<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

scontro epico,top gera prova m3 vs audi rs5

Fancar ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
... perfino i 286 miseri cavallucci della mia auto mi stavano mandando aff......ulo
Vuoi che ti togliamo il saluto ? :twisted:
FurettoS ha scritto:
Scoda, non scoda... 'azzo è, un cane da riporto?
BelliCapelli3 ha scritto:
Tranquillo che il nostro culometro è uno strumento piuttosto sensibile.....
E magari non ci hai pensato, ma quando sei su due ruote, una tp la stai già guidando. Prova ad immaginartela a trazione anteriore....divertente eh? :XD:

BelliCapelli3 ha scritto:
Non sono molto bravo a leggere "tra le linee", ci vuole troppa fantasia, preferisco leggere cosa c'è scritto "sulle linee".

Mi fate morire..... :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Bah! Ormai questa discussione sta assumendo una forma ridicola come avviene sempre quando si parla di M3 ed RS.

Scoda, non scoda... 'azzo è, un cane da riporto?

l'altra invece ha il problema del "sottosterzo cronico", tu imposti la curva e quella smusa e decolla con lo sfondo della luna come nei fotogrammi di E.T.

Ma dai su! Ci si accapiglia per un 1 secundo di distacco su pista, ma che vivete tutti a Montecarlo? E' si, anche io ho di questi problemi, ogni santo giorno non sò mai se farmi la curva del tabbaccaio di traverso con le ruote fumanti così magari dò pure una ripassata al guard rail oppure farmela disinvolto con la mia bella trazione quattro e magari con il braccio fuori dal finestrino e sigaretta accessa.

Furetto, stiamo parlando di due oggetti piuttosto raffinati, non alla portata di tutti: si parla di 80k euro per auto che, di base, ne costano meno della metà. Tutti questi soldi sono investiti in motore, prestazioni, sportività, cilindri ecc....

Ora, se la clientela deve ragionare come te, ovvero: troppi autovelox, mica vivo a Montecarlo, che mi frega di un secondo in meno se per arrivare in ufficio tanto mi ci vuole mezz'ora, mica devo fare i traversoni, mica sono bono a guidare seriamente, il sovrasterzo manco so cos'è, l'importante è che ci sia il pacchetto luci e che la plancia sia morbida......

Ecco, se il cliente è giusto che ragioni in questo modo.....come si giustifica la spesa di 80k euro per un mezzo sportivo? A cosa servono queste auto?

Parliamoci chiaro: la plancia morbida ce l'ha anche la a5 2.0tdi. E se voglio, posso montare i cerchi da 20" anche su quella. Se il punto è la sportività percepita...risparmio 40k Euro, mica ciufoli.

No, però, secondo me, quì ti sbagli BC3.

Non è un mero confronto di finiture; cacchio, nel "cassone" davanti al volante c'è un V8 non un Multiair.

Ora per carità non discuto sulla predilezione, sui gusti, ma non è proprio possibile affermare che un V8 su un auto come la RS non ti trasmette niente e ti diverti di più a giocare con i Pokemon! :shock: Dai è un non senso.

Idem la questione del secondo sul giro e tutto il resto. La sportività nuda e cruda non fa coppia con queste auto poichè come ho già detto se ti interessa quella ci sono auto che veramente sono dei "carretti" scomodi ma che ti ci vuole il pannolone perchè la viscica si sfoga per il divertimento. :D

Ci stiamo attacando a giudizi "estremi" in situazioni "estreme" su una prova in circuito, io mi sto riferendo a quello. Non ho provato ne RS5 ne M3 ma tu sei sicuro al 100% che girando in strada scenderesti dalle due auto affermando ugualmente ciò che dice un collaudatore in pista?

Per me il punto è quello, la prova mi va bene, mi da un'idea ma non è inciso sulle tavole di Mosè, a maggior ragione perchè si parla di "sbavature" non di bocciature senza appello.

E' indubbio che sono due auto emozionali ma credimi io prorpio non ci riesco a dire che la M3 ti emoziona e la RS5 ti scartavetra la fodera dei marroni. ;) Perchè a mio avviso è assurdo anche pensarlo.

Si estremizza troppo, sembra che uno è una cavallo pazzo e l'altra un ronzino da aratro, non è così. 8)

La RS è meno "cattiva" e più "rassicurante", ok, va bene, ma questo non va interpretato come se parlassimo di una Trabant, tanto più che i collaudatori, quelli seri, te lo dicono, la M3 non è incline a concedere "errori" se si spinge. Quindi come sopra, ottimo in pista, carreggiata di 12 metri ma in strada ne hai solitamente circa 1/3.
La RS5 non è come la M3 è questo si è capito ma proprio per questo hanno ognuna il suo mercato.
 
Mastertanto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Bah! Ormai questa discussione sta assumendo una forma ridicola come avviene sempre quando si parla di M3 ed RS.

Scoda, non scoda... 'azzo è, un cane da riporto?

l'altra invece ha il problema del "sottosterzo cronico", tu imposti la curva e quella smusa e decolla con lo sfondo della luna come nei fotogrammi di E.T.

Ma dai su! Ci si accapiglia per un 1 secundo di distacco su pista, ma che vivete tutti a Montecarlo? E' si, anche io ho di questi problemi, ogni santo giorno non sò mai se farmi la curva del tabbaccaio di traverso con le ruote fumanti così magari dò pure una ripassata al guard rail oppure farmela disinvolto con la mia bella trazione quattro e magari con il braccio fuori dal finestrino e sigaretta accessa.

Ad ognuno può piacere un particolare modello o trazione ma come altri hanno fatto notare alla fine ci giri in strada e non su pista, questione di filosofia delle case, questione di gusti, vallo a capire, ma resta il fatto che a me può piacere sia il divertimento in pista che la sicurezza in strada.

Probabilmente mi è sfuggito ma nessun collaudatore ha affermato che la RS è inguidabile in strada mentre per la M3 più di qualcuno si è raccomandato che "è comunque un auto esuberante".
Poichè la strada, a mio avviso, è piena di imprevisti ed insidie che non perdona neanche i piloti figuriamuci i normali utenti; quindi se qualcuno percepisce più sicurezza con una RS piuttosto che con la M3 Audi ha centrato comunque il suo obbiettivo.

Non penso che ad Audi manchino le competenze per far sorridere i collaudatori in pista ma probabilmente preferisce far sorridere i clienti. La M3 ha i suoi estimatori da anni e resteranno quelli, fare una RS che si comporti come una M3 ad Audi farebbe probabilmente più male che bene perchè andrebbe a sovrapporsi invece di affiancarsi.

A me del secondo in più o meno in pista non frega una mazza, a me interessa l'auto e di certo non mi affido alle considerazioni di uno che fa un test sul giro con un panoramico.

Sono due auto meravigliose che soddisfano gusti ed aspettative diversi e meno male che è così. ;)
Condivido.

Ma, sai, bisogna pur vivacizzare il forum.... :lol: altrimenti, data la perfezione delle auto d'oggi, di che si parla...? non ci sono più quei bei difetti di una volta : quella che aveva l'acqua che bolliva :lol: con un niente (Fiat 600), quella che aveva tutto dietro (la Simca 1000) e con un niente inchiodavi davanti, quella che partiva con due levette "un po' di starter ma non troppo grazie" (Fiat 500, grande amore di tutti, nonchè 126), quella che in curva rollava peggio di una barca (R5, 2CV, Dyane...), quella a 3 marce (R4 850), quella col cambio che se non contavi fino a tre tra una cambiata e l'altra grattava (Alfetta GT), quella che in velocità s'alleggeriva un tantino (911), quella dalla sbandata facile (Jaguar E type), quella che se la turbina iniziava a fare sul serio in curva erano cavoli amari (911 turbo serie 930), quella che.....

Propongo una petizione ai costruttori : rivogliamo le belle "imperfezioni" di una volta ! così ci si può tornare ad accapigliare :D senza dover spaccare in sedici capelli già fatti in quattro in precedenza.... :D :D
Lucio

Come riassumere in un post parte della storia dell'auto. Se le hai provate tutte sei un mito.

Io alcune me le ricordo ma mai provate. Sia per questione di soldi ma anche di età. :D
 
La RS è meno "cattiva" e più "rassicurante", ok, va bene, ma questo non va interpretato come se parlassimo di una Trabant, tanto più che i collaudatori, quelli seri, te lo dicono, la M3 non è incline a concedere "errori" se si spinge. Quindi come sopra, ottimo in pista, carreggiata di 12 metri ma in strada ne hai solitamente circa 1/3.

Queste poche righe riassumono perfettamente il nocciolo della questione M3-RS5....

Probabilmente la M3 diverte di piu' ma perdona meno, la RS5 permette anche a uno che non e' un manico numeri elevatissimi....su una TI tradizionale la possibilita' di andare oltre e' un'arma a doppio taglio perche quando vai fuori e' perche proprio le gomme non tengono piu' se ti spingi oltre.....probabilmente e' anche questo e' il motivo per cui hanno dato una taratura alla RS5 che la rende piu' sovrasterzante al limite.
 
saturno_v ha scritto:
La RS è meno "cattiva" e più "rassicurante", ok, va bene, ma questo non va interpretato come se parlassimo di una Trabant, tanto più che i collaudatori, quelli seri, te lo dicono, la M3 non è incline a concedere "errori" se si spinge. Quindi come sopra, ottimo in pista, carreggiata di 12 metri ma in strada ne hai solitamente circa 1/3.

Queste poche righe riassumono perfettamente il nocciolo della questione M3-RS5....

Probabilmente la M3 diverte di piu' ma perdona meno, la RS5 permette anche a uno che non e' un manico numeri elevatissimi....su una TI tradizionale la possibilita' di andare oltre e' un'arma a doppio taglio perche quando vai fuori e' perche proprio le gomme non tengono piu' se ti spingi oltre.....probabilmente e' anche questo e' il motivo per cui hanno dato una taratura alla RS5 che la rende piu' sovrasterzante al limite.

in realtà entrambe le auto richiedono follia per essere spinta al limite su strada.
probabilmente la cosa oltre che folle è impossibile fuori dalla sparata autoradale tedesca.
il piacere di guida però lo si sente anche spingendo solo un pò.
sicuramente l'audi è meno sottoposta a sbandate in uscita di curva ma con esp inserito anche l'm3 è sicura.
per quanto riguarda la velocità di percorrenza sarà simile ed entrambe avranno tenuta laterale per poco piu di 1g.superato questo limite entrambe iniziano a sgusciare a loro modo.l'm3 probabilmente tenderà a sovrasterzare,la rs5 se ne andrà sulle quattro ruote...
diciamo che ad 1.3 g laterale entrambe si trovano in un fossato quindi forse la migliore è quella che costerà di meno riparare :lol:
 
FurettoS ha scritto:
.....
Come riassumere in un post parte della storia dell'auto. Se le hai provate tutte sei un mito...
Eh, no purtroppo.... le ultime 3 (quelle interessanti...) proprio no : la Jaguar E no in assoluto, quanto alle 911 ho guidato alcuni modelli molto più recenti, che sono tutt'altra cosa e non hanno più nemmeno il ricordo di quelle famose "imperfezioni".

Le altre, quelle "normali", sì, tranne la R4 : ricordo di averne guidato una più recente a 4 marce, mentre sulla vecchia 850 a 3 marce salii solo come passeggero, ma rimasi colpito sia dalla mancanza della 4a - allora 4 marce erano la norma, 5 erano roba da sportive tipo la Giulia - sia da come era messa la leva del cambio, che usciva dal mezzo della plancia e si muoveva assialmente e ruotando.

La mia preferita comunque era la 500 ! :D
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
.....
Come riassumere in un post parte della storia dell'auto. Se le hai provate tutte sei un mito...

Le altre, quelle "normali", sì, tranne la R4 : ricordo di averne guidato una più recente a 4 marce, mentre sulla vecchia 850 a 3 marce salii solo come passeggero, ma rimasi colpito sia dalla mancanza della 4a - allora 4 marce erano la norma, 5 erano roba da sportive tipo la Giulia - sia da come era messa la leva del cambio, che usciva dal mezzo della plancia e si muoveva assialmente e ruotando.

La mia preferita comunque era la 500 ! :D
Lucio

Con il cambio a "maniglia" io ho provato ai tempi la 2CV, la Dyane, la Mehari e la R4.
Come esempi di "imperfezione" di quei tempi da me provate, citerei anche la Bmw 2002ti, e la R5 Alpine Turbo; successivamente la MG Metro Turbo o la Fiat Coupè turbo, o la Saab 9000 con quelle turbine anni '80 da calcio nella schiena e reazioni da cavallo pazzo...
 
Back
Alto