Ho una scenic del 2009 con impianto a GPL della casa.
Nell'estate 2010 si è accesa la spia service che indicava anomalia del GPL, portata in concessionaria, mi hanno sostituito del filtro in garanzia. Poi dopo alcuni mesi, l'indicatore del GPL (serbatoio) ha presentato un'anomalia indicando serbatoio vuoto anche se era pieno, tanto che al secondo tagliando l'ho segnalato senza avere risposte positive. Da quel momento facevo il pieno al gpl guardando solo al n. di km percorsi.
A distanza di 2 anni e mezzo, uscita dalla garanzia, la vettura non riesce più a fare il pieno di GPL. La bombola rimane piena, anche se l'indicatore segna serbatotio vuoto. Portata da vari tecnici esperti di impianti GPL, si evidenzia un probabile difetto della scheda dell'impianto GPL, che essendo però originale della casa (olandese?), non può essere riparato ma sostituito in blocco: si parla di 1500-2000 euro, come rifare l'impianto nuovo.
Voi che fareste?
Riportarla alla renault o meno?
Nell'estate 2010 si è accesa la spia service che indicava anomalia del GPL, portata in concessionaria, mi hanno sostituito del filtro in garanzia. Poi dopo alcuni mesi, l'indicatore del GPL (serbatoio) ha presentato un'anomalia indicando serbatoio vuoto anche se era pieno, tanto che al secondo tagliando l'ho segnalato senza avere risposte positive. Da quel momento facevo il pieno al gpl guardando solo al n. di km percorsi.
A distanza di 2 anni e mezzo, uscita dalla garanzia, la vettura non riesce più a fare il pieno di GPL. La bombola rimane piena, anche se l'indicatore segna serbatotio vuoto. Portata da vari tecnici esperti di impianti GPL, si evidenzia un probabile difetto della scheda dell'impianto GPL, che essendo però originale della casa (olandese?), non può essere riparato ma sostituito in blocco: si parla di 1500-2000 euro, come rifare l'impianto nuovo.
Voi che fareste?
Riportarla alla renault o meno?