<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scooter elettrico leggero e con tanta autonomia | Il Forum di Quattroruote

Scooter elettrico leggero e con tanta autonomia

Ciao. A breve, forse, potrei dover acquistare uno scooter elettrico per spostarmi in città.
Vi chiedo se sapete indicarmi quali scooter elettrici ci sono con queste caratteristiche:
leggero, autonomia elevata, velocità attorno ai 100 km/h.
Inoltre con batteria leggera e non eccessivamente costosa dovessi io acquistare una seconda batteria per possibili gite fuori porta per aumentarne l'autonomia (per arrivare, sostituendo la batteria a metà percorso a 150/200 chilometri di autonomia totali). Oppure con la possibilità di ricaricare la batteria in alcune ore con un apposita power bank portatile.
Grazie.
 
A me piace molto il Seat Mò/Silence 01. Autonomia max 135 km, velocità max 105 km orari, pedana piatta, spazio sotto sella. Io guido da anni Sh 150 in città, mi sembra una possibile alternativa futura. Penso che se l'elettrico può avere un senso è proprio per gli scooter da città
 
star-wars.jpg

:emoji_wink:
 
Il Seat Mò/Silence 01 piace anche a me. Però non penso sia molto leggero e il pacco batterie ... pur essendo trasportabile come un carrellino se si abita ai piani alti in una palazzina senza ascensore e di preferisce non lasciare in carica la batteria in garage ...
Non male il modello postato da deadmanwalking ;-)
 
E che mi dite dei vari Askoll eS3?

E primi pareri/impressioni riguardo allo scooter che dovrebbe uscire tra poco Ola Electric S1 (che dovrebbe essere anche piuttosto economico)?
 
Impara dai "consegnatori".....

o bici elettrica o scooter termico.

imho, scooter elettrico troppo presto, va bene solo per nolo tipo monopattini.

Gite fuoriporta scordatele amenochè non ti prendi un CE04 di BMW..... ma a sto punto costa meno un XADV col DCT.
 
Socomotor offre la possibilità di aggiungere una seconda batteria,almeno sulle moto.
A naso però direi che il parametro meno realistico è la velocità massima.
Molti scooter elettrici sono autolimitati a 50 o 70 km orari perchè a 100,ammesso di arrivarci,l'autonomia cala drasticamente.

Il budget quale sarebbe?
Perchè ce ne sono alcuni che si trovano sotto i 5000 euro e altri che invece sono più vicini ai 10000.
 
"Consegnatori" scusa l'ignoranza, ma non so cosa intendi.
Io pensavo ad uno scooter elettrico leggero così lo può utilizzare anche la moglie (so per esperienza che deve essere leggero). Inoltre ad esempio gita al lago d'estate (tipo 50 chilometri andata e 50 al ritorno), con possibilità di ricarica (magari anche una sola delle due batterie che però non pesi 50 chilogrammi) per un tot di ore la batteria (o una delle due batterie) con un power bank portatile per effettuare il ritorno senza patemi. Utopia?
 
Va anche considerato che per ora gli scooter elettrici sono pensati per l'uso urbano.
L'autonomia massima dichiarata è intesa per quell'uso.
Se si va fuori città,col "gas" a martello per mantenere la velocità massima senza rigenerazioni (non so se rigenerano in frenata),penso che sia molto difficile mantenere autonomie decenti.
 
Certamente più 5000 che 10000 come budget.
LAskoll non è il massimo come estetica, ma sembra (almeno a guardarlo) essere leggero. Ha due batterie? Non è possibile ricaricarne una con un ricaricatore esterno (che non sia grande come un elefante)?
 
L'Askoll è relativamente leggero e si guida facilmente, da quel lato andrebbe bene. Solo che la velocità massima mi sembra sia attorno ai 70 per la versione S3 e l'autonomia reale non arriva ai 100km neanche andando da soli figuriamoci in coppia quindi con molto più peso.
Al momento non vedo scooter elettrici con prezzi e pesi accessibili che si avvicinano neanche lontanamente a quanto ti serve.
Per le tue necessità valuta uno scooter 4t leggero 125/150 con ABS, tipo un Piaggio Liberty.
 
Back
Alto