La butto lì tanto per gettare un po' di scompiglio.
Dovessi comprare la macchina nuova ordinandola su misura, ( niente km0 ) tenermela fino a rottamazione ( valutazione a kilo di ferraglia ), e facessi i tuoi kilometri ( che non sono pochi, ma nemmeno tanti ), io sinceramente penserei ad un 320
i.
Hai gli stessi cavalli, prestazioni complessivamente più appaganti, niente vibrazioni da trattorino Kubota, un allungo da sportiva, se vai tranquillo non beve tantissimo, paghi 2k euro meno di listino, qualcosa meno anche sulla manutenzione, il motore è più contento anche sulle medie / corte percorrenze... in compenso se apri tutto, godi come si conviene su un turbobenzina.
La tua è la situazione ideale per rompere il giogo dei naftoni e comprarti quello che diavolo ti pare.
Se poi in giro trovassi qualche 320i, o addirittura un 328i km0, probabilmente te la tirano nella schiena. Io ci penserei ( penserò ) seriamente. E' tutto un altro andare, ed il conto economico sulla necessaria convenienza del diesel secondo me potrebbe riservare qualche sorpresa. Se poi ci metti il gusto.... le mancherebbero solo un paio di cilindrelli in più per essere perfettissima.
Adesso sbudellatemi.