<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Station Wagon &#34;maxi&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Station Wagon &#34;maxi&#34;

Mi farei un giro qui......chessò magari trovi qualcosa di interessante.......

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvco=0&fuel=D&pricefrom=1000&priceto=50000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU&results=20&desc=1&sort=price&page=1

P.s. complimenti per il Budget diciamo.......importante ;)
 
G5 ha scritto:
Spazio e dotazioni??
Ma un bel Land Cruiser no??? ;)

Non è il mio genere!!

robertoramboldi ha scritto:
io prenderei in considerazione questa

Volentieri, se mi dai te la parte mancante....

ganorzo32000 ha scritto:
Mi farei un giro qui......chessò magari trovi qualcosa di interessante.......

http://www.autoscout24.it/NewMarketList.aspx?atype=C&mmvco=0&fuel=D&pricefrom=1000&priceto=50000&cy=I&offer=N&ustate=N%2CU&results=20&desc=1&sort=price&page=1

P.s. complimenti per il Budget diciamo.......importante ;)

Beh importante neanche troppo. Calcola che son partito dal prendere la Laguna ad un prezzo di 32.000? che credo per una macchina di alto livello, comoda, spazioso e con "qualche" optional si una cifra adeguata.

Certo se penso che nel lontano 1998 comprai la 145 1.4 Junior quasi full optional a 32.000.000 di lire, mi vien quasi da piangere.

Poi ovviamente, avrei potuto spendere anche molto meno prendendo modelli base e/o dei pronta consegna, ma se devo fare un acquisto comunque sia importante (sempre sui 22/24 mila euro si tratta) preferisco farlo per un qualcosa che sia come voglio io e non trovarmi magari tra 3/4 anni (ma sicuramente anche prima) col dire "Eh beh, ma se avessi preso quell'optional, o anche quell'optional la!"
Via il dente e non se ne parla più. Il tutto nasce da una esigenza di tanto spazio e maggior sicurezza, altrimenti sarei rimasto anche tranquillamente con la mia Clio del 2003. Ovvio che poi se uno non ha la possibilità si adatta anche in questo, ma avendocela, why not?!?

robertoramboldi ha scritto:
COSA SIGNIFICA IL NICK ANARCHIA99 ?

Niente di politico o similare (almeno per il momento :D ) ma semplicemente da una "passione" cresciuta col tempo: da Fast&Furious con Dominic Toretto (interpretato da Vin Diesel) a XxX sempre con lo stesso interprete dove è appunto presente un gruppo di "cattivi" che si fa chiamare appunto Anarchia99. Poi vabbè sono ricordi da ragazzo che però ti accompagnano anche crescendo...
 
anarchia_99 ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
Anarchia99 :evil: lasciamo stare dai, meglio evitare di scrivere post ....

??!?!?!?

anarchia, non fa per me......

da wiipedia:

Il termine Anarchia è a volte utilizzato per descrivere caos nel primigenio significato mitologico e situazioni di disordine sociale quindi di illegalità, spesso mutuando significati propri del caos inteso nel senso termodinamico di entropia.
 
Sono nel tuo stesso dilemma.Nel senso che pur avendo un auto praticamente nuova (407 Sw con 31000 km..senza un graffio) per motivi famigliari stavo valutando di comperare un nuovo mezzo.E' almeno un anno che vago per configuratori e concessionarie e potrei dirti la mia visto che le esigenze sono molto simili (il mio budget è leggermente superiore).
Ecco qual'è la mia "classifica":
1) Volvo V70 (per prestigio e sicurezza....prezzo finale oltre la media però)
2) Ford S-Max (per spaziosità ed accessori)
3) Hyundai i40 (prezzo allettante ed auto "nuova" - motore forse un pelo sottodimensionato)
4) Toyota Avensis (un bel mix ad un prezzo molto competitivo)
5) Peugeot 508 (prezzo non allineato alla dotazione ma una buona auto complessivamente).
6) Insignia (estetica molto appagante ma poco spazio rispetto alle dimensioni esterne e prezzo che non è bassissimo, pareggiato da ottimi sconti)
7) Skoda Superb (in assoluto la più grande sia dentro che come bagagliaio ma in fatto di accessori per la sicurezza distante da tutte le altre)
8) Wolkswagen Passat (prezzo impegnativo ma ben dotata e spaziosa)
Insomma ce ne sono per tutti i gusti.Il problema mia principale (ed è una cosa da tenere in considerazione) è la rivendita dell'usato ma nel tuo caso non influente visto che la terrai per molti anni.
Non ho considerato BMW serie 5, Audi Aì6, Mercedes Classe E perchè accessiorate con quello che più o meno hanno le altre si vanno a spendere dai 8000 ai 13000 euro in più ed è secondo me una follia a meno di avere un portafoglio che consente simili esborsi.
Una cosa è importante sapere: la crisi sta mettendo a dura prova la Case e le concessionarie per cui è possibile strappare offerte particolari.Addirittura un venditore si è offerto di trovarmi un acquirente per la mia auto pur di vendere un auto nuova.
Per cui vai agguerrito ...
 
robertoramboldi ha scritto:
anarchia_99 ha scritto:
robertoramboldi ha scritto:
Anarchia99 :evil: lasciamo stare dai, meglio evitare di scrivere post ....

??!?!?!?

anarchia, non fa per me......

da wiipedia:

Il termine Anarchia è a volte utilizzato per descrivere caos nel primigenio significato mitologico e situazioni di disordine sociale quindi di illegalità, spesso mutuando significati propri del caos inteso nel senso termodinamico di entropia.

Descrizione disinformata, fuorviante e populista ... si salva parzialmente per quel che ho evidenziato.
 
gringoxx ha scritto:
scusa la domanda max, cosa manca a superb in termini di sicurezza rispetto alla cugina passat?
Sistemi di sicurezza attivi (avviso di superamento carreggiata, spia angolo cieco, cruise control adattivo, etc etc).A questo mi riferisco.
La Superb è, per me, in assoluto l'auto che prenderei per lo spazio.
Ricordo il giorno che sono andato in concessionaria a vederla quando ho aperto il bagagliaio la mia faccia è stata questa: :shock: :shock: .
Per me vale il "compromesso" per cui meglio un auto molto dotata dal punto di vista dei sistemi attivi e passivi con una cubatura buona piuttosto che altro.
 
Back
Alto