<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti ENI? Vogliamo spendere molto di più!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sconti ENI? Vogliamo spendere molto di più!!

mcvtr46 ha scritto:
capnord ha scritto:
IERI
ENI 1,55
ESSO 1,485
Eni ha aumentato i prezzi rispetto al 1,485 di 2 settimane fà, mentre Esso ( dove aderiscono) ha lasciato il prezzo invariato.

hai detto bene, dove aderiscono, ieri in troppi avevano il cartello bancomati fuori uso e gasolio esaurito.....non ho fatto gasolio, fatto stamani, a quota 1.760 (esso)

mi chiedo, è corretto da 1.485 passare a 1.760 ? Mi sembra eccessivo.....speculazione ? Mah.......

E' questo il problema: finchè non ci facciamo tutti più furbi a scegliere bene, i petrolieri ci fanno fessi!
 
sandro63s ha scritto:
Raccolta punti, servito, scarso utilizzo dell'auto, disponibilità economica, nessuna voglia di fare lunghe file... ;)
...oppure il semplice fatto che tante persone non leggono i cartelli con i prezzi si fermano al primo distributore che trovano e basta.
 
Suby01 ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Stamane sono andato a fare il pieno all'AGIP- ENI con lo sconto: sul rettilineo cittadino dove l'ENI è l'ultimo in un senso e primo dall'altro (ma và!) ci sono altri 3 distributori in 600 metri oltre all'ENI.
Ebbene tutti avevano auto a fare benzina/gasolio: è proprio vero la benzina costa ancora poco se la gente non sceglie di risparmiare più di 0,1 ?/l (200 delle vecchie lire al litro).
Certo qualcuno mi dirà: risparmiare 5-7 ? per un pieno non mi cambia la vita.
Ma se quei 3 altri distributori al lunedì mattina avessero venduto 0 litri forse si sarebbero posti il problema di ridurre i prezzi o no?
Magari gli altri 3 erano esso dove costa ancora meno :)

Sono così deluso che non ci dormirò la notte :D
Da me gli eni ieri mattina erano tutti a 1,549, "prezzi benzina" mi segnalava che l'esso era a 6 cent meno, però era distante da casa mia e avevo fretta, per cui l'ho fatta all'eni (la media deglia altri distributori compreso Q8 era 1,60).
Comunque non è la prima volta che trovo l'esso più conveniente, 2 settimane fa dovevo tornare da roma e l'ho fatta a 1,45 con l'agip (o eni) che mi sparava più di 1,60
 
mcvtr46 ha scritto:
sabato, dalle mie parti, ENI, non prendono come al solito il bancomat, bisogna andare in centro città, fare km, difficoltà di parcheggio, scendere in banca, tornare indietro al punto vendita, fare la coda, fare il pieno, NON è molto comodo!
scusa ma tu TUTTE le settimane cadi dal pero?
se quel distributore non ha il bancomat e lo sai, prepararti 50? in contanti durante la settimana è improponibile???
 
MAINEM ha scritto:
Ma se quei 3 altri distributori al lunedì mattina avessero venduto 0 litri forse si sarebbero posti il problema di ridurre i prezzi o no?
beh non proprio
se tutti riuscissero a fare sconti, tutti farebbero sconti
purtroppo eni ha le spalle larghe e può permettersi di vendere a guadagno 0 o in sottocosto per qualche giorno, non tutti possono
 
mafalda ha scritto:
questo è il problema per il quale abbiamo questi prezzi: gli italiani sono sempre stati buoni a lamnetarsi dei carburanti, ma poi si fermano al primo distributore che capita. tre settimane fadistributore eni con le file (e dirai, è un bene), ma 500 metri prima c'era una esso, col gasolio ad 1.45 DESERTO...
gli italiano abboccano alle pubblicità e questo gliaddetti ai lavori lo sanno (vedi anche: telefonia fissa e mobile)

e' successa la stessa cosa anche a me...con la pubblicita' ,eni si e' accattivata gran parte della clientela,che non si e' ancora accorta piu' di tanto che c'e' di meglio in giro...ieri coda all'eni a 1 e 55,praticamente nessuna coda alla shell a 1 e 47..ma ci vedevano quelli che erano in giro ieri oppure no? :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
mafalda ha scritto:
questo è il problema per il quale abbiamo questi prezzi: gli italiani sono sempre stati buoni a lamnetarsi dei carburanti, ma poi si fermano al primo distributore che capita. tre settimane fadistributore eni con le file (e dirai, è un bene), ma 500 metri prima c'era una esso, col gasolio ad 1.45 DESERTO...
gli italiano abboccano alle pubblicità e questo gliaddetti ai lavori lo sanno (vedi anche: telefonia fissa e mobile)

e' successa la stessa cosa anche a me...con la pubblicita' ,eni si e' accattivata gran parte della clientela,che non si e' ancora accorta piu' di tanto che c'e' di meglio in giro...ieri coda all'eni a 1 e 55,praticamente nessuna coda alla shell a 1 e 47..ma ci vedevano quelli che erano in giro ieri oppure no? :rolleyes:
la gente ragiona come le pecore: un punto vendita (di qualsiasi categoria merceologica) viene definito economico e tutti corrono senza osservare che realmente lo sia sempre e comunque. da me c'è una "pompa bianca" che per qualche settimana ha fatto prezzi davvero bassi. ora è decisamente tra le più costose. risultato? anche il sabato e la domenica c'è una coda pazzesca mentre nei vicini eni e co. che hanno ben evidenziati prezzi inferiori non c'è nessuno o quasi. siamo dei geni!
 
skamorza ha scritto:
gallongi ha scritto:
mafalda ha scritto:
questo è il problema per il quale abbiamo questi prezzi: gli italiani sono sempre stati buoni a lamnetarsi dei carburanti, ma poi si fermano al primo distributore che capita. tre settimane fadistributore eni con le file (e dirai, è un bene), ma 500 metri prima c'era una esso, col gasolio ad 1.45 DESERTO...
gli italiano abboccano alle pubblicità e questo gliaddetti ai lavori lo sanno (vedi anche: telefonia fissa e mobile)

e' successa la stessa cosa anche a me...con la pubblicita' ,eni si e' accattivata gran parte della clientela,che non si e' ancora accorta piu' di tanto che c'e' di meglio in giro...ieri coda all'eni a 1 e 55,praticamente nessuna coda alla shell a 1 e 47..ma ci vedevano quelli che erano in giro ieri oppure no? :rolleyes:
la gente ragiona come le pecore: un punto vendita (di qualsiasi categoria merceologica) viene definito economico e tutti corrono senza osservare che realmente lo sia sempre e comunque. da me c'è una "pompa bianca" che per qualche settimana ha fatto prezzi davvero bassi. ora è decisamente tra le più costose. risultato? anche il sabato e la domenica c'è una coda pazzesca mentre nei vicini eni e co. che hanno ben evidenziati prezzi inferiori non c'è nessuno o quasi. siamo dei geni!

Evidentemente ci sono ancora tanti soldi in giro da poterli sperperare così
 
Back
Alto