<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

Attenzione, so di qualcuno che in salita lo trova molto fiacco....d'altra parte, il downsizing non può tirar fuori sangue dalle rape, un mille resta un mille.

Sicuramente...mi riferivo alla sfera dei 1.0, che tra tutti forse è il più "gratificante" sul segmento di appartenenza.
Comunque il nostro amico qui, deve decidersi.... 20.000 premium si, 20.000 premium no, 20.000 nuovo si, 20.000 nuovo no....
12 pagine e 180 commenti e non ho ancora capito cosa vuole...a parte una segmento C.
Un 318d 2014 con 50.000 km a 17.000 euro non va bene....non so davvero più come contribuire alla discussione...
 
E con oggi rinasce questo post :D
Sono sparito per un po' perche si sono incastrate delle cose lavorative e non, e mi hanno spinto a temporeggiare.
Molto probabilmente ci siamo: sto per decidere nel brevissimo (tra oggi e domani), se accettare un preventivo per la nuova SEAT Leon.

Qualche dato:
Seat LEON 1.4 TSI 150cv
Allestimento Excellence
pacchetti aggiuntivi: Sistema di navigazione plus (1100€) - Proiettori full led (1000€) - Driving pack(675€) - vernice metallizzata (675€) - Garanzia 40000km/2 anni (250€).

Prezzo con messa in strada 28.200€
Prezzo finale con sconto 22.300

Precisazioni:

  • faccio circa 12000km/Annui, per questo ho optato per un benzina
  • Il mio budget di spesa era di 20k (e cercavo classe a, serie 1, golf o altro anche poco usati, ma parlando con meccanico di fiducia mi ha consigliato di muovermi nella famiglia volkswagen. mi ha garantito su queste etc e il cerchio si è molto ristretto.
  • Non pensavo di valutare nuovo, ma con questa scontistica spenderei come per un usato(Seminuovo) ma che avrebbe meno accessori magari (vedi un golf in alternativa)
  • LA leon non pensavo che mi paicesse cosi tanto dal vivo (nuovo modello con questo allestimento)
Domande:
  • Cosa ne pensate in generale ?
  • Consumi dite che soffrirò molto con la vita che faccio e i km che percorro ? mi ha spiegato il venditore nuova tecnologia che per ridurre consumi in alcune circostanze lavora a due pistoni etc
  • Vi sembra un buon affare?
  • Pagamento: mi ha proposto anticipo (3600€), poi 35 rate da 360€ e poi dopo 3 anni avanzano 10k circa. a quel punto posso dare dentro auto (che varra piu di 10k ovviamente) per un'altra auto usandola come "buono" del valore reale estinguendo il debito. Dovrei aver capito cosi, vi risulta ? mi ha spiegato che fanno queste cose per incoraggiare a cambiare auto etc .
  • Avete una alternativa da suggerirmi?
Grazie a tutti :)
 
  • Cosa ne pensate in generale ?
  • Consumi dite che soffrirò molto con la vita che faccio e i km che percorro ? mi ha spiegato il venditore nuova tecnologia che per ridurre consumi in alcune circostanze lavora a due pistoni etc
  • Vi sembra un buon affare?

- Se ti piace prendila, tranquillo, è una buona macchina.
- I consumi oggi sono molto migliori di ieri e la benzina costa meno di quanto costava un paio di anni fa, quindi no problem.
- Come "affare" lo sconto proposto mi sembra ottimo.

Condivido anche la scelta degli optionals, hai preso cose che servono davvero, a parte la vernice metal che è sempre soggettiva.

00038017.JPG
 
Appunto, per chi vuole spenderli sì.

Io non lo farei mai, soprattutto per le segmento C, che di vero premium hanno ben poco ( a parte la TP per la BMW).
Poi naturalmente tutto è soggettivo.....
Posso concordare che spendere 20.000 euro per un'auto usata potrebbe essere follia, ma talvolta si trovano auto con 3 anni che hanno fatto meno di 10.000 km tenute maniacalmente (auto anche di 50.000 euro nuove) .
Scusa perchè premium è la trazione posteriore? A mio avviso non c'entra niente la trazione col fatto che un'auto sia premium.
 
Posso concordare che spendere 20.000 euro per un'auto usata potrebbe essere follia, ma talvolta si trovano auto con 3 anni che hanno fatto meno di 10.000 km tenute maniacalmente (auto anche di 50.000 euro nuove) .
Scusa perchè premium è la trazione posteriore? A mio avviso non c'entra niente la trazione col fatto che un'auto sia premium.

Perchè le premium secondo me dovrebbero avere qualcosa in più delle generiche ( e non solo il marchio), e, sempre secondo me, la trazione posteriore lo è, un plus di tecnologia e meccanica che in un certo qual senso "nobilita" l'auto.
 
Sul fatto che la trazione posteriore nobiliti l'auto, ho qualche dubbio. Per me sono scelte costruttive. é forse premim la smart con TP e ponte de dion? non direi. Per me un'auto può essere di un marchio premium senza esserlo , o anche il viceversa. Dipende molto dalle rifiniture accessori, dai materiali scelti e dalla sensazione di completezza che ogni cosa sia a suo posto. Ad esempio se prendo una Golf in versione base non è certo premium, ma se prendo la versione Highline con tutti gli accessori, è completamente un'altra auto. Non mi costa più i 18.000 € , scontati, ma posso agevolmente superare i 45.000 ed è sicuramente una vettura premium, anche se il marchio non lo è
 
Sul fatto che la trazione posteriore nobiliti l'auto, ho qualche dubbio. Per me sono scelte costruttive. é forse premim la smart con TP e ponte de dion? non direi. Per me un'auto può essere di un marchio premium senza esserlo , o anche il viceversa. Dipende molto dalle rifiniture accessori, dai materiali scelti e dalla sensazione di completezza che ogni cosa sia a suo posto. Ad esempio se prendo una Golf in versione base non è certo premium, ma se prendo la versione Highline con tutti gli accessori, è completamente un'altra auto. Non mi costa più i 18.000 € , scontati, ma posso agevolmente superare i 45.000 ed è sicuramente una vettura premium, anche se il marchio non lo è
Infatti,una premium generica con un buon mantello!
 
Su cosa è premium o no c'è già un argomento aperto. Si prega di tornare in Topic. Comunque per me il premium non lo fa solo la "trazione" ma è un discorso molto più ampio e che appunto esula da questo 3D.
 
Back
Alto