<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCOOTER IN AUTOSTRADA.......impressioni. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SCOOTER IN AUTOSTRADA.......impressioni.

jo74bg ha scritto:
rosberg ha scritto:
jo74bg ha scritto:
bastava andare a 85km/ora,i cammion li superavi tu..
tanto con il limitatore, piu' di cosi i mostri non vanno ;)

Quei mostri vanno molto di più. Se vai tu a 85 kmhti suonano e ti schiacciano. Mal che vada hanno 350 cv eh...

Giogotti le scintilline sull'asfalto fanno molto F1anni 80.
Comunque in autostrada le due ruote sono pericolosissime per tutti, automobilisti compresi.

i camion sono limitati tutti a 80km/ora,piu' c e' la tesserina elettronica del conducente.. chi gli fa fare di rischiare la patente a un autista?
o al datore di lavoro il sequestro del mezzo?
sono tutti limitati da centralina a 80km effettivi.

Cifra da correggere ..pleas 8) 8) :D :D lan va mia ben...no no no :lol: :lol:
 
jo74bg ha scritto:
rosberg ha scritto:
jo74bg ha scritto:
bastava andare a 85km/ora,i cammion li superavi tu..
tanto con il limitatore, piu' di cosi i mostri non vanno ;)

Quei mostri vanno molto di più. Se vai tu a 85 kmhti suonano e ti schiacciano. Mal che vada hanno 350 cv eh...

Giogotti le scintilline sull'asfalto fanno molto F1anni 80.
Comunque in autostrada le due ruote sono pericolosissime per tutti, automobilisti compresi.

i camion sono limitati tutti a 80km/ora,piu' c e' la tesserina elettronica del conducente.. chi gli fa fare di rischiare la patente a un autista?
o al datore di lavoro il sequestro del mezzo?
sono tutti limitati da centralina a 80km effettivi.

A parte il fatto che non so dove tu abbia letto questa cosa, ammesso pure che fosse vero, basterebbe però viaggiare in autostrada anche una sola volta e vedere che non è così.
Al di là di questo, andare con uno scooter o con una moto in autostrada è pericoloso secondo me a prescindere da velocità e dai camion, soprattutto con uno scooter perchè come scrive Giogotti, uno scooter che arriva a fatica a 100 kmh deve per forza viaggiare in prima corsia, quella più lenta e lì si ha a che fare con camion e bus.
 
rosberg ha scritto:
jo74bg ha scritto:
rosberg ha scritto:
jo74bg ha scritto:
bastava andare a 85km/ora,i cammion li superavi tu..
tanto con il limitatore, piu' di cosi i mostri non vanno ;)

Quei mostri vanno molto di più. Se vai tu a 85 kmhti suonano e ti schiacciano. Mal che vada hanno 350 cv eh...

Giogotti le scintilline sull'asfalto fanno molto F1anni 80.
Comunque in autostrada le due ruote sono pericolosissime per tutti, automobilisti compresi.

i camion sono limitati tutti a 80km/ora,piu' c e' la tesserina elettronica del conducente.. chi gli fa fare di rischiare la patente a un autista?
o al datore di lavoro il sequestro del mezzo?
sono tutti limitati da centralina a 80km effettivi.

A parte il fatto che non so dove tu abbia letto questa cosa, ammesso pure che fosse vero, basterebbe però viaggiare in autostrada anche una sola volta e vedere che non è così.
Al di là di questo, andare con uno scooter o con una moto in autostrada è pericoloso secondo me a prescindere da velocità e dai camion, soprattutto con uno scooter perchè come scrive Giogotti, uno scooter che arriva a fatica a 100 kmh deve per forza viaggiare in prima corsia, quella più lenta e lì si ha a che fare con camion e bus.

Mah, guarda, sará che sono fortunato io, ma, pur non avendo la minima idea di limitatori e tesserine, posso solo dire che sono tornato solo pochi giorni fa da un ennesimo viaggio con la caravan che, come saprai, è soggetta agli stessi limiti degli autotreni pesanti.
Io normalmente metto il cruise control a 90 di strumento (85-87 da climatronic e gps) ed è al 99% il passo che tengono anche i bestioni. Non mi è mai capitato, mai, do essere superato da un tir.
 
frequento camionisti max,due cugini e tre amici che fanno quel mestiere.
queste sono le regole in vigore,poi se si mettono a telefonare o a far altro durante la guida e' un altro discorso.
a mio parere e' molto piu' sicura l autostrada per una moto che il traffico cittadino ;)
la yamaha 500virago l avevo lanciata a 180 :D
 
Anch'io frequento seppur saltuariamente le autostrade con la vespa gt 200 (21 cv) e una velocità effettiva sui 100-105 km/h.Il prolema più grande che ho riscontrato sono le turbolenze in scia di camion, telonati, ecc. sembra di essere in un frullatore :shock:
 
Sull'autostrada dovrebbero lasciare come ora, minimo 150cc.
Più piccoli la vedo brutta, come disse la vecchietta camminando sopra gli specchi ;) :D
 
Il limite in Italia per gli autorteni è 80km/h e 70km/h (statali) come da adesivi che è obbligatorio affiggere al posteriore. Stessi limiti per le caravan (ne ho una anch'o).
Nella pratica viaggiano a filo multa ovvero 80km/h + 5% di tolleranza =84km/h reali che di tachimetro sono un pochino di più.
Tornando allo scooter in autostrada è un'esperienza che ho provato anch'io con una vacchia Vespa 200cc. Basta tenere la velocità dei camion e sopportare le turbolenze delle loro scie.
Per assurdo diventa piacevole nelle autostrade a 3 o 4 corsie nei giorni di blocco dei mezzi pesanti dove la corsia di destra è pressochè deserta visto che le auto italiane la evitano...
Ciao
 
Il limite sarà di 80 km/h, io so solo che qualche anno fa forai al posteggio della fiera di Bologna e feci 15 km di autostrada col ruotino per arrivare a Castel San Pietro (dove dormivo durante la fiera), ma non potevo andare a meno di 90 (e il tachimetro della mia auto è molto preciso), altrimenti i tir mi venivano addosso.
 
Back
Alto