<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti fantasma e lacrime di coccodrillo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sconti fantasma e lacrime di coccodrillo

in molti confondente un poco le cose...

fosse per il venditore o il singolo concessionario vi farebbe i ponti d'oro ma poi vi sono, come riportato mille volte anche sulle pagine di 4r...., quello che vogliono che impongono le case gli importatori ai singoli venditori...

non dimenticatelo... i prezzi le promozioni partono dall'alto sempre ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Ps, va a dare dietro un'audi ed una citroen, poi fammi sapere dove si mettono a ridere
purtroppo la mia esperienza dice il contrario, la mia golf del 2011 con un po' di accessori finora è stata valutata eurotax + 500;

se avrai voglia e tempo t'invito a leggere il sondaggio di qualche giorno fa sul valore dell'usato dove si possono leggere un po' di dettagli;

riguardo alla C5 (se mi permettete la citroen audi style, bella auto), se viene messa in vendita "a partire da" E16000, vuol dire che secondo TUTTI i rivenditori, quantomeno la base di partenza della trattativa dev'essere quella;
poi SE qualcuno decide di scontarla ulteriormente, magari si prende anche a E14000, ma (sempre secondo me) NON è affatto "scontato" che sarà "scontata" rispetto al valore degli annunci :D
 
topomillo ha scritto:
in molti confondente un poco le cose...

fosse per il venditore o il singolo concessionario vi farebbe i ponti d'oro ma poi vi sono, come riportato mille volte anche sulle pagine di 4r...., quello che vogliono che impongono le case gli importatori ai singoli venditori...

non dimenticatelo... i prezzi le promozioni partono dall'alto sempre ;)

quindi confermi che le offerte pubblicizzate sono delle bufale e affermi che la variabilità di adesioni dei concessionari alle offerte è decisa molto più in alto della direzione del singolo concessionario...mi sembra di capire...
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mi spiego male evidentemente.....
In un mondo ( imprenditoriale ) che piange miseria, hai Conce
500.000 E fermi da 1 o 2 mesi ( il tempo da quando seguo )
per un solo modello ( dico di un solo modello ) e fai la lima per 3000 E di differenza
con la mia proposta.
Poi, mi rendo conto anch' io del momento, ma la C5 su Autoscout
parte da 16.000 E.....e io ne chiedo 12.000....
9000 mi proponi :?: Tienti le tue 14....
Eeeeeeeeeeeeee, beato te che non hai problemi di liquidita',
e beato me che non ho necessita,visto che la C5 ha 45.000 km ;)

Non ho problemi di liquidi no, 3 o 4 volte al giorno ci vado a fare pipi.
Cmq te la valutano poco, onestamente vorrei conoscere il tipo che ha coraggio nel spendere 14.000 (12.000 più la parte di ricarico del conce ) per un berlinone Citroën

Capisci ora? La tua usata non la vuole nessuno, come la mia sia chiaro.

Se le rileggi bene.....io non me la piglio per i 12.000
( se propio coi 2 dei 9.000 ), piuttosto col sistema della lacrima perpetua.
Imprenditore ti tieni in casa 14 auto simili di cui 2 del giugno 2012
e non rischi di scendere a quota 13, poi ti rivenderai la C5 :?:
E cosi' rispondo alla seconda obiezione:
chi si prende una C5 a 14.000 E :?:
Se la piglia uno con cui il venditore si comporta da venditore,
nel senso che se vuoi un 2000 SW, puoi pensare ad una A4,
ma ci devi spendere 18.000 per una nuda e cruda.
Con la C5 puoi invece accontentare una persona che ha bisogno di trasportare,di stare comodo e godersi 10.000 E di optionals agggggratissssse, senza pensare che e' su una generalista e non su una... ;)
Ma pare sia tropo difficile e stancante fare cosi'
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mi spiego male evidentemente.....
In un mondo ( imprenditoriale ) che piange miseria, hai Conce
500.000 E fermi da 1 o 2 mesi ( il tempo da quando seguo )
per un solo modello ( dico di un solo modello ) e fai la lima per 3000 E di differenza
con la mia proposta.
Poi, mi rendo conto anch' io del momento, ma la C5 su Autoscout
parte da 16.000 E.....e io ne chiedo 12.000....
9000 mi proponi :?: Tienti le tue 14....
Eeeeeeeeeeeeee, beato te che non hai problemi di liquidita',
e beato me che non ho necessita,visto che la C5 ha 45.000 km ;)

Non ho problemi di liquidi no, 3 o 4 volte al giorno ci vado a fare pipi.
Cmq te la valutano poco, onestamente vorrei conoscere il tipo che ha coraggio nel spendere 14.000 (12.000 più la parte di ricarico del conce ) per un berlinone Citroën

Capisci ora? La tua usata non la vuole nessuno, come la mia sia chiaro.

Se le rileggi bene.....io non me la piglio per i 12.000
( se propio coi 2 dei 9.000 ), piuttosto col sistema della lacrima perpetua.
Imprenditore ti tieni in casa 14 auto simili di cui 2 del giugno 2012
e non rischi di scendere a quota 13, poi ti rivenderai la C5 :?:
E cosi' rispondo alla seconda obiezione:
chi si prende una C5 a 14.000 E :?:
Se la piglia uno con cui il venditore si comporta da venditore,
nel senso che se vuoi un 2000 SW, puoi pensare ad una A4,
ma ci devi spendere 18.000 per una nuda e cruda.
Con la C5 puoi invece accontentare una persona che ha bisogno di trasportare,di stare comodo e godersi 10.000 E di optionals agggggratissssse, senza pensare che e' su una generalista e non su una... ;)
Ma pare sia tropo difficile e stancante fare cosi'

Io ti do ragione... Se le auto le ha già in casa,quindi non da ordinare pur di vendere un'auto ( magari andandoci a pari su quello che ha speso ) dovrebbe venderla subito... Almeno sarebbe in difetto di 13 auto e non più di 14... Senza considerare il possibile guadagno dell'usato...
 
Tornando sul discorso venditori rispetto ecc ecc... il mio post era indirizzato più a quelle persone che dicono, ma si è domenica non ho niente da fare, a casa m'annoio, andiamo al centro commerciale oppure in conce a sentire l'odore di auto nuova ecc ecc

Io non critico quelle persone in procinto di acquistare qualsiasi merce di passare per il negozio per vedere, toccare, guardare le differenze tra un prodotto e l'altro, perchè penso sia normale farlo, quindi concordo con chi dice che il venditore debba trattare bene il possibile futuro cliente...

Infatti io 3 anni or sono quando aquistai l'auto nuova, sulle ultime due auto rimaste in lista ( dopo averne scartate 5 per svariati motivi ) , ero stra convinto di acquistare l'Opel Astra 1.7 130cv Cosmo,

Il problema è quel giorno il venditore forse aveva i caxxi suoi e mi ha trattato a pesci in faccia, come quella persona appunto venuta li per fargli perdere tempo... 3 giorni dopo acquistai la Leon...

Sarebbe stato meglio e giusto andare li a fargli vedere che ero veramente intenzionato, ma oramai :lol:
 
seatleon85 ha scritto:
Tornando sul discorso venditori rispetto ecc ecc... il mio post era indirizzato più a quelle persone che dicono, ma si è domenica non ho niente da fare, a casa m'annoio, andiamo al centro commerciale oppure in conce a sentire l'odore di auto nuova ecc ecc

Io non critico quelle persone in procinto di acquistare qualsiasi merce di passare per il negozio per vedere, toccare, guardare le differenze tra un prodotto e l'altro, perchè penso sia normale farlo, quindi concordo con chi dice che il venditore debba trattare bene il possibile futuro cliente...

Infatti io 3 anni or sono quando aquistai l'auto nuova, sulle ultime due auto rimaste in lista ( dopo averne scartate 5 per svariati motivi ) , ero stra convinto di acquistare l'Opel Astra 1.7 130cv Cosmo,

Il problema è quel giorno il venditore forse aveva i caxxi suoi e mi ha trattato a pesci in faccia, come quella persona appunto venuta li per fargli perdere tempo... 3 giorni dopo acquistai la Leon...

Sarebbe stato meglio e giusto andare li a fargli vedere che ero veramente intenzionato, ma oramai :lol:

Io ci sarei andato, al posto tuo.

Regards,
The frog
 
pphomebox ha scritto:
topomillo ha scritto:
in molti confondente un poco le cose...

fosse per il venditore o il singolo concessionario vi farebbe i ponti d'oro ma poi vi sono, come riportato mille volte anche sulle pagine di 4r...., quello che vogliono che impongono le case gli importatori ai singoli venditori...

non dimenticatelo... i prezzi le promozioni partono dall'alto sempre ;)

quindi confermi che le offerte pubblicizzate sono delle bufale e affermi che la variabilità di adesioni dei concessionari alle offerte è decisa molto più in alto della direzione del singolo concessionario...mi sembra di capire...

no ma quello che ho scritto.

il concessionario è solo una persona che vende un prodotto seguendo regole spesso imposte....alcuni bene alcuni male... cosi come non tutte le case sono furbe o al limite del truffaldino...con le loro campagne, ma qua in troppi confondente la marca che impone il prezzo di listino, lo sconto, le promozioni (campagne si chiamano).... tutto o quasi
 
topomillo ha scritto:
in molti confondente un poco le cose...

fosse per il venditore o il singolo concessionario vi farebbe i ponti d'oro ma poi vi sono, come riportato mille volte anche sulle pagine di 4r...., quello che vogliono che impongono le case gli importatori ai singoli venditori...

non dimenticatelo... i prezzi le promozioni partono dall'alto sempre ;)

Fino ad un certo punto. I Concessionari, anche i monomandatari, sono imprenditori indipendenti che in linea teorica possono fare i cavoli che vogliono. In linea pratica questa libertà non è proprio così totale ma sicuramente lascia molti margini di libertà sui prezzi, anche per obblighi di legge.
Tutto ciò è anche giusto in quanto ogni Concessionario opera in una certa zona, in certe condizioni, con certi margini dovuti a loro volta al venduto annuale. Le promozioni sono stabilite in linea di massima su scala nazionale e saranno quindi facilmente applicabili (magari addirittura migliorabili) per un grosso Concessionario di una zona popolosa ma non altrettanto per un piccolo Concessionario di una zona "depressa". Ricordiamoci sempre che il titolare di una Concessionaria, piccola o grande, di città o di paesotto, deve pagare di tasca sua le bollette e gli stipendi dei dipendenti, deve pagare lui di tasca sua gli interessi sul credito di cui gode in banca e subisce lui le perdite e le passività per le giacenze di usati invendibili. Se va male i libri contabili che finiscono in tribunale sono i suoi non quelli della Casa.

Saluti
 
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ricordo di un 3D dove si diceva che il SUV, quello della pubblicita'....
" vogliamo spendere molto di piu' "
Nessuno ha mai comprato quello
Nessuno dice che te lo devi comprare per forza, ma se lo vuoi c'è.

A quel prezzo, al centesimo.

Sempre.

allora torniamo al punto di partenza....
anche Fiesta & C si trovano ( un po' miserine ) a meno di 10.000 E
Nuove? Prova a ordinarle.

Non a caso ho messo Ford... mia suocera si fece la Fiesta a prezzo TV
( 3 porte blu ), dovette solo aggiungere il lettore CD.
Quando lo scorso anno mi ero interessato per una Aigo....
costava come da TV....per il resto non saprei e non faccio fatica a credere
di esperienze negative.
Molto tempo fa, in uno dei pochi numeri cartacei della rivista che ho comprato, ricordo un servizio di 4R proprio sul mito della "versione base". presente in tutti i listini, ma praticamente impossibile da ordinare.

E' cambiato qualcosa? Io credo di no.

Uno dei motivi per cui all'epoca ho scelto Dacia è stato l'assenza di "pack" obbligatori o dotazioni minime, ma vedo che la musica sta cambiando anche da loro. Ed è un peccato.
 
Per dire:

Ho filtrato il listino 4R ricercando le auto sotto i 10.000?, e l'ho ordinato per prezzo. il primo modello non Dacia è la Suzuki Alto 1.0 VVT 5p L.

Per 7.965? offre anche l'aria condizionata di serie, ma nella brochure leggo che mancano:

cappelliera
vetri elettrici
chiusura centralizzata
radio
ESP
sedile posteriore frazionabile
fendinebbia
copricerchi

Posso ordinare un'auto così?

Oppure posso ordinare una Nissan Pixo 1.0 Visia 5p a 8.300? senza includere anche il "pack" da 1.100? che comprende clima e radio?

Sarei curioso di fare una prova...
 
PanDemonio ha scritto:
Per dire:

Ho filtrato il listino 4R ricercando le auto sotto i 10.000?, e l'ho ordinato per prezzo. il primo modello non Dacia è la Suzuki Alto 1.0 VVT 5p L.

Per 7.965? offre anche l'aria condizionata di serie, ma nella brochure leggo che mancano:

cappelliera
vetri elettrici
chiusura centralizzata
radio
ESP
sedile posteriore frazionabile
fendinebbia
copricerchi

Posso ordinare un'auto così?

Oppure posso ordinare una Nissan Pixo 1.0 Visia 5p a 8.300? senza includere anche il "pack" da 1.100? che comprende clima e radio?

Sarei curioso di fare una prova...

Almeno il clima la 208 ce l' ha ;)
P.s.. l' ESP tuttora non e' di serie su quasi tutte le Dacia
 
arizona77 ha scritto:
Almeno il clima la 208 ce l' ha ;)
Che c'entra la 208?

P.s.. l' ESP tuttora non e' di serie su quasi tutte le Dacia
Non è questo il punto. Il punto è che se voglio ordinare una Sandero base senza nulla la ordino e mi arriva, forse addirittura prima dello stesso modello accessoriato. La Alto citata me la fanno ordinare, senza neanche il metallizzato? E in quanto mi arriva?
La Pixo posso ordinarla senza includere il pack da 1.100?? E in quanto mi arriva?

Le mie domande sono queste. E la risposta del servizio di 4R che ricordo è un netto NO, o comunque a fronte di tempi di attesa biblici.

Questo distingue una "entry level", come era Dacia quando ho comprato la mia, da una "entry in conce (ed esci con molti meno schei di quelli che volevi spendere)", come si sono dimostrate tutte le altre in passato.
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Almeno il clima la 208 ce l' ha ;)
Che c'entra la 208?

P.s.. l' ESP tuttora non e' di serie su quasi tutte le Dacia
Non è questo il punto. Il punto è che se voglio ordinare una Sandero base senza nulla la ordino e mi arriva, forse addirittura prima dello stesso modello accessoriato. La Alto citata me la fanno ordinare, senza neanche il metallizzato? E in quanto mi arriva?
La Pixo posso ordinarla senza includere il pack da 1.100?? E in quanto mi arriva?

Le mie domande sono queste. E la risposta del servizio di 4R che ricordo è un netto NO, o comunque a fronte di tempi di attesa biblici.

Questo distingue una "entry level", come era Dacia quando ho comprato la mia, da una "entry in conce (ed esci con molti meno schei di quelli che volevi spendere)", come si sono dimostrate tutte le altre in passato.

208....: e' una semi battuta, per dire che almeno le cose indispensabili ci sono,
chi rinuncia oggi al clima :?:
 
C'è anche da dire che la nascita di Dacia è avvenuta proprio per questo motivo, quindi presumo sia normale che una Dacia base ti arrivi subito, visto e considerato che chi vuole una Dacia magari non vuole spendere più di tot.?
 
Back
Alto