Ma2
0
skamorza ha scritto:Certo Gallongi che aumenti il rischio!gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:A me han garantito di no....
Per il semplice motivo che se succede un incidente vuol dire che uno ha contravvenuto alle regole.....
Allora cosa ci si assicura a fare :?:![]()
Si ,ok,però ricorda che esiste un'altra parte,l,e se si attaccano che tu camminavi troppo? La scatola nera può dimostrarlo
appunto...mi hanno garantito di no.....
Infatti se non corro non faccio l' incidente,
l' asicurazione copre i danni e i danni si fanno se non si sta alle regole.
Gia' oggi pagando una piccola cifra puoi comprare la
" rinuncia alla rivalsa "
che non ti fa pagare i danni se fai la hahata di guidare bevuto.
Chiaro che me lo faccio mettere per iscritto![]()
Si della guida bevuto ok...però non mi dire che andando a 60 dove c'è 50 aumenti il rischio ,quello dico..e l'incidente lo fai uguale![]()
Altrimenti troveresti un limite di 60 orari e non di 50.
Dobbiamo partire dal principio che le regole vanno rispettate. Altrimenti regna l'anarchia.
Solo che per noi è difficile. Te lo dice uno che si trova coinvolto quasi quotidianamente in litigi (con il rischio di venire alle mani più spesso di quanto tu creda) con altri guidatori, solo perchè dove ci sono i 50 viaggia a 55, dove il limite è 70 viaggia a 75/77 e via discorrendo.
Se rispetti le regole sei pure stronzo.
E vale per tutto.
Ora vedrai che daranno un bel colpo di spugna anche per i vari contenziosi Equitalia. Chi NON ha mai pagato un caxxo è in piazza a manifestare. Gli altri si ritroveranno aumenti indiscriminati su accise ed utenze per saldare anche i loro debiti.
c'est l'italie!
certo, ma quando codeste regole vengono imposte per "fare cassa"????
Come ben saprai, nel nostro paese purtroppo ci sono innumerevoli casi dove i limiti di velocità, soprattutto su strade extraurbane, sono molto bassi appositamente per fare cassa e non per tutelare il cittadino :? ...