<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scooter o auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scooter o auto

juantorena ha scritto:
simohsm ha scritto:
la passione da centauro c'è ho una kawasaky ninja 600 e uno scooter 200 solo che lo scooter ha già 9 anni e 37.000 km quindi è ormai arrivato a fine carriera mentre la moto non mi consente di portare nemmeno uno zaino ed è scomoda per fare tutti quei km,quei km sono comunque così suddivisi,3 viaggi da 22 km uno da 15 e uno da 37 km,tutti in strade urbane/extraurbane,il mezzo deve durareun paio d'anni e 60.000km quindi o uno scooter di piccola cilindrata(la vel max a cui riesco a muovermi è di 70-80 km/h) o una macchina piccola usata,il subaru fa i 14km/l e ha i tagliandi ogni 15.000 km e non costano poco quindi devo correre al riparo anche perche se n o fra 2 anni mi ritrovo a dover spendere 30.000 euro per cambiare auto

Scusa, perchè dici che lo scooter è a fine carriera? Il mio People 150 è a quasi 60.000 km in oltre 8 anni ed il motore gira ancora bene, mangia solo un po' d'olio più del normale. Ad ogni modo penso che uno scooter tipo SH 150, Xenter 150 (o anche un People S 200 se vuoi qualcosa di più economico) possa fare al caso tuo.
dico che è quasi a fine carriera perchè ha già 9 anni e fra qualche mese con tutta la strada che faccio arriverà a 50.000 km non penso riesca ad andare oltre quella soglia anzi gia ad arrivarci sarebbe un buon traguardo
 
ho fatto un calcolo che fare 40.000 km con la mia subaru mi costa 4772 euro di gasolio (14km/l con il gasolio a 1.67) + 600 un treno di gomme che in 40.000 finirei + 600 dei due tagliandi se bastano per un totale di 5972 euro mentre se quei 40.000km li facessi con unoi scooter tipo honda vision 110 mi consterebbe 1720 di benzina 350 euro di assicurazione 25 euro di bollo,100 di gomme,e 500 euro di tagliandi per un totale di 4695 olsenza considerare che non mi si svaluterebbe il subaru,cosa ne pensate?
 
Sei sicuro di fare più di 40 km con un litro di benzina e quanti pneumatici conti cambiare in uno scooter in 40 000 km
Non ho esperienza di scooter in quanto solo li noleggiò d'estate per girare in qualche isola: però non ho la sensazione che siano affidabili fino ai 40 000 km
 
bgp5546 ha scritto:
Sei sicuro di fare più di 40 km con un litro di benzina e quanti pneumatici conti cambiare in uno scooter in 40 000 km
Non ho esperienza di scooter in quanto solo li noleggiò d'estate per girare in qualche isola: però non ho la sensazione che siano affidabili fino ai 40 000 km

basandomi sul mio durano 5/6000 Km 100 euro l'uno.

ad ogni buon conto se non ti scoccia fare 120 Km in scooter tieni in considerazione la praticità del mezzo che ti permette di dimezzare i tempi di arrivo.

Io per andare a Milano in auto impiegavo un'ora e mezza quando andava malissimo, 50 minuti raramente: dopo aver preso lo scooter 25 minuti sempre :D

Poi metti in conto casco+giacca protettiva+guanti+coprigambe+parapioggia=500 euro circa
 
simohsm ha scritto:
ho fatto un calcolo che fare 40.000 km con la mia subaru mi costa 4772 euro di gasolio (14km/l con il gasolio a 1.67) + 600 un treno di gomme che in 40.000 finirei + 600 dei due tagliandi se bastano per un totale di 5972 euro mentre se quei 40.000km li facessi con unoi scooter tipo honda vision 110 mi consterebbe 1720 di benzina 350 euro di assicurazione 25 euro di bollo,100 di gomme,e 500 euro di tagliandi per un totale di 4695 olsenza considerare che non mi si svaluterebbe il subaru, cosa ne pensate?

Se ho ben capito potrebbe essere per scooter e 40 000 km

Scooter. 1000 euro
Equipaggiamento. 500 euro
Assicurazione bollo 400 euro
Pneumatici. 1400 euro ( 7 cambi)
Tagliandi. 700 euro (ipotesi 7)
Benzina. 2000 euro (35 km/l)
Totale. 6 000 euro

Il vero problema penso sia il maggior rischio che uno assume e per contro il vantaggio potrebbe essere il risparmio di tempo
 
equipaggiamento ho già tutto avendo già uno scooter e la moto,pneumatici durano almeno 10.000 km ma minimo quindi massimo li cambierei tre volte e li pago 50 euro l'uno,i taglian di allo scooter me li faccio da solo e pago una cavolata(1 litro d'olio filtro aria e olio vengono sui 25 euro)
 
se devi sostituire un mezzo già in tuo possesso allora il discorso cambia, non andrai ad aggiungere un'ulteriore assicurazione

simo, un honda sh 150 ad iniezione, rigorosamente usato, e passa la paura. io ho buttato l'occhio ad uno con meno di 3.000 km, bauletto e solo 1.500 euro. ogni 4000 km un litro d'olio fai da te, il filtro dell'olio li non è a capsula, ma ha una rete metallica integrata nel tappo da pulire con un getto d'aria o un panno.

alla fine ti costerebbe solo per cinghia, rulli e frizione, che puoi tirare anche fino i 30.000 km. a 70 orari ripeto che fa anche 40 km al litro quello scooterino, ma davvero, secondo me dopo un po ti rompi a viaggiare a quel modo...
 
si l'sh era uno di quelli che stavo considerando,comodo il filtro dell'olio così,si tutti gli scooter nuovi ad iniezione andando alle mie velocità stanno sui quei consumi ed è un bel risparmio
 
Però non considererei l'Honda vision sennò quando arrivi :) e poi ti stuferesti se vuoi rimanere sugli scooter almeno uno di media cilindrata che comunque ti farebbe i 30km/l
 
Secondo me puoi provare a sfruttare fino in fondo il tuo attuale scooter, che, se non è ridotto male, altri 15-20.000 km può farli, così puoi valutare i pro e i contro. Tanto se ha 9 anni già adesso ha un valore prossimo allo 0. Se vedi che ti trovi bene puoi passare a un SH o qualcosa di simile. Una sola domanda: come mai paghi così tanto di assicurazione, hai una classe di merito alta? Io col mio 150 quest'anno in classe 1 pago 123 euro (+26 se includo la tutela legale). Ciao.
 
Io devo cuccarmi quotidianamente 80 km per andare e tornare dal lavoro e in estate uso lo scooter (Aprilia Leonardo 150), ma solo perchè percorrere in auto la tortuosa Gardesana Orientale con i turisti che viaggiano a 45 km/h mi farebbe arrivare chissà quando e con un fegato grosso così.
Detto questo, visto il chilometraggio, se il traffico non è un problema, per comfort e sicurezza è sempre preferibile l'auto, magari dotata di un ottimo dieselino 1.3 Multijet. ;)
 
juantorena ha scritto:
Secondo me puoi provare a sfruttare fino in fondo il tuo attuale scooter, che, se non è ridotto male, altri 15-20.000 km può farli, così puoi valutare i pro e i contro. Tanto se ha 9 anni già adesso ha un valore prossimo allo 0. Se vedi che ti trovi bene puoi passare a un SH o qualcosa di simile. Una sola domanda: come mai paghi così tanto di assicurazione, hai una classe di merito alta? Io col mio 150 quest'anno in classe 1 pago 123 euro (+26 se includo la tutela legale). Ciao.

il paese di appartenenza fa tutto.... io in provincia di bari, nel lontano 2005, per l'sh 150 pagavo 400 euro l'anno.... oggi alla mia moto guzzi stelvio 8v ne pago 1000 e sono arrivati a chiedermi anche 5.000 euro l'anno di assicurazione o semplicemente si sono rifiutati di stipularmi la polizza perchè aveva un NA in attestato. NA sta per non assicurato, cioè avevo 4 anni di assicurazione continuativi e non 5.....
 
io abito in provincia di milano,ho 22 anni e sono in classe di merito 7 anche perchè sono partito dalla 14 e ci vuole un po di tempo perchè possa scendere,traffico ne trovo parecchio e con lo scooter ci metto metà del tempo che in auto
 
:arrow: Yamaha X-Max 250 ABS

:arrow: Kymko Downtown 300i ABS

:arrow: Kymko K-XCT 300i

:arrow: Honda Forza 300 ABS

:arrow: Piaggio X10 350

Visto i km, lascerei perdere a priori biciclette su ruote come Honda SH e simili.
Meglio qualcosa di più protettivo e sicuro, a costo di prenderlo usato.
L'ideale sarebbe un bicilindrico, quindi si parte dall'Honda SW-T 400, che costicchia.
Prima era un bel mezzo (non bicicletta) anche il Beverly, ora è pari all'SH.
Il chilometraggio di alcune moto può arrivare ben oltre a quello di una Smart diesel, e non necessariamente tirando in ballo regine del GranTurismo come Yamaha FJR 1300 o Kawasaki 1400 GTR.

Un 250 ben tenuto, meccanica collaudata e buona dose di culo, arriva anche a 100.000km.
 
Back
Alto