<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scena INCREDIBILE... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scena INCREDIBILE...

Féline72 ha scritto:
beh.. a certe persono sarebbe meglio ritirare la patente..., poi non vorrei sbagliarmi ma vedo tanta arroganza ...che si sposa bene con dei propietari delle vetture tedesche...., non me lo so spiegare.. :rolleyes: :?: :lol:
Ti pongo un semplice quesito.
Io ho avuto contemporaneamente per circa un anno un Audi A4 e una Skoda Fabia wagon(non di rado inoltre mi è capitato di utilizzare, con la stessa frequenza e a seconda delle esigenze, l'A6 Avant quattro di mio padre e la Matiz di mia madre). Secondo te il mio carattere, il mio livello culturale e in genere il mio comportamento subivano modificazioni a seconda che guidassi l'A4 o la Fabia, l'A6 Avant o la Matiz? Sarebbe una teoria un po' particolare. Se caratterialmente sono un arrogante lo sarò a piedi, in bicicletta, sulla Uno vecchia di 20 anni e sull'Audi A8 non credi?
 
Non e' che "tutti quelli con sono..." vada interpretato alla lettera. E' un modo di dire.
E, di fatto, e' esattamente il processo opposto a quello che descrivi.
Ossia, non e' che compri una A4 e improvvisamente ti parte un embolo e diventi uno stronzo.
Semplicemente, come diceva lsdiff, certi modelli tendono ad attirare certe persone.
Per esempio, ci sono auto in commercio che sono dinamicamente mediocri quando non decisamente scarse, ma godono di una fama di "sportivita'" artificiale creata con sapienti tecniche di marketing (o "marchétting" :D) e che dunque tendono ad attirare persone che sentono l'esigenza di dimostrarsi "sportive" ma non hanno nemmeno la competenza minima per distinguere l'effettiva sportivita' dalla pubblicita', con risultati poi abbastanza scontati.
Altrettanto ovviamente tra gli acquirenti di quella stessa auto ci saranno anche persone che non si lasciano incantare dalla pubblicita' ma la comprano invece per le sue qualita' oggettive consci dei suoi limiti, e dunque non rientreranno nella casistica di cui sopra.
 
ho una Mitsubishi...e si, sono oltremodo civile alla guida, pensate che metto la freccia (nei tempi corretti), perfino nelle rotatorie, per bilanciare poi, vado a zoccole ed evado le tasse, ma questo poco interessa... :lol:

è CHIARO, che non si debba generalizzare mai, quel che percepisco personalmente è che alcuni "caratteri" ben si sposano con determinate case automobilistiche...IMHO
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Féline72 ha scritto:
beh.. a certe persono sarebbe meglio ritirare la patente..., poi non vorrei sbagliarmi ma vedo tanta arroganza ...che si sposa bene con dei propietari delle vetture tedesche...., non me lo so spiegare.. :rolleyes: :?: :lol:
Ti pongo un semplice quesito.
Io ho avuto contemporaneamente per circa un anno un Audi A4 e una Skoda Fabia wagon(non di rado inoltre mi è capitato di utilizzare, con la stessa frequenza e a seconda delle esigenze, l'A6 Avant quattro di mio padre e la Matiz di mia madre). Secondo te il mio carattere, il mio livello culturale e in genere il mio comportamento subivano modificazioni a seconda che guidassi l'A4 o la Fabia, l'A6 Avant o la Matiz? Sarebbe una teoria un po' particolare. Se caratterialmente sono un arrogante lo sarò a piedi, in bicicletta, sulla Uno vecchia di 20 anni e sull'Audi A8 non credi?

certamente non si può generalizzare .., uno dei miei migliori amici .. persona educata , trsnquillissima ecc ha la A3 Sportback.. ;)
 
gatling ha scritto:
...E COMUNQUE LA GOLF E' L'AUTO DEI TAMARRI!!!!!!!!!!

Ecco l'ho detto....

Guarda, neanche a farlo apposta... Stasera torno verso casa. Il tipo davanti a me impegna una rotonda per svoltare a destra e nel frattempo, nella rotatoria, arriva una Golf lanciatissima. Mi fermo per dare la precedenza e osservo: la Golf Avrebbe modo di frenare e invece che fa? Tenta di sorpassare sulla destra, sulle striscie pedonali, il tipo che prima era davanti a me. Peccato che la strada è a una sola corsia e la Golf fa un bel sobbalzo quando finisce contro il marciapiede. Sfortunatamente l'urto non è sufficiente a fare danni seri, ma un tipo così meritava di lasciar per strada almeno due semiassi!
 
il surplus (inutile, diciamocela tutta..) di potenza di cui sono dotati certi modelli, fa da esca golosa a cui l'utonto medio non saprà resistere.
sfido chi ha potuto provare un'auto più "cavalleresca" ( :lol: ) della propria e , senza paura di dover risarcire milioni di euro, non ha abbondato col gas :D

per arrivare ai 130 e mantenerli, quanti cavalli servono? 30 ? 40 ? se avessimo tutti auto con tale potenza, allora siamo sicuri che i GREZZONI - altro non sono - non avrebbero Audi & co, ma sarebbero equamente ripartiti.
ma la libertà di acquistare ciò che si vuole (almeno finchè si riesce a tenerlo in strada e non si spatascia un innocente) fa sì che ci sia quel gradevole guazzabuglio di traffico.

Come il Buon Marimasse ricorda (ma ci arrivate tutti o quasi) siamo noi a decidere.

L'Audi sforna il nuovo 3.0 tdi da 245 cavalli che fa un decimo in più del misero da 238 ? 10mila ordini in una settimana!
esce il nuovo 1.6 da 90 cv che promette (e ovviamente mantiene a meno di metà) consumi ridotti...che in periodo di crisi e caro petrolio, male non fanno ?
buuuuuuuuuh! fischi, dubbi, risatine ironiche :!:

secondo voi quale sarà il prossimo motore che progetteranno a Ingolstadt?
un 3.0 da 251 cv, o un 1.6 iper-risparmioso da 85 cv ?
datevi una risposta, fate le vostre scelte e poi pagatene le conseguenze.

DIPENDE SOLO DA VOI
 
Di auto risparmiose se ne vendono, e piu' che di potenti.
Ormai, anche chi fa auto ad alte prestazioni cerca il contenimento dei consumi.
Basti vedere BMW, che riesce a fare grandi motori con consumi che hanno dell'incredibile.
 
per me li ha fatti solo per sottostare alle gabelle prossime venture europee e statunintensi, che prendono i valori medi della gamma.

Se avesse avuto a cuore solo il risparmio ( o in misura preponderante) avrebbe fatto auto che consumano meno, a parità di prestazioni con le precedenti...invece ha imboccato la strada delle auto che consumano uguale, e incrementano le prestazioni.

sempre eccellente sviluppo tecnologico, ma male indirizzato secondo me e la mia personalissima opinione ;)
i limiti rispetto a 20 anni fa non sono cambiati, i riflessi degli uomini nemmeno, le nostre orribili strade idem.....nulla che invogli, o permetta, un incremento delle prestazioni motoristiche.
le uniche cose che sono cambiate sono il traffico (siamo di più e si va più piano) e il costo dei carburanti (cresciuto) : da questo desumo che avrebbero fatto meglio (IMHO) a cercar la strada dei consumi ridotti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Féline72 ha scritto:
beh.. a certe persono sarebbe meglio ritirare la patente..., poi non vorrei sbagliarmi ma vedo tanta arroganza ...che si sposa bene con dei propietari delle vetture tedesche...., non me lo so spiegare.. :rolleyes: :?: :lol:
Ti pongo un semplice quesito.
Io ho avuto contemporaneamente per circa un anno un Audi A4 e una Skoda Fabia wagon(non di rado inoltre mi è capitato di utilizzare, con la stessa frequenza e a seconda delle esigenze, l'A6 Avant quattro di mio padre e la Matiz di mia madre). Secondo te il mio carattere, il mio livello culturale e in genere il mio comportamento subivano modificazioni a seconda che guidassi l'A4 o la Fabia, l'A6 Avant o la Matiz? Sarebbe una teoria un po' particolare. Se caratterialmente sono un arrogante lo sarò a piedi, in bicicletta, sulla Uno vecchia di 20 anni e sull'Audi A8 non credi?

Grande! :D
 
Back
Alto