far ragionare il padrone e far cadere questo vincolo.

Guada, io non credo che la gestione della tua azienda sia come tu la descrivi, NON CREDO A UNA PAROLA !

In ogni caso supponendo che quel che scrivi sia vero, la spiegazione è una sola, o siete a partecipazione pubblica oppure vivete nell'orbita di commesse pagate con denaro pubblico ! Altrimenti, il tuo discorso fa acqua da tutte le parti !

tu credi che la disciplina dei dipendenti si ottiene con le restrizioni?
I lavativi ci sono anche da me ,chiaro,ma esiste un grande sentimento di apparteneza aziendale che fa si che questi elementi vengano esclusi e dimenticati dai colleghi.
Per il resto chi lavora,lo fa con passione.
Poi se avanza del tempo libero( e avanza),e' tutto di guadagno

Ma tu, nella tua azienda, sei considerato un modello da imitare oppure un lavativo ? :twisted: :twisted: :twisted:

godo di un certo ascendente :D
 
reFORESTERation ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Se l'ad fiat fosse stato corretto,avrebbe dovuto far astenere i colletti bianchi dalla votazione,o meglio,far votare anche a loro solo le modifiche inerenti alle loro mansioni.

Al colletto bianco che lavora all'ufficio del personale,ad esempio,che gli frega se riducono le pause durante le ore di lavoro,tanto lui quando vuole si alza e alla macchinetta del caffe ' ci va.

ma per favore!!! ma non ti senti in imbarazzo a dire certe cretinerie??
scusa ma stai parlando dei 400 si degli impiegati, ma dei 2700 degli operai non dici nulla?? ma poi..di cosa parliamo??

sto parlando del fatto che le modifiche al contratto volute dalla fiat riguardano al90% le maestranza che stanno in produzione e non i biondini seduti dietro ad un tavolo.
Chiaramente questi ultimi devono salvaguardare la propria cadrega,quindi era scontato che avrebbero votato si.
Se tra le linee di produzione il si ha vinto pr cosi' poco la cosa deve far riflettere.
Non e' stato un plebiscito,e questa cosa ricadra' sulla fiat
 
Back
Alto