<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

Mi stai dando degli ottimi consigli, ma non sono ancora sicuro che sia la soluzione adatta a me :D La cos ache mi lascia perplesso è che pensavo che 20k non fossero così "pochi" per avere qualcosa di interessante ! a quanto pare invece è appena il minimo sindacale :(

Non è vero...con 20.000 euro puoi comprare buone auto nella sfera "premium"....
Un mio consiglio spassionato: se proprio devi comprare una "premium"con 20.000 euro, almeno prendi qualcosa di un po più "importante" e gratificante...
Per me spendere 18-20.000 euro per delle C usate, che vere "premium" non sono è uno spreco di denaro.
Sto parlando di seg. D come A4, Serie 3 e Classe C.
A trovare si trovano con 2-3 anni e un chilometraggio giusto....

Mi sono messo un po a cercare e secondo me questa è perfetta per te:
BMW Serie 3
http://ww3.autoscout24.it/classified/295139092?asrc=st|as

Dovrai un po accontentarti sulla dotazione, che comunque è migliore della sorella minore....i
E' la più fresca e la più performante tra quelle che ho cercato...e perché no, anche la più carina...il prezzo poi è molto invitante...ha anche il navigatore e i sedili in pelle.
Con i soldi che ti rimangono puoi comprare un set di cerchi originali BMW un po più grandi, magari da 17" e far montare i sensori di parcheggio (verniciati ovviamente).
 
Ultima modifica:
Non è vero...con 20.000 euro puoi comprare buone auto nella sfera "premium"....
Un mio consiglio spassionato: se proprio devi comprare una "premium"con 20.000 euro, almeno prendi qualcosa di un po più "importante" e gratificante...
Per me spendere 18-20.000 euro per delle C usate, che vere "premium" non sono è uno spreco di denaro.
Sto parlando di seg. D come A4, Serie 3 e Classe C.
A trovare si trovano con 2-3 anni e un chilometraggio giusto....

Mi sono messo un po a cercare e secondo me questa è perfetta per te:
BMW Serie 3
http://ww3.autoscout24.it/classified/295139092?asrc=st|as

Dovrai un po accontentarti sulla dotazione, che comunque è migliore della sorella minore....i
E' la più fresca e la più performante tra quelle che ho cercato...e perché no, anche la più carina...il prezzo poi è molto invitante...ha anche il navigatore e i sedili in pelle.
Con i soldi che ti rimangono puoi comprare un set di cerchi originali BMW un po più grandi, magari da 17" e far montare i sensori di parcheggio (verniciati ovviamente).

Sono d'accordo con te ma era una questione di praticità il segmento C. il serie 3 è sempre bello ma "invecchia in fretta" ed è spesso in mano a loschi individui :(
 
Sono d'accordo con te ma era una questione di praticità il segmento C. il serie 3 è sempre bello ma "invecchia in fretta" ed è spesso in mano a loschi individui :(

Cosa intendi per "invecchia in fretta"?
Se ti riferisci alle quotazioni, le berline di seg.D si svalutano in fretta all'inizio e poi mantengono generalmente quote costanti negli anni.

Poi che vuol dire "BMW è spesso in mano a loschi individui"?
Ora non ci si può comprare una BMW perché la guidano anche i malavitosi?
I malavitosi guidano anche le Clio, le Yaris o le Focus...ma non è che te lo vengono a dire...

Per l questione praticità ok, queste sono considerazioni che devi fare tu...però una Serie 3 non è che sia enorme come ingombri...anzi forse è la più compatta del segmento, 30cm in lunghezza e 5cm in larghezza in più rispetto a Serie 1, Classe A o A3 Sportback, non sono tantissimi e perfettamente gestibili nella vita quotidiana.
Io ti do questo consiglio perché secondo me fresti una scelta saggia...guideresti auto completamente diverse rispetto alle sorelle minori spendendo gli stessi soldi, anche meno...

Poi fai tu...
 
Cosa intendi per "invecchia in fretta"?
Se ti riferisci alle quotazioni, le berline di seg.D si svalutano in fretta all'inizio e poi mantengono generalmente quote costanti negli anni.

Poi che vuol dire "BMW è spesso in mano a loschi individui"?
Ora non ci si può comprare una BMW perché la guidano anche i malavitosi?
I malavitosi guidano anche le Clio, le Yaris o le Focus...ma non è che te lo vengono a dire...

Per l questione praticità ok, queste sono considerazioni che devi fare tu...però una Serie 3 non è che sia enorme come ingombri...anzi forse è la più compatta del segmento, 30cm in lunghezza e 5cm in larghezza in più rispetto a Serie 1, Classe A o A3 Sportback, non sono tantissimi e perfettamente gestibili nella vita quotidiana.
Io ti do questo consiglio perché secondo me fresti una scelta saggia...guideresti auto completamente diverse rispetto alle sorelle minori spendendo gli stessi soldi, anche meno...

Poi fai tu...
Ho guardato un po, ma per ora non è la macchina che fa per me :)
 
ieri sera ( per non farmi mancar niente) ho dato un'occhiata alla nuova Opel astra (2016). Ho fatto preventivo online e usciva (ovviamente ) sopra i 20K, ma praticamente full optional e allestimento top. Devo ammettere che mi piace parecchio e il motore 1.4 turbo 150cv è molto interessante ( e leggevo che non consuma nemmeno troppo).
Atra non l'avevo mai valutata perche gli interni non mi piacevano per niente (60 tasti manco fosse l'enterprise), ma come è stata rifatta mi piace molto.
DEvo ovviamente trovare una soluzione sul mio budget(magari pochi km dell'anno corrente o km0 o altro bho).
Cosa ne pensate ? è valida ?
 
Volendo potresti dare un'occhiata anche alla Focus col 1.0T 3L da 125cv, elogiato da molti tester come un'auto economica, e divertente.

Attenzione, so di qualcuno che in salita lo trova molto fiacco....d'altra parte, il downsizing non può tirar fuori sangue dalle rape, un mille resta un mille.
 
ieri sera ( per non farmi mancar niente) ho dato un'occhiata alla nuova Opel astra (2016). Ho fatto preventivo online e usciva (ovviamente ) sopra i 20K, ma praticamente full optional e allestimento top. Devo ammettere che mi piace parecchio e il motore 1.4 turbo 150cv è molto interessante ( e leggevo che non consuma nemmeno troppo).
Atra non l'avevo mai valutata perche gli interni non mi piacevano per niente (60 tasti manco fosse l'enterprise), ma come è stata rifatta mi piace molto.
DEvo ovviamente trovare una soluzione sul mio budget(magari pochi km dell'anno corrente o km0 o altro bho).
Cosa ne pensate ? è valida ?

Io l'ho vista e guidata 6 mesi fa, quando stavo per acquistare la mia auto attuale.
Sono passato in Opel praticamente per caso, non pensavo di dare un'occhiata all'Astra e invece una volta lì ne ho approfittato.
Devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione, sia come interni che alla guida (io avevo però provato il 1.6 diesel da 136 CV); alla fine le ho preferito la Civic perché ugualmente piacevole da guidare ma molto più spaziosa e mi piaceva di più sul piano estetico (e questo è totalmente soggettivo).
Se avessi avuto esigenze di spazio diverse mi sarei fiondato su Mazda 3, mi è piaciuta molto anche la nuova Megane tra quelle che ho provato.

Insomma se a te l'Astra piace credo tu possa andare molto sereno, il rapporto qualità/prezzo mi pare più che onesto.
Hai ricevuto molti suggerimenti e spunti interessanti fin qui... quello che ti consiglierei io è: prendi un foglio, fai una lista di tutte le auto che ti piacciono, depennane progressivamente qualcuna e quando sei arrivato a un numero da 3 a 5 valle a provare di persona e fatti fare un preventivo.

Credo che metterti al volante di tutte quelle che trovi interessanti sia fondamentale per scegliere, o almeno nel mio caso è stato così.
 
ieri sera ( per non farmi mancar niente) ho dato un'occhiata alla nuova Opel astra (2016). Ho fatto preventivo online e usciva (ovviamente ) sopra i 20K, ma praticamente full optional e allestimento top. Devo ammettere che mi piace parecchio e il motore 1.4 turbo 150cv è molto interessante ( e leggevo che non consuma nemmeno troppo).
Atra non l'avevo mai valutata perche gli interni non mi piacevano per niente (60 tasti manco fosse l'enterprise), ma come è stata rifatta mi piace molto.
DEvo ovviamente trovare una soluzione sul mio budget(magari pochi km dell'anno corrente o km0 o altro bho).
Cosa ne pensate ? è valida ?

Ma non è Premium..... :) :) :)
 
ieri sera ( per non farmi mancar niente) ho dato un'occhiata alla nuova Opel astra (2016). Ho fatto preventivo online e usciva (ovviamente ) sopra i 20K, ma praticamente full optional e allestimento top. Devo ammettere che mi piace parecchio e il motore 1.4 turbo 150cv è molto interessante ( e leggevo che non consuma nemmeno troppo).
Atra non l'avevo mai valutata perche gli interni non mi piacevano per niente (60 tasti manco fosse l'enterprise), ma come è stata rifatta mi piace molto.
DEvo ovviamente trovare una soluzione sul mio budget(magari pochi km dell'anno corrente o km0 o altro bho).
Cosa ne pensate ? è valida ?

Io l'ho vista e ho preferito la Focus, anche per il cambio a doppia frizione (sulla Opel è a convertitore).... La wagon poi, con quel nuovo corso stilistico Opel di mettere quel kaiser di fregio cromato sul montante posteriore mi sembra un carro funebre. Comunque, un consiglio, se posso permettermi: quando "leggi che non consuma troppo" prendi l'affermazione con le pinze. se sotto il piede ci sono 150 cavalli, o di riffe o di raffe la biada gliela devi dare. Sempre.
 
Io l'ho vista e ho preferito la Focus, anche per il cambio a doppia frizione (sulla Opel è a convertitore).... La wagon poi, con quel nuovo corso stilistico Opel di mettere quel kaiser di fregio cromato sul montante posteriore mi sembra un carro funebre. Comunque, un consiglio, se posso permettermi: quando "leggi che non consuma troppo" prendi l'affermazione con le pinze. se sotto il piede ci sono 150 cavalli, o di riffe o di raffe la biada gliela devi dare. Sempre.
Bhe a me la SW non serve e la berlina non mi sembra male! se riesco piu tardi passo in concessionario a vederla.
Dai test drive ho sentito che stava sull'urbano 15km/l, che per la macchina che è non è male no ?! Non ho guardato con automatico il preventivo !
 
Back
Alto