<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti RC auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sconti RC auto

skamorza ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A me han garantito di no....
Per il semplice motivo che se succede un incidente vuol dire che uno ha contravvenuto alle regole.....
Allora cosa ci si assicura a fare :?: ;)

Si ,ok,però ricorda che esiste un'altra parte,l,e se si attaccano che tu camminavi troppo? La scatola nera può dimostrarlo

appunto...mi hanno garantito di no.....
Infatti se non corro non faccio l' incidente,
l' asicurazione copre i danni e i danni si fanno se non si sta alle regole.
Gia' oggi pagando una piccola cifra puoi comprare la
" rinuncia alla rivalsa "
che non ti fa pagare i danni se fai la hahata di guidare bevuto.

Chiaro che me lo faccio mettere per iscritto ;)

Si della guida bevuto ok...però non mi dire che andando a 60 dove c'è 50 aumenti il rischio ,quello dico..e l'incidente lo fai uguale ;)
Certo Gallongi che aumenti il rischio!
Altrimenti troveresti un limite di 60 orari e non di 50.
Dobbiamo partire dal principio che le regole vanno rispettate. Altrimenti regna l'anarchia.
Solo che per noi è difficile. Te lo dice uno che si trova coinvolto quasi quotidianamente in litigi (con il rischio di venire alle mani più spesso di quanto tu creda) con altri guidatori, solo perchè dove ci sono i 50 viaggia a 55, dove il limite è 70 viaggia a 75/77 e via discorrendo.
Se rispetti le regole sei pure stronzo.
E vale per tutto.
Ora vedrai che daranno un bel colpo di spugna anche per i vari contenziosi Equitalia. Chi NON ha mai pagato un caxxo è in piazza a manifestare. Gli altri si ritroveranno aumenti indiscriminati su accise ed utenze per saldare anche i loro debiti.
c'est l'italie!

certo, ma quando codeste regole vengono imposte per "fare cassa"????
Come ben saprai, nel nostro paese purtroppo ci sono innumerevoli casi dove i limiti di velocità, soprattutto su strade extraurbane, sono molto bassi appositamente per fare cassa e non per tutelare il cittadino :? ...
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A me han garantito di no....
Per il semplice motivo che se succede un incidente vuol dire che uno ha contravvenuto alle regole.....
Allora cosa ci si assicura a fare :?: ;)

Si ,ok,però ricorda che esiste un'altra parte,l,e se si attaccano che tu camminavi troppo? La scatola nera può dimostrarlo

appunto...mi hanno garantito di no.....
Infatti se non corro non faccio l' incidente,
l' asicurazione copre i danni e i danni si fanno se non si sta alle regole.
Gia' oggi pagando una piccola cifra puoi comprare la
" rinuncia alla rivalsa "
che non ti fa pagare i danni se fai la hahata di guidare bevuto.

Chiaro che me lo faccio mettere per iscritto ;)

Si della guida bevuto ok...però non mi dire che andando a 60 dove c'è 50 aumenti il rischio ,quello dico..e l'incidente lo fai uguale ;)

Mi sembrava di capire che se vado a 60 l' Assicurazine non paga :shock: :!:
 
skamorza ha scritto:
Certo Gallongi che aumenti il rischio!
Altrimenti troveresti un limite di 60 orari e non di 50.
Dobbiamo partire dal principio che le regole vanno rispettate. Altrimenti regna l'anarchia.
Solo che per noi è difficile. Te lo dice uno che si trova coinvolto quasi quotidianamente in litigi (con il rischio di venire alle mani più spesso di quanto tu creda) con altri guidatori, solo perchè dove ci sono i 50 viaggia a 55, dove il limite è 70 viaggia a 75/77 e via discorrendo.
Se rispetti le regole sei pure stronzo.
E vale per tutto.
Ora vedrai che daranno un bel colpo di spugna anche per i vari contenziosi Equitalia. Chi NON ha mai pagato un caxxo è in piazza a manifestare. Gli altri si ritroveranno aumenti indiscriminati su accise ed utenze per saldare anche i loro debiti.
c'est l'italie!

Cioè andare a 50 si,60 no? Per le leggi aspira soldi ok,ma per la sicurezza non me lo credo scusa
 
L'assicurazione serve per subentrarmi nella responsabilità civile; cioè se causo (e quindi devo aver violato una norma di comportamento) un danno dovrei pagare (così prevede il codice civile), ma se ho un'assicurazione che copre quel determinato rischio, allora l'assi paga al posto mio.
Avere la scatola nera a bordo, dunque, non serve a dare un'escamotage alle assicurazioni per non pagare ma, semmai, a decidere quale delle due controparti (anzi, assicurazioni in controparte) debba pagare.
O, meglio, visto che nell' 80% c'è un concorso di colpa, in che percentuale queste si debbano suddividere il danno.
In tutto questo, che c'entrerebbe la "privacy"?
oppure pensate che alle assicurazioni importi qualcosa sul fatto che siete andati dall'amante invece che al lavoro? Pagano anche se causate un danno andando dall'amante (e in ogni caso la via dove è avvenuto il sinistro avreste dovuto metterla pure sul "vecchio" c.i.d. cartaceo!
 
Ma2 ha scritto:
certo, ma quando codeste regole vengono imposte per "fare cassa"????
Come ben saprai, nel nostro paese purtroppo ci sono innumerevoli casi dove i limiti di velocità, soprattutto su strade extraurbane, sono molto bassi appositamente per fare cassa e non per tutelare il cittadino :? ...

Ecco,appunto...non veniamo a raccontarci che i limti sono equi perché è una grossa panzana..
 
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
cosi facendo sanno vita morte e miracoli,non bastavano i controlli telefonici ,tessere al supermercato,acquisti dai benzinai , controlli ai conti correnti ,pure la scatola nera sulle auto??
minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non ne posso piu',voglio espatriare...............ma n'dove cavolo vado a vivere in pace??
datemi qualche buon consiglio,non ditemi di andare a quel paese,non sarebbe gentile :D

non ci crederai.....
ma un sacco di pensionati nostrani ( quelli da 1000 E )
si sono trasferiti in Bulgaria.
Ne hanno intervistati parecchi felicissimi della loro scelta
mentre facevano vedere nei negozi i costi dei vari prodotti

ma guarda che restando in italia,in sicilia in particolare,trovi un'ambiente amabilissimo oltre che un territorio bellissimo ed in piu' tutto costa molto meno che al nord.
non credo che neppure l'rc auto sia sproporzionata!
e poi davvero vivi in pace che tu sia pensionato come no'!!!
mi è sempre piaciuto il sud d'italia anche per come ci si vive,per la cordialita'0 della gente,lo spirito innato dell'ospitalita'..........senza andare in bulgaria!!!
 
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
Certo Gallongi che aumenti il rischio!
Altrimenti troveresti un limite di 60 orari e non di 50.
Dobbiamo partire dal principio che le regole vanno rispettate. Altrimenti regna l'anarchia.
Solo che per noi è difficile. Te lo dice uno che si trova coinvolto quasi quotidianamente in litigi (con il rischio di venire alle mani più spesso di quanto tu creda) con altri guidatori, solo perchè dove ci sono i 50 viaggia a 55, dove il limite è 70 viaggia a 75/77 e via discorrendo.
Se rispetti le regole sei pure stronzo.
E vale per tutto.
Ora vedrai che daranno un bel colpo di spugna anche per i vari contenziosi Equitalia. Chi NON ha mai pagato un caxxo è in piazza a manifestare. Gli altri si ritroveranno aumenti indiscriminati su accise ed utenze per saldare anche i loro debiti.
c'est l'italie!

Cioè andare a 50 si,60 no? Per le leggi aspira soldi ok,ma per la sicurezza non me lo credo scusa
Ciao.
Sì, per la sicurezza andare a 60 è più pericoloso che non andare a 50.
altrimenti ragionando così possiamo toglierli, i limiti.
perchè 70 non sono poi tanti più di 60 (percentualmente il rischio aumenta meno che non da 50 a 60), 80 non lo sono rispetto a 70 e così via.
Il limite è uno e dev'essere rispettato.
A meno che una persona ritenga i limiti un sopruso. Allora le cose cambiano.
Ma non dobbiamo sempre essere ipocriti. Se accettiamo che vengano messi dei limiti li dobbiamo accettare in toto, non solo quelli che ci aggradano.
Mettiamo i dossi rallentatori (sono quasi tutti fuori norma,lo sai?) solo davanti a casa tua e davanti alla mia no?
Il discorso di far cassa non vale nulla.
Per quanto mi riguarda, i 130 in autostrada sono un limite assurdamente basso, io vorrei andare a 300. Secondo me i 130 sono messi per far cassa.
MI spiego così?
 
bayermayer ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
cosi facendo sanno vita morte e miracoli,non bastavano i controlli telefonici ,tessere al supermercato,acquisti dai benzinai , controlli ai conti correnti ,pure la scatola nera sulle auto??
minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non ne posso piu',voglio espatriare...............ma n'dove cavolo vado a vivere in pace??
datemi qualche buon consiglio,non ditemi di andare a quel paese,non sarebbe gentile :D

non ci crederai.....
ma un sacco di pensionati nostrani ( quelli da 1000 E )
si sono trasferiti in Bulgaria.
Ne hanno intervistati parecchi felicissimi della loro scelta
mentre facevano vedere nei negozi i costi dei vari prodotti

ma guarda che restando in italia,in sicilia in particolare,trovi un'ambiente amabilissimo oltre che un territorio bellissimo ed in piu' tutto costa molto meno che al nord.
non credo che neppure l'rc auto sia sproporzionata!
e poi davvero vivi in pace che tu sia pensionato come no'!!!
mi è sempre piaciuto il sud d'italia anche per come ci si vive,per la cordialita'0 della gente,lo spirito innato dell'ospitalita'..........senza andare in bulgaria!!!

Puo' darsi.....
Ma qui si discuteva di dove andare ..... evitando l' Italia
Faust 50
quarto post
prima pagina
 
skamorza ha scritto:
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
Certo Gallongi che aumenti il rischio!
Altrimenti troveresti un limite di 60 orari e non di 50.
Dobbiamo partire dal principio che le regole vanno rispettate. Altrimenti regna l'anarchia.
Solo che per noi è difficile. Te lo dice uno che si trova coinvolto quasi quotidianamente in litigi (con il rischio di venire alle mani più spesso di quanto tu creda) con altri guidatori, solo perchè dove ci sono i 50 viaggia a 55, dove il limite è 70 viaggia a 75/77 e via discorrendo.
Se rispetti le regole sei pure stronzo.
E vale per tutto.
Ora vedrai che daranno un bel colpo di spugna anche per i vari contenziosi Equitalia. Chi NON ha mai pagato un caxxo è in piazza a manifestare. Gli altri si ritroveranno aumenti indiscriminati su accise ed utenze per saldare anche i loro debiti.
c'est l'italie!

Cioè andare a 50 si,60 no? Per le leggi aspira soldi ok,ma per la sicurezza non me lo credo scusa
Ciao.
Sì, per la sicurezza andare a 60 è più pericoloso che non andare a 50.
altrimenti ragionando così possiamo toglierli, i limiti.
perchè 70 non sono poi tanti più di 60 (percentualmente il rischio aumenta meno che non da 50 a 60), 80 non lo sono rispetto a 70 e così via.
Il limite è uno e dev'essere rispettato.
A meno che una persona ritenga i limiti un sopruso. Allora le cose cambiano.
Ma non dobbiamo sempre essere ipocriti. Se accettiamo che vengano messi dei limiti li dobbiamo accettare in toto, non solo quelli che ci aggradano.
Mettiamo i dossi rallentatori (sono quasi tutti fuori norma,lo sai?) solo davanti a casa tua e davanti alla mia no?
Il discorso di far cassa non vale nulla.
Per quanto mi riguarda, i 130 in autostrada sono un limite assurdamente basso, io vorrei andare a 300. Secondo me i 130 sono messi per far cassa.
MI spiego così?

Si ti capisco però mentre sei " aperto " su alcune cose ,sei chiuso su altre..su un'auto moderna non ci può essere un rischio cosi tanto maggiore aumentando la velocità di poco ,un poco che se attestato dalla scatola nera significa avre superato il limite e potrebbe essere motivo di rivalsa...capito? Lo so che i dossi sono fuorilegge ,peccato che ci siano sempre..sbaglio? ;)
 
ciao, io ho fatto un preventivo con genialoyd e pago trecento euro meno rispetto alla mia assicurazione Allianz. l'ho fatto perchè pagare ottocento euro annui con una hyundai mi sembrava un pò eccessivo. ho anche aumentato il massimale r.c.a. al max possiible, 50 mil euro ....
 
A me tra forester ipotetico di 3 anni con 80.000 km,valore 15.800? ,vengono di assicurazione 300(!) ? di meno della mia A4 avant di dieci anni ..e poi la chiamano giungla delle assicurazioni ;)
 
gallongi ha scritto:
A me tra forester ipotetico di 3 anni con 80.000 km,valore 15.800? ,vengono di assicurazione 300(!) ? di meno della mia A4 avant di dieci anni ..e poi la chiamano giungla delle assicurazioni ;)

purtroppo da auto ad auto, da Assicurazione ad Assicurazione.....
e' una Jungla.
Chi spara peso su incendio e furto
chi sulla minikasko
chi su vandalici, rivoluzioni...... ;)
 
Back
Alto