<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scooter o auto | Il Forum di Quattroruote

scooter o auto

fra qualche mese per varie esigenze vedrò aumentare la mia percorrenza giornaliera dai 60 km attuali a 120 km ag giorno per una percorrenza di circa 40.000 km all'anno quindi per ridurre i costi volevo affiancare alla mia subaru un altro mezzo piccolo e poco costoso da utilizzare per andare al lavoro e quando possibile,ora voi cosa fareste?mi conviene uno scooter o una macchinina?
 
L'ideale forse sarebbe lo scooter, ma fare tutti quei km, tutti i giorni, sapendo la gente che gira con il cervello scollegato, non mi sento di consigliartelo,
l'ideale sarebbe trovare una clio 1.5 dci 86cv, molto parca nei consumi e un bel macchinino, anche la versione clio II se tenuta bene e con non moltissimi km!
 
io non so quanto costino le assicurazioni dalle tue parti, ma nel 2005 presi per lo stesso motivo un honda sh 150, a 70 orari facevo anche più di 40 km al litro. nonostante questi consumi paurosamente bassi, in un anno non ho risparmiato nemmeno il costo di 6 mesi di assicurazione e poi c'era da aggiungere la manutenzione.

vuoi togliere km alla subaru e vuoi risparmiare? senti uno scemo, piccola e metano e ciao ciao, la manutenzione di una piccola auto costa sempre e sempre meno di qualsiasi scooter (l'sh ha tagliandi ogni 4.000 km e li facevo ogni 2 mesi, cinghia e rulli da soli costano quanto un normale tagliando ad un'auto). se poi vuoi un mezzo a due ruote da utilizzare anche per divertirti, punta su una moto intelligente e che consumi poco tipo le nuove honda 500 o 700
 
l'assicurazione mi converrebbe uno scooter di cui pagherei circa 350 euro l'anno,mentre per la macchina ce ne vorrebbero minimo sui 600(ho 22 anni :( ),come per i consumi,il problema appunto sta nella manutenzione che mi ritroveri a fare un tagliando ogni mese a momenti
 
ucre ha scritto:
punta su una moto intelligente e che consumi poco tipo le nuove honda 500 o 700
Quoto. Con quella percorrenza giornaliera uno scooter te lo mangi nel giro di un anno.

Io andrei su una Honda Deauville: comfort di marcia da tourer, protezione aerodinamica, trasmissione a cardano (praticamente senza manutenzione), motore semplice e con potenza specifica bassa (quindi duraturo e poco assetato), borse integrate nella carrozzeria, ottima per girate in due nel fine settimana.

Nuova costa meno di qualunque auto, e usate se ne trovano a iosa.
 
Da possessore di due scooter posso dirti che in linea di massima un mezzo del genere conviene rispetto ad un'auto, anche considerando gli intervalli di manutenzione più frequenti. Meno consumo (35-40 km/l), meno costi di bollo (21 euro fino a 15cv) e assicurazione.
I problemi principali sono:
- freddo e pioggia (risolvibile con abbigliamento adeguato e coprigambe)
- automobilisti (devi avere otto occhi per prevenire i loro atteggiamenti criminosi)
- durata del mezzo (se fai 40.000 km l'anno con uno scooter ogni due anni lo dovrai sostituire).
Ciao.
 
120 km al giorno con lo scooter sono una follia (l'ho fatto col Burgman, periodo estivo e col bel tempo: lascia perdere).
Con la moto è già un altro film, (fatto con la V-Strom, sempre periodo estivo e col bel tempo) ma devi essere appassionato del mezzo. E intendo DAVVERO appassionato, se no dopo una settimana ti rompi le palle e basta.
Anche perchè una moto turistica come quelle che ti hanno consigliato (e a cui aggiungerei la stessa V-Strom, ottima enduro turistica) consuma come un'auto tipo Panda MJ e presenta costi simili, sia come bollo e assicurazione che come tagliandi. Fossi in te andrei in cerca di una Smart diesel.
 
120km al giorno escludono la scelta dello scooter.

Ti conviene prendere una piccola auto diesel tipo una Punto Classic 1.3 multijet Km0. Dovrebbe arrivare senza problemi a 200k km (5 anni di utilizzo), consumando molto poco e offrendoti protezione dalle intemperie.
 
120 chilometri, che sono immagino 60 tra andata e ritorno, sono fattibili con uno scooter di media cilindrata (es a partire da 250/300cc) o meglio ancora con una moto.

Sarebbe interessante sapere la tipologia di strada che percorrerai

trovandomi in situazione non così lontana dalla tua terrei conto del fatto che non potrai usare il mezzo a due ruote tutto l'anno (ad esempio 6 mesi, i tuoi chilometri ad es passerebbero da 40.000 ad 20.000) ma, associandoci ad esempio una assicurazione che si può interrompere, potrebbe essere una buona soluzione. Questo se sei disposto per il resto dell'anno ad usare la tua subaru per quel percorso, altrimenti ti consiglio l'utilizzo di una auto con piccolo diesel e via :)
 
maxartax ha scritto:
120 chilometri, che sono immagino 60 tra andata e ritorno, sono fattibili con uno scooter di media cilindrata (es a partire da 250/300cc) o meglio ancora con una moto.

Fattibilissimi, ma non convenienti rispetto all'auto.
 
a_gricolo ha scritto:
maxartax ha scritto:
120 chilometri, che sono immagino 60 tra andata e ritorno, sono fattibili con uno scooter di media cilindrata (es a partire da 250/300cc) o meglio ancora con una moto.

Fattibilissimi, ma non convenienti rispetto all'auto.

C'è anche da tenere conto il discorso manutenzione...nei migliori dei casi 10.000km moto e 30.000km auto, mezzo da lasciare in officina e da pagare (tralasciando il caso del tagliando fai da te).

Ciao !!!
 
Back
Alto