<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic: Problema impianto a GPL | Il Forum di Quattroruote

Scenic: Problema impianto a GPL

Ho una scenic del 2009 con impianto a GPL della casa.

Nell'estate 2010 si è accesa la spia service che indicava anomalia del GPL, portata in concessionaria, mi hanno sostituito del filtro in garanzia. Poi dopo alcuni mesi, l'indicatore del GPL (serbatoio) ha presentato un'anomalia indicando serbatoio vuoto anche se era pieno, tanto che al secondo tagliando l'ho segnalato senza avere risposte positive. Da quel momento facevo il pieno al gpl guardando solo al n. di km percorsi.

A distanza di 2 anni e mezzo, uscita dalla garanzia, la vettura non riesce più a fare il pieno di GPL. La bombola rimane piena, anche se l'indicatore segna serbatotio vuoto. Portata da vari tecnici esperti di impianti GPL, si evidenzia un probabile difetto della scheda dell'impianto GPL, che essendo però originale della casa (olandese?), non può essere riparato ma sostituito in blocco: si parla di 1500-2000 euro, come rifare l'impianto nuovo.

Voi che fareste?

Riportarla alla renault o meno?
 
scenic.gpl ha scritto:
Ho una scenic del 2009 con impianto a GPL della casa.

Nell'estate 2010 si è accesa la spia service che indicava anomalia del GPL, portata in concessionaria, mi hanno sostituito del filtro in garanzia. Poi dopo alcuni mesi, l'indicatore del GPL (serbatoio) ha presentato un'anomalia indicando serbatoio vuoto anche se era pieno, tanto che al secondo tagliando l'ho segnalato senza avere risposte positive. Da quel momento facevo il pieno al gpl guardando solo al n. di km percorsi.

A distanza di 2 anni e mezzo, uscita dalla garanzia, la vettura non riesce più a fare il pieno di GPL. La bombola rimane piena, anche se l'indicatore segna serbatotio vuoto. Portata da vari tecnici esperti di impianti GPL, si evidenzia un probabile difetto della scheda dell'impianto GPL, che essendo però originale della casa (olandese?), non può essere riparato ma sostituito in blocco: si parla di 1500-2000 euro, come rifare l'impianto nuovo.

Voi che fareste?

Riportarla alla renault o meno?

portarla in renault è la miglior cosa!!!
ne ho una in officina con il tuo stesso identico problema, devo cambiare soltanto la valvola multifunzione(fa sia da galleggiante /segnalatore che da blocco quando si fa il pieno carburante)
l'unico accorgimento è portarla in officina con il serbatoio vuoto, cosi i mei colleghi nel smontarla per controllarla non rischiano nulla e non ti sprecano gpl....
 
ombrariflessa ha scritto:
scenic.gpl ha scritto:
Ho una scenic del 2009 con impianto a GPL della casa.

Nell'estate 2010 si è accesa la spia service che indicava anomalia del GPL, portata in concessionaria, mi hanno sostituito del filtro in garanzia. Poi dopo alcuni mesi, l'indicatore del GPL (serbatoio) ha presentato un'anomalia indicando serbatoio vuoto anche se era pieno, tanto che al secondo tagliando l'ho segnalato senza avere risposte positive. Da quel momento facevo il pieno al gpl guardando solo al n. di km percorsi.

A distanza di 2 anni e mezzo, uscita dalla garanzia, la vettura non riesce più a fare il pieno di GPL. La bombola rimane piena, anche se l'indicatore segna serbatotio vuoto. Portata da vari tecnici esperti di impianti GPL, si evidenzia un probabile difetto della scheda dell'impianto GPL, che essendo però originale della casa (olandese?), non può essere riparato ma sostituito in blocco: si parla di 1500-2000 euro, come rifare l'impianto nuovo.

Voi che fareste?

Riportarla alla renault o meno?

portarla in renault è la miglior cosa!!!
ne ho una in officina con il tuo stesso identico problema, devo cambiare soltanto la valvola multifunzione(fa sia da galleggiante /segnalatore che da blocco quando si fa il pieno carburante)
l'unico accorgimento è portarla in officina con il serbatoio vuoto, cosi i mei colleghi nel smontarla per controllarla non rischiano nulla e non ti sprecano gpl....

Come posso svuotarla senza portarla ad un tecnico?

L'auto non passa più a GPL per cui ovviamente rimane piena.

Grazie comunque.
 
manuel46 ha scritto:
Per "la bombola rimane piena" intendi dire che l'auto non si alimenta con il gpl?

Si, intendo proprio questo.

Non è un problema del bocchettone di rifornimento, semmai della valvola di alimentazine impianto come dice ombrariflessa.

saluti
 
scenic.gpl ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per "la bombola rimane piena" intendi dire che l'auto non si alimenta con il gpl?

Si, intendo proprio questo.

Non è un problema del bocchettone di rifornimento, semmai della valvola di alimentazine impianto come dice ombrariflessa.

saluti
liberatene al piu' presto come ho fatto io altrimenti sarà un' agonia continua,le renault sono troppo sofisticate elettronicamente per funzionare a gpl.io avevo una megane 2 l'ho sostituita con una xmod disel per cui non ho niente contro la casa ma renault a gpl mai piu' e sono sicuro di non trovare nessuno che mi smentirà ciao.
 
arguz55 ha scritto:
liberatene al piu' presto come ho fatto io altrimenti sarà un' agonia continua,le renault sono troppo sofisticate elettronicamente per funzionare a gpl.io avevo una megane 2 l'ho sostituita con una xmod disel per cui non ho niente contro la casa ma renault a gpl mai piu' e sono sicuro di non trovare nessuno che mi smentirà ciao.
c'è anche da dire che non tutti hanno avuto problemi, e che la megane 2 è fuori produzione da diversi anni...

non è che siccome l'alfasud aveva problemi di ruggine non compro la giulietta temendo lo stesso problema.... ;)
 
arguz55 ha scritto:
scenic.gpl ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Per "la bombola rimane piena" intendi dire che l'auto non si alimenta con il gpl?

Si, intendo proprio questo.

Non è un problema del bocchettone di rifornimento, semmai della valvola di alimentazine impianto come dice ombrariflessa.

saluti
liberatene al piu' presto come ho fatto io altrimenti sarà un' agonia continua,le renault sono troppo sofisticate elettronicamente per funzionare a gpl.io avevo una megane 2 l'ho sostituita con una xmod disel per cui non ho niente contro la casa ma renault a gpl mai piu' e sono sicuro di non trovare nessuno che mi smentirà ciao.

premetto che io odio le vetture a gpl, ma ti posso garantire che Renualt è una dei pochi marchi che sopporta abbastanza bene gli impianti gpl, purtroppo i problemi di queste vetture vengono causati dai pezzi non Renault
 
Come posso svuotarla senza portarla ad un tecnico?

L'auto non passa più a GPL per cui ovviamente rimane piena.

Grazie comunque.[/quote]

hai il messaggio di anomalia sul quadro? la spia del gas lampeggia? sei sicuro al 100% che sia piena?
 
ombrariflessa ha scritto:
Come posso svuotarla senza portarla ad un tecnico?

L'auto non passa più a GPL per cui ovviamente rimane piena.

Grazie comunque.

hai il messaggio di anomalia sul quadro? la spia del gas lampeggia? sei sicuro al 100% che sia piena? [/quote]

la spia del gas a volte da vuoto a volte da pieno, non segnala anomalie però, di solito da vuoto. L'auto però non passa mai a GPL, neppure se faccio 20 km a benzina, non si sente scattare la valvolina.

sono sicuro perchè l'ho portata da un mio amico elettrauto (che fa anche l'impiantista GPL) che mi ha confermato che la bombola è piena.

Al limite gliela faccio svuotare a lui se è un problema in cncessionaria, però ovviamente anche se è un amico lo devo pagare, per cui preferivo far fare tutto ad uno.

grazie
 
Back
Alto