<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti Renault per Clio: solo con rottamazione ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sconti Renault per Clio: solo con rottamazione ?

maxdp68 ha scritto:
avere un motore davvero ottimo come il 1.2 tce. Un motore che offre prestazioni e piacere di guida molto superiore ai vari aspirati 1.4 ford, peugeot, opel ecc. Quel motore è un vero gioiello: va forte, è molto elastico e... ha consumi inferiori al 1.2 apirato da 75 cv. In pratica... costando appena 700 euro in più dell'aspirato, risulta essere il motore perfetto per la Clio.
;)

Avendo fatto varie ricerche mi ero reso conto della validità di quel motore. Ma pensa che stamattina il primo concessionario tendeva molto a sminuirlo, diicendomi che non c'era poi tutta sta gran differenza col 1.2 75 cv !!! E ha pure tentato (inutilmente visto che faccio circa 12000 km/annui) di dirottarmi verso il 1.5 dCi 70 cv, a suo dire molto più "valido ed elastico" del 1.2 TCe da 100 cv. Ma non sono proprio nato ieri !!!!

Ciao, e grazie per i consigli[/quote]
Assolutamente infondato.Il tce seppure non abbia la stessa coppia di un diesel ne ha nettamente di più del 75 cv aspirato ed inoltre è fruibile molto più in basso.Col 75 ti sogni di affondare il piede a 2000 giri e sentirlo rispondere prontamente,invece col tce puoi.
 
3° preventivo: 13.900 euro....

Non credo che le cose potranno cambiare a marzo 2010. Con Renault io ho chiuso. Definitivamente.

Saluti

maxdp68
 
maxdp68 ha scritto:
3° preventivo: 13.900 euro....

Non credo che le cose potranno cambiare a marzo 2010. Con Renault io ho chiuso. Definitivamente.

Saluti

maxdp68

non per scoraggiarti, ma ti dico solo questo...noi arrivavamo da due fiesta di fila, avevamo una fiesta da rottamare ed avevamo optato per la nuova fiesta a gpl...poi tra il fatto che l'abitabilità non era il massimo, il fatto che avevi pacchetti obbligati ( in pratica se ti interessa un optional sei obbligato a predere un pacchetto di 3 o più optionals, o addirittura a dover prendere una versione superiore es. x i cerchi in lega o l'autoradio venduta a prezzi folli dai 550 ai 750? con salto di versione abbligato) se poi ci mettiamo che fino a 4 mesi fa non avevano in prova la versione a gpl ( e quindi la dovevi prendere a scatola chiusa tipo una camicia !!! ) ed il fatto innegabile a mio parere che a parità di segmento la clio ha finiture e sostanza maggiore....arrivando al discorso prezzo che era enormemente lievitato rispetto la famosa pubblicità : " tua a 9250 ? se non ricordo male" abbiamo scelto la nuova clio...

morale della favola...ad oggi abbiamo una 1.5 dpf luxe bianca con più optionals e siamo ancora contenti della scelta fatta anche con il senno del poi...che secondo me è il metro di misura più vero ed esatto

ovvio è costata un pò di più della fiesta gpl...ma se punti sulla 1.2 tce dynamique che è confrontabile non penso troverai un gran riparmio, poi come detto le opinioni sono personali, ma la clio confrontata con la fiesta sembra quasi di un segmento superiore ... come dire senza alcuna offesa, anche perchè eravami lì li per prenderla, la fiesta è più sbarazzina da ragazzo punta tutto sull'estetica effettivamente accattivante, la clio indiscutibilmente ringiovanita, punta più sulla concretezza e comfort.

in ogni caso la macchina migliore sarà quella che tu sceglierai poichè si adatterà maggiormente alle tue necessità ed ai tuoi canoni estetici ;)
good luck :D
 
se punti sulla 1.2 tce dynamique che è confrontabile non penso troverai un gran riparmio, poi come detto le opinioni sono personali, ma la clio confrontata con la fiesta sembra quasi di un segmento superiore ... come dire senza alcuna offesa, anche perchè eravami lì li per prenderla, la fiesta è più sbarazzina da ragazzo punta tutto sull'estetica effettivamente accattivante, la clio indiscutibilmente ringiovanita, punta più sulla concretezza e comfort.

in ogni caso la macchina migliore sarà quella che tu sceglierai poichè si adatterà maggiormente alle tue necessità ed ai tuoi canoni estetici ;)
good luck :D [/quote]

Vedi, il problema non sta nei mille o duemila euro in più o in meno. Ho scoperto ora che le tre filiali a cui mi sono rivolto e che mi hanno fatto un preventivo simile, privo di sconti, appartengono tutte e tre alla stessa concessionaria madre (Tombolini Motor Company ). E tutto ciò mi puzza di piccolo monopolio nella gestione interna delle politiche di vendita e sconti ecc. che le varie filiali penso saranno costrette a seguire. Purtroppo quella concessionaria ha molte filiali Renault nella mia zona ed è l'unica. Per trovarne un'altra dovrei spostarmi di almeno 100 km. La logica verso i clienti che vogliono acquistare Renault mi pare dunque costrittiva: o accettate il nostro prezzo, o fate 100km.... D'accordissimo con te sull'ottima qualità costruttiva Renault, motori molto buoni, interni di elevata fattura e finitura. Ma io non amo le costrizioni, di alcun genere. E di possibilità la fascia B ne offre parecchie. Poi,se insoddisfatto, potrei anche optare per un'auto del segmento C. No problem. 8)

Ciao

maxdp68
 
maxdp68 ha scritto:
La logica verso i clienti che vogliono acquistare Renault mi pare dunque costrittiva: o accettate il nostro prezzo, o fate 100km....

La tua è una situazione un po' anomala, nel senso che questo cartello che tu descrivi non avvantaggia di certo le vendite del marchio, comunque fare chilometri cercando l'offerta migliore paga: pensa che io ho avuto 1200? di sconto in più sulla mia Megane comprando a 250km dalla mia residenza!
 
maxdp68 ha scritto:
3° preventivo: 13.900 euro....

Non credo che le cose potranno cambiare a marzo 2010. Con Renault io ho chiuso. Definitivamente.

Saluti

maxdp68

Quindi sempre 2000 ? di ritiro usato! E hai provato a chiedere quanto ti farebbero se non ritirano l'usato? Cioè te lo provi a vendere da te e vai da loro solo per acquistare!
Oppure io gli direi chiaro e tondo che quello non è un cliente da applicare a un cliente che ha deciso di ridargli fiducia!
Sinceramente io tra le 2 continuerei ad optare per la Clio, anche perchè se le configuri con gli stessi accessori, la Fiesta ti viene a costare di +, senza contare che sotto il cofano non hai un tce ma un semplice motore aspirato (se sulla fiesta stai considerando il benzina)! Insomma c'è + di una differenza tra le 2! Tieni conto che io 8 anni fa per 26 milioni presi una Clio 1.2 60 cv 5 porte Expression, tu con un milioncino in + ti porti a casa ben altro veicolo! ;)
 
[/quote]

Oppure io gli direi chiaro e tondo che quello non è un cliente da applicare a un cliente che ha deciso di ridargli fiducia!
[/quote]

Logicamente non navigo nell?oro, purtuttavia neppure amo e non ho mai amato né mercanteggiare né tirare sul prezzo, sia esso di un pacchetto di caramelle sia di un?automobile.
Ma a dirla tutta: io non pretendevo affatto uno sconto astronomico oltre alla valutazione del mio usato. Sarebbe bastato un piccolo gesto di &quot;buona volontà&quot;, sì insomma, di apertura, di disponibiltà dall'altra parte, ad esempio: se uno qualsiasi dei tre venditori mi avesse detto &lt&lt invece di 14.100 (o 13.800 o 13.900) ti faccio un piccolo sconto e arrotondiamo a 13.500&gt&gt, beh, ti assicuro che avrei firmato il contratto seduta stante senza esitare ! Ma in tutti e tre i casi ho visto un atteggiamento asettico, freddo, rigido, come qualcuno che davvero non glie ne fregava assolutamente niente di vendere perché tanto i suoi prodotti sono superiori, e quindi non ti scontava neppure un centesimo di euro ! Un atteggiamento un po' in stile venditore Toyota o Volkswagen (per restare nel segmento B!) se non addirittura più snobistico. Evidentemente le concessionarie Renault con questi ecoincentivi avranno fatto un bel bottino di vendite, visto che il comportamento dei venditori Renault di 7 anni fa era completamente diverso !!!
 
maxdp68 ha scritto:
Ma in tutti e tre i casi ho visto un atteggiamento asettico, freddo, rigido, come qualcuno che davvero non glie ne fregava assolutamente niente di vendere perché tanto i suoi prodotti sono superiori, e quindi non ti scontava neppure un centesimo di euro ! Un atteggiamento un po' in stile venditore Toyota o Volkswagen (per restare nel segmento B!) se non addirittura più snobistico. Evidentemente le concessionarie Renault con questi ecoincentivi avranno fatto un bel bottino di vendite, visto che il comportamento dei venditori Renault di 7 anni fa era completamente diverso !!!
Non credo c'entri la marca. C'entra il manico del concessionario (evidentemente pasciuto) e i suoi venditori (che non hanno abbastanza fame). Io ho fatto 300 chilometri per la sicurezza di un concessionario cortese ma perché li conosco. Ma quando mi sono affacciato da quello (grosso) della mia città mi hanno ca.cato zero. Giusto punirli cercando altrove e comprando anche per altri motivi. Se ne approfittano perché non è come comprare un paio di pantaloni. Però intanto fai passare gli incentivi. E scegliere un amacchina perché il concessionario ci piace di più e ci è rimasto più simpatico secondo me non è peccato.
 
Ti ho già detto: questo è un periodo di vacche grasse per i conce, molto grasse. Perché non devono neanche sbattersi per gestire l'usato grazie alle rottamazioni.
Aspetta marzo e vedrai come calano le braghe ;)
 
Ernst? ha scritto:
Ford che prezzo ti fa? :rolleyes:

ilnovi ha scritto:
Ti ho già detto: questo è un periodo di vacche grasse per i conce, molto grasse. Perché non devono neanche sbattersi per gestire l'usato grazie alle rottamazioni.
Aspetta marzo e vedrai come calano le braghe ;)

Fiesta 1.2 16V 82CV 3p. Titanium con: vernice metallizzata, airbag a tendina, antifurto con 2 telecomandi, City Pack (retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio posteriori), ESP, Premium Sound System, totale con IPT 15.600 euro, saldo finale (meno 1800 euro di valutazione usato e 1300 euro sconto)= 12.500 euro.
Lo so bene che non c?è paragone tra il 1.2 TCE della Clio e il 1.2 da 82 cv della Fiesta. Ma il ?rapporto ? con il venditore Ford (che si è dimostrato molto flessibile e disponibile e desideroso di VENDERE!) è stato molto più umano e colloquiale che con i 3 venditori delle filiali Renault.

Mi pare di aver capito che lo Stato riproporrà gli ecoincentivi pure nel 2010 (probabilmente estesi a tutte le Euro 2, anche quelle immatricolate dopo il 1999), quindi aspettare marzo a che potrebbe mai servire ???

Ciao
 
maxdp68 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Ford che prezzo ti fa? :rolleyes:

ilnovi ha scritto:
Ti ho già detto: questo è un periodo di vacche grasse per i conce, molto grasse. Perché non devono neanche sbattersi per gestire l'usato grazie alle rottamazioni.
Aspetta marzo e vedrai come calano le braghe ;)

Fiesta 1.2 16V 82CV 3p. Titanium con: vernice metallizzata, airbag a tendina, antifurto con 2 telecomandi, City Pack (retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio posteriori), ESP, Premium Sound System, totale con IPT 15.600 euro, saldo finale (meno 1800 euro di valutazione usato e 1300 euro sconto)= 12.500 euro.
Lo so bene che non c?è paragone tra il 1.2 TCE della Clio e il 1.2 da 82 cv della Fiesta. Ma il ?rapporto ? con il venditore Ford (che si è dimostrato molto flessibile e disponibile e desideroso di VENDERE!) è stato molto più umano e colloquiale che con i 3 venditori delle filiali Renault.

Mi pare di aver capito che lo Stato riproporrà gli ecoincentivi pure nel 2010 (probabilmente estesi a tutte le Euro 2, anche quelle immatricolate dopo il 1999), quindi aspettare marzo a che potrebbe mai servire ???

Ciao

Quindi in pratica la fiesta ti verrebbe 1.300 euro in meno della Clio, giusto?
Vero che il 1.2 è un polmone assurdo ma... la difefrenza di prezzo c'è. Però... ti consiglio, se puoi, di provare a guidare quel motore. Penso che abbia prestazioni molto deludenti, a meno di non viaggiare sempre oltre i 4.000 giri ma con conseguente aumento di consumi. Per il resto... la fiesta è un'ottima vettura e... ha un buon rapporto qualità prezzo oltre che un'estetica accattivante. In più, essendo molto richiesta avrà una buona tenuta del valore.
Dove vince la clio è in comfort, rapporto qualità prezzo, motore e completezza dell'allestimento. Dove vince la fiesta è nella linea, nel dinamismo dell'essetto e nell'ottima posizione di guida.
;)
 

Oppure io gli direi chiaro e tondo che quello non è un cliente da applicare a un cliente che ha deciso di ridargli fiducia!
[/quote]

Logicamente non navigo nell?oro, purtuttavia neppure amo e non ho mai amato né mercanteggiare né tirare sul prezzo, sia esso di un pacchetto di caramelle sia di un?automobile.
Ma a dirla tutta: io non pretendevo affatto uno sconto astronomico oltre alla valutazione del mio usato. Sarebbe bastato un piccolo gesto di &quot;buona volontà&quot;, sì insomma, di apertura, di disponibiltà dall'altra parte, ad esempio: se uno qualsiasi dei tre venditori mi avesse detto &lt&lt invece di 14.100 (o 13.800 o 13.900) ti faccio un piccolo sconto e arrotondiamo a 13.500&gt&gt, beh, ti assicuro che avrei firmato il contratto seduta stante senza esitare ! Ma in tutti e tre i casi ho visto un atteggiamento asettico, freddo, rigido, come qualcuno che davvero non glie ne fregava assolutamente niente di vendere perché tanto i suoi prodotti sono superiori, e quindi non ti scontava neppure un centesimo di euro ! Un atteggiamento un po' in stile venditore Toyota o Volkswagen (per restare nel segmento B!) se non addirittura più snobistico. Evidentemente le concessionarie Renault con questi ecoincentivi avranno fatto un bel bottino di vendite, visto che il comportamento dei venditori Renault di 7 anni fa era completamente diverso !!!

[/quote]

Non intendevo certo che dovevi entrare in concessionaria col piattino! :D
Il discorso è un altro, cioè che se la concessionaria ha voglia di vendere basta un appunto per farli cedere di un pò, altrimenti l'auto se la possono tenere!
Se tu mi dici che le 3 concessionarie appartengono tutte alla stessa persona, direi che è anche normale che il trattamento sia lo stesso! Io fossi in te un ultimo sacrificio lo farei andando a vedere in quella concessionaria che dista da te 100 km, almeno per vedere che prezzo ti fanno, così almeno puoi avere davvero un confronto tra preventivi differenti!
COmunque effettivamente la Fiesta ti viene a costare 1300 ? in meno, però parliamo di un motore molto + fiacco rispetto a quello della Clio (il 1.2 da 80 cv è confrontabile con il 75 cv della Clio), non ha il navigatore integrato, non ha il regolatore e limitatore di velocità, non ha il clima automatico, non ha i cerchi da 16" e ti fanno pagare anche il terzo poggiatesta posteriore! Senza contare che come qualità interna la Clio è un passo avanti rispetto alla Fiesta!
Insomma risparmi 1.300 ? ma devi rinunciare a un bel pò di cose! Dovresti confrontarle a parità di dotazione!... Altrimenti potresti benissimo prendere una Clio Dynamique e risparmiare un pò, e avresti comunque comunque un qualcosa in + rispetto alla FIesta!
 
Ernst? ha scritto:
maxdp68 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Ford che prezzo ti fa? :rolleyes:

ilnovi ha scritto:
Ti ho già detto: questo è un periodo di vacche grasse per i conce, molto grasse. Perché non devono neanche sbattersi per gestire l'usato grazie alle rottamazioni.
Aspetta marzo e vedrai come calano le braghe ;)

Fiesta 1.2 16V 82CV 3p. Titanium con: vernice metallizzata, airbag a tendina, antifurto con 2 telecomandi, City Pack (retrovisori ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio posteriori), ESP, Premium Sound System, totale con IPT 15.600 euro, saldo finale (meno 1800 euro di valutazione usato e 1300 euro sconto)= 12.500 euro.
Lo so bene che non c?è paragone tra il 1.2 TCE della Clio e il 1.2 da 82 cv della Fiesta. Ma il ?rapporto ? con il venditore Ford (che si è dimostrato molto flessibile e disponibile e desideroso di VENDERE!) è stato molto più umano e colloquiale che con i 3 venditori delle filiali Renault.

Mi pare di aver capito che lo Stato riproporrà gli ecoincentivi pure nel 2010 (probabilmente estesi a tutte le Euro 2, anche quelle immatricolate dopo il 1999), quindi aspettare marzo a che potrebbe mai servire ???

Ciao

Quindi in pratica la fiesta ti verrebbe 1.300 euro in meno della Clio, giusto?
Vero che il 1.2 è un polmone assurdo ma... la difefrenza di prezzo c'è. Però... ti consiglio, se puoi, di provare a guidare quel motore. Penso che abbia prestazioni molto deludenti, a meno di non viaggiare sempre oltre i 4.000 giri ma con conseguente aumento di consumi. Per il resto... la fiesta è un'ottima vettura e... ha un buon rapporto qualità prezzo oltre che un'estetica accattivante. In più, essendo molto richiesta avrà una buona tenuta del valore.
Dove vince la clio è in comfort, rapporto qualità prezzo, motore e completezza dell'allestimento. Dove vince la fiesta è nella linea, nel dinamismo dell'essetto e nell'ottima posizione di guida.
;)

Leggendo qualche prova sembra che la Clio abbia un ottimo dinamismo di guida grazie a un ottimo assetto ben progettato ma confortevole! Quindi non so se la Fiesta sia effettivamente così avanti sotto questo aspetto! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Leggendo qualche prova sembra che la Clio abbia un ottimo dinamismo di guida grazie a un ottimo assetto ben progettato ma confortevole! Quindi non so se la Fiesta sia effettivamente così avanti sotto questo aspetto! ;)

La clio è più stabile. La fiesta è più reattiva e dinamica. Son 2 impostazioni differenti... la clio privilegia il comfort, la fiesta l'agilità.
;)
 
Back
Alto