<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Station Wagon &#34;maxi&#34; | Il Forum di Quattroruote

Scelta Station Wagon &#34;maxi&#34;

Salve a tutti, sono qui principalmente per chiedervi un parere sulla Opel Insigna SW ed eventuali alternative sul mercato.

Premetto che la mia prima scelta è ricaduta sulla Renault Laguna Sportour Initiale e che come obblighi da avere ci sono:

1. motore diesel
2. cambio automatico
3. tetto apribile
4. grande capacità di carico

Ed il risultato della casa francese è una Laguna da 38.000? full optional che scontata mi viene sui 32.000.

Ora però ecco il problema. L'auto sembra avere problemi ad arrivare (o meglio, ad essere lanciata come ordine) e così visto che l'acquisto è dettato da necessità familiare per sostituire l'attuale Clio del 2003 per l'arrivo della primogenita, ecco che mi sto guardando intorno.

Sono così andato a provare la Opel Insigna Station versione 160cv diesel con flex ride e 4x4. Devo dire che la macchina è molto bella esteticamente, forse anche più della Laguna, ma a parità di listino ufficiale ci ballano 6/7 mila euro di differenza.

Mi spiego meglio, dandovi indicazioni sui modelli da me presi in considerazione:

Renault Laguna Sportour 2.0 Initiale Proactive (cambio automatico) diesel 175cv 4control (telaio 4 ruote sterzanti) full optional (quindi interni in pella, tetto panoramico, impianto bose, navigatore, etc etc etc, praticamente tutto quello che si può mettere c'è) e da listino viene 38.000 circa;

Opel Insigna Station 2.0 Cosmo cambio automatico diesel biturbo (ho provato il 160cv, ma a questo punto prenderei il fratello maggiore.....) 195cv full optional (le uniche cose che non ho messo sono il telaio 4x4 e i cerchi da 20, poi c'è tutto quanto in pratica, compreso il techno pack col flex ride; praticamente ho replicato la configurazione della Laguna) e da listino viene 45.000 circa;

Ora, premesso che sto aspettando notizie sullo sblocco della Laguna, voi cosa mi consigliate come valida alternativa?

Altri modelli sono:

- Citroen C5 Tourer: non è che mi piaccia esteticamente, ma è un'alternativa;

- Peugeot 508 SW: forse è quella che si avvicina di più alla Laguna;

- Toyota Avensis Wagon: bellina, ma è giapponese;

Ad oggi, così senza aver provato altre auto oltre la Laguna e l'Insigna, direi che le metto a pari merito, una forse meglio accessoriata e esteticamente più carina, ma anche più costosa.

Grazie a tutti per i consigli!!
 
strano 45.000 euro per la opel che è già ben super accessoriata

la laguna è una auto "vecchia", molto confortevole ma è vecchiotta, su quei 32.000 potrebbero scendere ancora, è bella, silenziosa, un bel motore, se la accessori molto bene e scendono di prezzo.....

la peugeot 508 è bellissima, ma prendi in considerazione questa, in versione TOP ha tutto e non gli manca nulla

I40, versione Style 136 CV automatica (unico neo!) e gli metti il EXCLUSIVE PACK e LEATHER PACK, sei su 37 ma ti fanno sconti e secondo me è bella, a parte il 1.7 automatico che forse è sottodimensionato ma non so bisognerebbe provarla

restando in Opela la nuova Zafira, se la accessori bene, non è male, come la vuoi tu saresti sui 35 con i fari bixeno, non è male 165 cv diesel automatica
 
anarchia_99 ha scritto:
Salve a tutti, sono qui principalmente per chiedervi un parere sulla Opel Insigna SW ed eventuali alternative sul mercato.

Premetto che la mia prima scelta è ricaduta sulla Renault Laguna Sportour Initiale e che come obblighi da avere ci sono:

1. motore diesel
2. cambio automatico
3. tetto apribile
4. grande capacità di carico

Ed il risultato della casa francese è una Laguna da 38.000? full optional che scontata mi viene sui 32.000.

Ora però ecco il problema. L'auto sembra avere problemi ad arrivare (o meglio, ad essere lanciata come ordine) e così visto che l'acquisto è dettato da necessità familiare per sostituire l'attuale Clio del 2003 per l'arrivo della primogenita, ecco che mi sto guardando intorno.

Sono così andato a provare la Opel Insigna Station versione 160cv diesel con flex ride e 4x4. Devo dire che la macchina è molto bella esteticamente, forse anche più della Laguna, ma a parità di listino ufficiale ci ballano 6/7 mila euro di differenza.

Mi spiego meglio, dandovi indicazioni sui modelli da me presi in considerazione:

Renault Laguna Sportour 2.0 Initiale Proactive (cambio automatico) diesel 175cv 4control (telaio 4 ruote sterzanti) full optional (quindi interni in pella, tetto panoramico, impianto bose, navigatore, etc etc etc, praticamente tutto quello che si può mettere c'è) e da listino viene 38.000 circa;

Opel Insigna Station 2.0 Cosmo cambio automatico diesel biturbo (ho provato il 160cv, ma a questo punto prenderei il fratello maggiore.....) 195cv full optional (le uniche cose che non ho messo sono il telaio 4x4 e i cerchi da 20, poi c'è tutto quanto in pratica, compreso il techno pack col flex ride; praticamente ho replicato la configurazione della Laguna) e da listino viene 45.000 circa;

Ora, premesso che sto aspettando notizie sullo sblocco della Laguna, voi cosa mi consigliate come valida alternativa?

Altri modelli sono:

- Citroen C5 Tourer: non è che mi piaccia esteticamente, ma è un'alternativa;

- Peugeot 508 SW: forse è quella che si avvicina di più alla Laguna;

- Toyota Avensis Wagon: bellina, ma è giapponese;

Ad oggi, così senza aver provato altre auto oltre la Laguna e l'Insigna, direi che le metto a pari merito, una forse meglio accessoriata e esteticamente più carina, ma anche più costosa.

Grazie a tutti per i consigli!!

???

Quello, secondo me, è decisamente un plus.

Se vuoi trovare dei difetti all?Avensis, magari ce ne sono, ma non quello!
 
robertoramboldi ha scritto:
strano 45.000 euro per la opel che è già ben super accessoriata

la laguna è una auto "vecchia", molto confortevole ma è vecchiotta, su quei 32.000 potrebbero scendere ancora, è bella, silenziosa, un bel motore, se la accessori molto bene e scendono di prezzo.....

la peugeot 508 è bellissima, ma prendi in considerazione questa, in versione TOP ha tutto e non gli manca nulla

I40, versione Style 136 CV automatica (unico neo!) e gli metti il EXCLUSIVE PACK e LEATHER PACK, sei su 37 ma ti fanno sconti e secondo me è bella, a parte il 1.7 automatico che forse è sottodimensionato ma non so bisognerebbe provarla

restando in Opela la nuova Zafira, se la accessori bene, non è male, come la vuoi tu saresti sui 35 con i fari bixeno, non è male 165 cv diesel automatica

Ecco il preventivo dal sito Opel con tutto quello che ho aggiunto:

Insignia, Cosmo, 2.0 BiTurbo CDTI 195cv, AT6 ? 36.100,00
ColoreCarbon Flash ? 610,00
VersionePelle/Siena ? 2.100,00
Cerchi Cerchi da 8.0 x18" in alluminio ? 0,00
Equipaggiamenti a richiesta
Antifurto sonoro con telecomando ? 370,00
Technic Pack ? 1.650,00
Gancio Traino ripiegabile ? 850,00
Airbag laterali posteriori ? 300,00
Presa di corrente 230V ? 120,00
Navi 900 ? 1.550,00
Infinity Sound System ? 620,00
Tetto panoramico apribile elettricamente ? 1.300,00

Prezzo di listino chiavi in mano ? 45.570,00

La Zafira l'ho vista, quella 7 posti, ma l'ultima fila è ridicola (praticamente una panca di legno) e la seconda fila però ha i sedili mooooolto rigidi che non mi son piaciuti affatto. E anche come interni rispetto alla Insigina è un'altro pianeta. Peccato però perchè così su internet mi stuzzicava, ma dal vivo assolutamente no.

Per la I40 non mi piace proprio e quel motore è davvero poco. Ed è sempre da vedere com'è il cambio automatico.

@renatom: per la Toyota e il discorso giapponese, boh sarà un mio pallino.
 
secondo me, viste le tue esigenze potresti pensare a questa, mi sembra l'ottima soluzione per te

http://www.quattroruote.it/ginevra2012/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=406131&codedicola=424199&codice=376507&codarticolo=376507&tornaa=/speciale/ginevra2012/suzuki-g70-e-swift-range-extender-video
 
robertoramboldi ha scritto:
secondo me, viste le tue esigenze potresti pensare a questa, mi sembra l'ottima soluzione per te

http://www.quattroruote.it/ginevra2012/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=406131&codedicola=424199&codice=376507&codarticolo=376507&tornaa=/speciale/ginevra2012/suzuki-g70-e-swift-range-extender-video

.............
 
matteomatte1 ha scritto:
anarchia_99 ha scritto:
Toyota Avensis Wagon: bellina, ma è giapponese;

E quindi? non capisco dove sia il problema... :rolleyes:

Non mi son mai piaciute più di tanto. Dovrei provarla comunque.

Motorizzazioni consigliate (diesel) col cambio automatico (come va approposito)?!?!

Ho visto ora e la Toyota Avenis costa 37500? con 2.2 diesel 150 cv e cambio automatico, ma ha il tetto panoramico fisso e non apribile.
 
Scusa quanto avresti intenzione di tenere l'auto?
Dici di cercare l'auto spaziosa ma insignia ha un bagagliaio tutt'altro che spazioso e per la lunghezza che ha l'abitabilità non è il massimo.
45.000 euro per una opel poi..
 
gringoxx ha scritto:
Scusa quanto avresti intenzione di tenere l'auto?
Dici di cercare l'auto spaziosa ma insignia ha un bagagliaio tutt'altro che spazioso e per la lunghezza che ha l'abitabilità non è il massimo.
45.000 euro per una opel poi..

La macchina almeno 10 anni.

Non capisco il discorso spazio. Prendo altre concorrenti che ho verificato:

AUDI: la A4 è una valida alternativa, ma a costi proibitivi, se paragono lo stesso allestimento. La A6 neanche la prendo in considerazioni visti i costi di base.

BMW: Serie 3 è piccola come abitabilità. I miei avevano la Serie 530d del 2003 ed era comodissima, peccato che 56000 non ce li spendo.

Mercedes: Classe C valida alternativa ma stesso discorso della A4. La Classe E vedi stesso discorso delle A6.

Poi che altro offre il mercato?!? E comunque ecco i dati dei bagagliai:

Laguna Sportour: BAGAGLIO: min.: 508/508 - max.: 1.593/1.593 dm3

Insignia Station: BAGAGLIO: min.: 540/540 - max.: 1.510/1.510 dm3

Serie 5 Station: BAGAGLIO: min.: 560/560 - max.: 1.670/1.670 dm3

Serie 3 Station: BAGAGLIO: min.: 460/460 - max.: 1.385/1.385 dm3

Classe E Station: BAGAGLIO: min.: 695/695 - max.: 1.950/1.950 dm3 (questa avevo visto la versione E AMG al MotorShow di Bologna ma 178000? mi sembravano troppi, anche se oltre 500cv....)

Classe C Station: BAGAGLIO: min.: 485/690 - max.: 0/1.500 dm3

A6 Station: BAGAGLIO: min.: 565/565 - max.: 1.680/1.680 dm3

A4 Station: BAGAGLIO: min.: 480/490 - max.: 0/1.430 dm3

C5 Station: BAGAGLIO: min.: 505/505 - max.: 1.462/1.462 dm3

508 Station: BAGAGLIO: min.: 560/560 - max.: 1.598/1.598 dm3

Poi perchè 45000? per una Opel non vanno bene?!? Una Serie 3 Station a parità di accessori costra almeno 52000?
 
Prova a dare un'occhiata qui.. ;)

:arrow: http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Superb/SkodaSuperb_Catalogo.pdf

:arrow: http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Superb/SkodaSuperb_Prezzi.pdf
 
di Giapponesi, a parte la nuova Toyota Avensis 2012, che arriva a 38.000 euro se la prendi 2.2 automatica ben accessoriata, io prenderei in considerazione la Honda Accord Tourer, non è di certo economica ma è ben accessoriata, secondo me anche parecchio bella, forse più della Insignia...

La Honda Tourer bianca è decisamente bella, un buon motore, l'ho provata ed è veramente valida.....è più confortevole e silenziosa della Insignia col motore da 160 cv che ho provato....ottima auto!
 
dpn69 ha scritto:
di Giapponesi, a parte la nuova Toyota Avensis 2012, che arriva a 38.000 euro se la prendi 2.2 automatica ben accessoriata, io prenderei in considerazione la Honda Accord Tourer, non è di certo economica ma è ben accessoriata, secondo me anche parecchio bella, forse più della Insignia...

La Honda Tourer bianca è decisamente bella, un buon motore, l'ho provata ed è veramente valida.....è più confortevole e silenziosa della Insignia col motore da 160 cv che ho provato....ottima auto!

La honda mi viene 43000 circa (ricordati il tettino elettrico). Poi vabbè c'ha i cerchi da 17' ad esempio, ma quelli son dettagli.

Gli obblighi sono:

1. motore diesel
2. cambio automatico
3. tetto apribile
4. grande capacità di carico
 
Back
Alto