<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti? | Il Forum di Quattroruote

Sconti?

Fa impressione constatare che malgrado la crisi, il collasso economico, le perdite dei costruttori di auto non si sente parlare di sconti. E' anche vero che molti costruttori hanno ridotto il costo del lavoro attraverso chiusura di stabilimenti non competitivi, produzioni in paesi poveri, forse questo gli permette di sopravvivere anche a fronte di vendite limitate?
 
Io penso che dipende su che modello specifico di auto ti riferisci, cerci marchi e meglio ancora su certi modelli (ovviamente che vendono poco) secondo me fanno buoni sconti. Penso e spero per loro!
Al contrario i marchi e modelli più gettonati tengono sempre bene.

Sarebbe curioso sapere quant'è il guadagno netto sulla singola auto venduta, da li si può vedere fin dove si possono spingere con gli sconti.
Bisogna anche tener conto che cmq ci sono sempre le reti vendite nel mezzo...
 
gli sconti ci sono ma non per i modelli che tirano.. le auto più vendute dei vari segmenti e le premium di solito non offrono molto margine di sconto in concessionaria ma le altre si.

Per esempio con mio padre abbiam fatto un giro in fiat per una bravo e lo sconto sul nuovo da ordinare si aggira sui 4100? senza trattare (quindi si potrebbe spuntare qualcosina in più) e senza rottamazione.

Un un bel taglio sul prezzo di listino..
 
Delgado ha scritto:
Per esempio con mio padre abbiam fatto un giro in fiat per una bravo e lo sconto sul nuovo da ordinare si aggira sui 4100? senza trattare (quindi si potrebbe spuntare qualcosina in più) e senza rottamazione.

Un un bel taglio sul prezzo di listino..
A questo punto mi chiedo che cosa serva un listino! A gonfiare il prezzo per mostrare uno sconto a 2 cifre?
 
Ok la bravo è una ma non sempre vendite ridotte è l'equivalente di sconto, ad esempio le volvo sono vendute col contagocce eppure non vedo sconti e promozioni a parte la v40. Specifico che non devo cambiare auto è solo un analisi personale. Forse il mercato italiano non ha più un interesse fondamentale per i costruttori che hanno trovato mercati emergenti (brasile, india, cina, ecc.) di conseguenza non hanno interesse a promuovere sconti nel nostro paese....sempre col forse.
 
Delgado ha scritto:
gli sconti ci sono ma non per i modelli che tirano.. le auto più vendute dei vari segmenti e le premium di solito non offrono molto margine di sconto in concessionaria ma le altre si.

Per esempio con mio padre abbiam fatto un giro in fiat per una bravo e lo sconto sul nuovo da ordinare si aggira sui 4100? senza trattare (quindi si potrebbe spuntare qualcosina in più) e senza rottamazione.

Un un bel taglio sul prezzo di listino..

hai cercato km0 o aziendali? ormai fiat si è parecchio sp..anata con questo sistema per cui vendono consistemente in questa maniera. listini gonfiati a cui poi decurtano come niente fosse (su modelli che non tirano particolarmente tipo bravo) o ottime occasioni sui km0 e similari
 
Io un anno fa ho ordinato Astra ST (uscita solo qualche mese prima) e mi hanno fatto uno sconto superiore al 10% da listino. Direi niente male, considerato l'auto e anche appena uscita. Quindi sconti ne fanno. Ovviamente non posso dire se i listini sono altamente gonfiati, ma questo varrebbe per tutti i marchi/modelli.
Mi dicono che certi marchi, esempio Vw/Audi, sono molto più tirati con gli sconti, ma non saprei....

Si vede che le case si accontentano di vendere quello che vendono ora, considerato il momento economico...
 
TestaoCroce ha scritto:
Ok la bravo è una ma non sempre vendite ridotte è l'equivalente di sconto, ad esempio le volvo sono vendute col contagocce eppure non vedo sconti e promozioni a parte la v40. Specifico che non devo cambiare auto è solo un analisi personale. Forse il mercato italiano non ha più un interesse fondamentale per i costruttori che hanno trovato mercati emergenti (brasile, india, cina, ecc.) di conseguenza non hanno interesse a promuovere sconti nel nostro paese....sempre col forse.
ad oggi tutte le case mi pare facciano almeno un 8/10% di sconto, tutti.. tralasciamo magari i modelli di potenziale successo usciti da pochissimi mesi, ma per il resto anche i marchi premium fanno sconti a due cifre.
Quanto a volvo, dici che non fanno sconti? guarda qua http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvmk0=73&mmvmd0=19610&mmvco=1&make=73&model=19610&pricefrom=1000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU

personalmente penso che le offerte interessanti ci sono, poi se vuoi obbligatoriamente il modello di grande successo o quello con 9 mesi di termine di consegna è chiaro che non si strappa molto.
Peraltro è comprensibile che una casa automobilistica non scenda sotto certi prezzi perchè andrebbe a vendere in perdita e pittosto che vendere in perdita evitano di produrre
 
Ciao,

io ho ordinato una Peugeot 5008 con costo di listino (optional inclusi) sui 28500 e senza particolari trattative ho firmato per 22100
Penso che su molti modelli il listino ormai è proprio indicativo, due modelli della stessa categoria a prezzi simili poi non è detto che mantengano lo stesso costo d'acquisto (dubito che avrei avuto lo stesso sconto per una Touran)
 
Fabiom70 ha scritto:
Ciao,

io ho ordinato una Peugeot 5008 con costo di listino (optional inclusi) sui 28500 e senza particolari trattative ho firmato per 22100
Penso che su molti modelli il listino ormai è proprio indicativo, due modelli della stessa categoria a prezzi simili poi non è detto che mantengano lo stesso costo d'acquisto (dubito che avrei avuto lo stesso sconto per una Touran)

Sai la felicita' di chi la comprata a prezzo ( quasi ) pieno
se la va a rivendere.
" vuole 18.000 della sua di 2 anni :shock: :?: ....ma signore a 22100 la diamo nuova....e coi fanalini ristilizzati...."
 
Come ho già scritto più volte, non mi piacciono queste politiche commerciali.

Trovo molto più serie le case orientali e Dacia che hanno un listino abbasatanza affidabile.

Anche se non è difficile venire a capo di una quotazione reale, non mi piace comprare un bene dell'impegno economico di un'auto con una trattativa in stile suk di Marrakech.

Mi sembra un po' fatto apposta per fregare gli sproveduti, anche se ormai, in giro, ce ne sono sempre di meno.
 
renatom ha scritto:
Come ho già scritto più volte, non mi piacciono queste politiche commerciali.

Trovo molto più serie le case orientali e Dacia che hanno un listino abbasatanza affidabile.

Anche se non è difficile venire a capo di una quotazione reale, non mi piace comprare un bene dell'impegno economico di un'auto con una trattativa in stile suk di Marrakech.

Mi sembra un po' fatto apposta per fregare gli sproveduti, anche se ormai, in giro, ce ne sono sempre di meno.

:D
mi fai venire in mente un episodio:
ero in accettazione VW e
( senza volere ho sentito da un tavolino a pochi metri ):
" Bene, cara signora ( almeno 60enne )
la sua A6 viene 60 mln e 400.000....abbiamo chiuso a 60....
sara' contenta...." :D
 
Back
Alto