<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconto 30% entro i 5 giorni.... | Il Forum di Quattroruote

Sconto 30% entro i 5 giorni....

....per le contravvenzioni....
Ma su che importo....
??
Esempio:
la multa per l' x infrazione e' 35 euri
Bolli, RR, varie ed eventuali 17
TOTALE a pagare, 52

Alias, pagando entro i 5 gg....
Il 30% e' sui 52 complessivi = 36,40 Euri a pagare
o
solo sui 35 = 24,5 + 17 ( i fissi ) = 41,5

??

Denghiu
 
Ho guardato il verbale di una che ho preso: riporta che lo sconto 30% entro 5 giorni è sull'importo della sanzione amministrativa a cui vanno aggiunte spese postali e spese procedurali. Quindi lo sconto è sulla sola sanzione amministrativa, tutto il resto è prezzo pieno.
Se hai ricevuto un verbale in ogni caso dovrebbe riportare gli importi.
 
Ho guardato il verbale di una che ho preso: riporta che lo sconto 30% entro 5 giorni è sull'importo della sanzione amministrativa a cui vanno aggiunte spese postali e spese procedurali. Quindi lo sconto è sulla sola sanzione amministrativa, tutto il resto è prezzo pieno.
Se hai ricevuto un verbale in ogni caso dovrebbe riportare gli importi.


No, me lo ha chiesto un amico....
Nel senso, mi chedeva:
voce alta o voce bassa....
??
( Si e' accorto di un velox )
 
....per le contravvenzioni....
Ma su che importo....
??
Esempio:
la multa per l' x infrazione e' 35 euri
Bolli, RR, varie ed eventuali 17
TOTALE a pagare, 52

Alias, pagando entro i 5 gg....
Il 30% e' sui 52 complessivi = 36,40 Euri a pagare
o
solo sui 35 = 24,5 + 17 ( i fissi ) = 41,5

??

Denghiu
Il 30% è solo sui 35 euro, nell’esempio che hai fatto sopra
 
@U2511

Apperò ...non sapevo che gli Uffici Verbali (in generis) accertassero se il contravventore disponnesse di una PEC ...perchè io ce l'ho, ma la busta verde (degli auguri di sfiga) m'è sempre arrivata puntualmente a casa, con tanto di spese postali (R.R.) e di notifica :emoji_confused:

Confermo anch'io che la riduzione, previa oblazione entro 5 giornio dalla data d'avvenuta notifica, incide solo sull'importo edittale della contravvenzione.
Meglio sapere che il pagamento in misura ridotta, impedisce il cd. "diritto al ripensamento" con relativa ed eventuale impugnazione della violazione, sia in sede Amm.va (Prefetto) che dal giudice (G. di P.)!
 
Ultima modifica:
@U2511

Apperò ...non sapevo che gli Uffici Verbali (in generis) accertassero se il contravventore disponnesse di una PEC ...perchè io ce l'ho, ma la busta verde (degli auguri di sfiga) m'è sempre arrivata puntualmente a casa, con tanto di spese postali (R.R.) e di notifica :emoji_confused:

Confermo anch'io che la riduzione, previa oblazione entro 5 giornio dalla data d'avvenuta notifica, incide solo sull'importo edittale della contravvenzione.
Meglio sapere che il pagamento in misura ridotta, impedisce il cd. "diritto al ripensamento" con relativa ed eventuale impugnazione della violazione, sia in sede Amm.va (Prefetto) che dal giudice (G. di P.)!

infatti non lo accertano.
se hai la partita iva, sei obbligato ad avere la pec, registrata alla camera di commercio.
se sei un privato, che ha la pec... a loro non risulta e ti mandano la busta verde.
almeno credo, non ne ho la certezza.
 
@U2511

Apperò ...non sapevo che gli Uffici Verbali (in generis) accertassero se il contravventore disponnesse di una PEC ...perchè io ce l'ho, ma la busta verde (degli auguri di sfiga) m'è sempre arrivata puntualmente a casa, con tanto di spese postali (R.R.) e di notifica :emoji_confused:

Confermo anch'io che la riduzione, previa oblazione entro 5 giornio dalla data d'avvenuta notifica, incide solo sull'importo edittale della contravvenzione.
Meglio sapere che il pagamento in misura ridotta, impedisce il cd. "diritto al ripensamento" con relativa ed eventuale impugnazione della violazione, sia in sede Amm.va (Prefetto) che dal giudice (G. di P.)!
Gli uffici sono tenuti a verificare se sei nell’elenco INI-PEC. Imprese e professionisti con Ordine/Albo ci sono tutti, per i privati non so se l’elezione di domicilio digitale con AdE e AdE-R valga ai fini dell’iscrizione in tale elenco.
 
infatti non lo accertano.
se hai la partita iva, sei obbligato ad avere la pec, registrata alla camera di commercio.
se sei un privato, che ha la pec... a loro non risulta e ti mandano la busta verde.
almeno credo, non ne ho la certezza.

Confermo
L' " Ah "

( ancora con 'sta benedetta PEC - che logora chi non ce l' ha - )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Gli uffici sono tenuti a verificare se sei nell’elenco INI-PEC. Imprese e professionisti con Ordine/Albo ci sono tutti, per i privati non so se l’elezione di domicilio digitale con AdE e AdE-R valga ai fini dell’iscrizione in tale elenco.
si penso sia cosi.....ne ho ricevuta una dai vigili del mio comune probabilmente perchè usata in precedenza per altre pratiche. (e sono anche iscritto ad un ordine sanitario)
Oramai con le varie identità digitali credo che per loro sia abbastanza semplice scoprire se ti possono inviare la multa via PEC........eppure so di persone che pur avendola hanno ricevuto la multa per posta......e qui penso male.....
 
@U2511

Credo sia proprio come descritto …se la notifica viene eseguita via PEC, quest’ultima dovrà comparire in un motore di ricerca collegato alla libera imprenditoria (albo imprese, partite i.v.a), perché aandando a memoria, mi pare non esser stato l’unico ad aver ricevuto notifiche di multe al C.d.S. via assicurata o R.R. Postale …pur disponendo di un’indirizzo di posta certificata.

Poi, come sempre, ogni Ufficio Accertatore (o esattore) segue modalità diverse …la solita storia delle “1.000 Italie”!
 
@U2511Credo sia proprio come descritto …se la notifica viene eseguita via PEC, quest’ultima dovrà comparire in un motore di ricerca collegato alla libera imprenditoria (albo imprese, partite i.v.a), perché aandando a memoria, mi pare non esser stato l’unico ad aver ricevuto notifiche di multe al C.d.S. via assicurata o R.R. Postale …pur disponendo di un’indirizzo di posta certificata.
Poi, come sempre, ogni Ufficio Accertatore (o esattore) segue modalità diverse …la solita storia delle “1.000 Italie”!
Non va bene "un" (qualsiasi) motore di ricerca, conta solo l'elenco ufficiale del Governo

https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/registro-delle-imprese/pec

https://www.inipec.gov.it/

https://www.inipec.gov.it/cerca-pec
 
Back
Alto