<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

In casa abbiamo una Countryman Cooper 1.6 benzina 122 cavalli e va benone
Allestimento, sembra una piccola ammiraglia
Assetto, incredibile
Certo se vuoi bruciare i semafori servono 20/30 cavalli in più
 
E' sorprendente leggere di consigli che mescolano allegramente auto standard e premium, alcune delle quali mostruosamente fuori budget (salvo trovare un'improbabile occasionissima km 0), e che nessuno si ricordi che la serie 1, se non vado errato, è trazione posteriore, mentre tante altre no. Questione di gusti, ma decisamente non è la stessa cosa.
 
E' sorprendente leggere di consigli che mescolano allegramente auto standard e premium, alcune delle quali mostruosamente fuori budget (salvo trovare un'improbabile occasionissima km 0), e che nessuno si ricordi che la serie 1, se non vado errato, è trazione posteriore, mentre tante altre no. Questione di gusti, ma decisamente non è la stessa cosa.
È ovvio che non spero di trovare la paceman km 0 a quella cifra. Devo andare indietro almeno di 3 anni e 50000 km per rientrare nel budget. Per i miei gusti la mini rientra nelle premium e non come Peugeot, Seat etc che sono un gradino sotto .
Bmw trazione posteriore vero. Ma scusate l'ignoranza, fa tutta sta differenza ?
 
Credo che ultimamente la differenza fra standard e premium, nel settore auto medie, si sia attenuata anche per motivi di mercato. Tanto per fare un solo esempio, una 308 è teoricamente un'auto standard, ma dotazioni e livello di finitura sono elevati per la categoria. Potrebbe valere la pena di approfittarne.
 
Il mio amico ha la Cooper s ed è un proiettile !
122 cavalli sulla paceman spingono dite ?
La cooper s ha un motore TURBO benzina la cooper ha un ASPIRATO benzina. La differenza a livello prestazioni è ovviamente notevole. Se pensi di ritrovare le prestazioni della S del tuo amico resteresti sicuramente deluso. La cooper normale sicuramente ha buone prestazioni, ma niente di eccezionale.
 
[QUOTE="raffo4djBmw trazione posteriore vero. Ma scusate l'ignoranza, fa tutta sta differenza ?[/QUOTE]provare per credere... poi se per te l'auto è un oggetto di consumo "emozionale", allora vai pure con quello che meglio appaga le tue aspettative...
 
E' sorprendente leggere di consigli che mescolano allegramente auto standard e premium, alcune delle quali mostruosamente fuori budget (salvo trovare un'improbabile occasionissima km 0), e che nessuno si ricordi che la serie 1, se non vado errato, è trazione posteriore, mentre tante altre no. Questione di gusti, ma decisamente non è la stessa cosa.
Su molti post, anche sul mio, è stato specificato che la 1er è una TP. Ma,rispondendo a Raffo, la differente trazione non fa tutta questa differenza. Io sono passato da Golf a Serie 3 e46 e non dovuto prendere particolari accorgimenti nella guida. Spero che nessuno prenda una TP per fare acrobazie nelle strade togliendo i controlli elettronici. Se si mantiene uno stile di guida corretto non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la 308, il nostro amico Raffo non la vuole l'auto da famigliola felice. Vuole una macchina giovane, sportiva e con cavalleria decente. Quindi si guarderà anche le mini, perché no anche le coupè Paceman, di qualche anno fa per rientrare nel suo budget.
 
Su molti post, anche sul mio, è stato specificato che la 1er è una TP. Ma,rispondendo a Raffo, la differente trazione non fa tutta questa differenza. Io sono passato da Golf a Serie 3 e46 e non dovuto prendere particolari accorgimenti nella guida. Spero che nessuno prenda una TP per fare acrobazie nelle strade togliendo i controlli elettronici. Se si mantiene uno stile di guida corretto non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la 308, il nostro amico Raffo non la vuole l'auto da famigliola felice. Vuole una macchina giovane, sportiva e con cavalleria decente. Quindi si guarderà anche le mini, perché no anche le coupè Paceman, di qualche anno fa per rientrare nel suo budget.
Impeccabile :)
 
Su molti post, anche sul mio, è stato specificato che la 1er è una TP. Ma,rispondendo a Raffo, la differente trazione non fa tutta questa differenza. Io sono passato da Golf a Serie 3 e46 e non dovuto prendere particolari accorgimenti nella guida. Spero che nessuno prenda una TP per fare acrobazie nelle strade togliendo i controlli elettronici. Se si mantiene uno stile di guida corretto non ci sono problemi.
Per quanto riguarda la 308, il nostro amico Raffo non la vuole l'auto da famigliola felice. Vuole una macchina giovane, sportiva e con cavalleria decente. Quindi si guarderà anche le mini, perché no anche le coupè Paceman, di qualche anno fa per rientrare nel suo budget.
Premesso che non possiedo una Peugeot, la 308 non mi pare un'auto da vecchio rammollito o da casalinga disperata. Oppure si è giovani solo su un Carrera 4? Molti giovani vanno in giro su Giulietta (120/150 CV possono bastare) e ne sono soddisfatti senza dissanguarsi le tasche.
 
Ultima modifica:
Back
Alto