<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCOMMETTIAMO CHE NON AVEVANO LE CINTURE? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SCOMMETTIAMO CHE NON AVEVANO LE CINTURE?

La decelerazione non e' l'unico fattore. Le variabili sono moltissime.
Comunque, quello che dici e' vero fino a un certo punto.
Categorizzare a priori e' sempre sbagliato.
John Glenn e' andato nello spazio a 77 anni e i suoi parametri erano MIGLIORI di quelli di certi suoi colleghi di 40 anni piu' giovani.
Quello che e' certo e' che, oltre una certa eta', i controlli vanno resi piu' frequenti e attenti.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-4/agrigento-11giu/agrigento-11giu.html

Ennesimo incidente
Ennesimo tributo di sangue
Ennesima tragedia

Dalla foto le auto mi sembrano quasi intatte nell'abitacolo, quindi secondo me né il vecchio né la giovane donna avevano le cinture.

Io propongo che l'assicurazione NON RISPONDA in caso di mancato uso di cinture. E' mai possibile che ci si debba AMMAZZARE perché talmente testardi da non mettersi questo utilissimo mezzo di salvaguardia della vita?
Sono d'accordo. Però non sono testardi questi, ma (con tutto il rispetto) idioti.
 
99octane ha scritto:
La cellula intatta non significa automaticamente salvarsi. Tutto dipende dalle decelerazioni subite e da circostanze in larga parte dettate dal caso.
Le cinture NON SONO il salvavita universale. NE' lo sono gli airbag.
Tutto cio' che questi dispositivi fanno e' MIGLIORARE LE PROBABILITA'.
Ma non sono "a prova di morte". :rolleyes:
Ne' lo e' la cellula. Una cellula disintegrata significa morte quasi certa per gli occupanti, ma una cellula sana non significa necessariamente salvezza.

L'unico fattore che possiamo controllare davvero e' COME GUIDIAMO. Tutto il resto e' in mano alla sorte o puo' tutt'al piu' migliorare le nostre chances.
Ma anche di molto. E non è poco. La sorte esiste più raramente di quanto crediamo...
 
E' come non e', mi sento MOLTO piu' sicuro a bordo della mia 328 senza ALCUNA protezione moderna, ma guidata da ME, che non a bordo di un'auto con ogni moderna sicurezza ma guidata da alcuni "fenomeni" che ho conosciuto... Dico solo che ho ringraziato il Signore quando sono sceso, io che sono agnostico... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
E' come non e', mi sento MOLTO piu' sicuro a bordo della mia 328 senza ALCUNA protezione moderna, ma guidata da ME, che non a bordo di un'auto con ogni moderna sicurezza ma guidata da alcuni "fenomeni" che ho conosciuto... Dico solo che ho ringraziato il Signore quando sono sceso, io che sono agnostico... :rolleyes:
In fondo sono d'accordo, mi riferivo più che altro all'utilizzo delle cinture. Penso che siano utili a prescindere. Poi subentrano tanti fattori, si sa. La garanzia di salvezza non la si ha mai e il nostro comportamento è spesso determinante.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-4/agrigento-11giu/agrigento-11giu.html

Ennesimo incidente
Ennesimo tributo di sangue
Ennesima tragedia

Dalla foto le auto mi sembrano quasi intatte nell'abitacolo, quindi secondo me né il vecchio né la giovane donna avevano le cinture.

Io propongo che l'assicurazione NON RISPONDA in caso di mancato uso di cinture. E' mai possibile che ci si debba AMMAZZARE perché talmente testardi da non mettersi questo utilissimo mezzo di salvaguardia della vita?

Non c'e' bisogno che tu lo proponga, l' assicurazione paga e poi fa atto di rivalsa. Ciao
 
LUISELLA1972 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le auto non embrano così rovinate.....

Da crash test.

La donna incinta, per legge non è costretta a portarle, purtroppo: siamo l'unico paese con questa "agevolazione".
ed è una agevolazione stupida: così muoiono in 2

Mai detto che fosse intelligente.

A mia moglie, incinta, l'ho obbligata a metterle.
 
biasci ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le auto non embrano così rovinate.....

Da crash test.

La donna incinta, per legge non è costretta a portarle, purtroppo: siamo l'unico paese con questa "agevolazione".
Con le cinture si sarebbe quantomeno salvata, non so cosa potrebbe essere successo al figlio (quello in pancia) ma lei sicuramente non sarebbe morta.
La cintura passa sotto il bacino, il feto è protetto.

Hanno fatto parecchi studi in merito http://www.gravidanzaonline.it/news/1203.html
 
The.Tramp ha scritto:
biasci ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Le auto non embrano così rovinate.....

Da crash test.

La donna incinta, per legge non è costretta a portarle, purtroppo: siamo l'unico paese con questa "agevolazione".
Con le cinture si sarebbe quantomeno salvata, non so cosa potrebbe essere successo al figlio (quello in pancia) ma lei sicuramente non sarebbe morta.
La cintura passa sotto il bacino, il feto è protetto.

Hanno fatto parecchi studi in merito http://www.gravidanzaonline.it/news/1203.html

Ehm... non proprio sotto il bacino, ma sotto l'addome, per l'appunto.
E' dimostrato che il feto e' MOLTO piu' protetto con le cinture che senza.
Eppure, c'e' ancora chi e' convinto di queste fesserie.
In ogni caso, e' l'ennesima dimostrazione di come, in questo paese di anime belle e perbenismo, l'importante sia fare cassa con la velocita'. Poco importa se non cambia niente e la gente continua a essere ammazzata dalle VERE cause di morte per incidente.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-4/agrigento-11giu/agrigento-11giu.html

Ennesimo incidente
Ennesimo tributo di sangue
Ennesima tragedia

Dalla foto le auto mi sembrano quasi intatte nell'abitacolo, quindi secondo me né il vecchio né la giovane donna avevano le cinture.

Io propongo che l'assicurazione NON RISPONDA in caso di mancato uso di cinture. E' mai possibile che ci si debba AMMAZZARE perché talmente testardi da non mettersi questo utilissimo mezzo di salvaguardia della vita?

Ecco un caso dove la famigerata scatola nera derimerebbe la questione se avevano o non avevano le cinture di sicurezza allacciate.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-4/agrigento-11giu/agrigento-11giu.html

Ennesimo incidente
Ennesimo tributo di sangue
Ennesima tragedia

Dalla foto le auto mi sembrano quasi intatte nell'abitacolo, quindi secondo me né il vecchio né la giovane donna avevano le cinture.

Io propongo che l'assicurazione NON RISPONDA in caso di mancato uso di cinture. E' mai possibile che ci si debba AMMAZZARE perché talmente testardi da non mettersi questo utilissimo mezzo di salvaguardia della vita?

Ecco un caso dove la famigerata scatola nera derimerebbe la questione se avevano o non avevano le cinture di sicurezza allacciate.

Regards,
The frog

per questo non serve la scatola nera, basta la testimonianza dei soccorritori-forze dell'ordine
 
migliazziblu ha scritto:
Non c'e' bisogno che tu lo proponga, l' assicurazione paga e poi fa atto di rivalsa. Ciao

Che vuol dire? Supponiamo che io provoco danni gravissimi a un altro (che non porta le cinture). La mia assicurazione prima lo risarcisce e poi si rivale su di lui??? :rolleyes:
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/incidenti-stradali-4/agrigento-11giu/agrigento-11giu.html

Ennesimo incidente
Ennesimo tributo di sangue
Ennesima tragedia

Dalla foto le auto mi sembrano quasi intatte nell'abitacolo, quindi secondo me né il vecchio né la giovane donna avevano le cinture.

Io propongo che l'assicurazione NON RISPONDA in caso di mancato uso di cinture. E' mai possibile che ci si debba AMMAZZARE perché talmente testardi da non mettersi questo utilissimo mezzo di salvaguardia della vita?

E' molto difficile valutare l'incidente in questione solo da una foto.
Comunque, in generale, anch'io non riesco a capacitarmi di quanta gente vada ancora in giro senza cinture (o seggiolini, per i bambini). Io non credo che siano tutti idioti, ma c'è un serio problema di ignoranza.
Probabilmente servirebbe una campagna di dissuasione con sequenze-choc.
E l'idea di non risarcirli, da parte delle assicurazioni, è interessante.
 
Back
Alto