<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scelta pneumatici

suppasandro ha scritto:

Io con le Falken (Ziex-Ze 912) mi sono trovato bene, il rapporto qualità prezzo è imbattibile ed esistono in una gamma di misure incredibilmente ampia, tanto da poter calzare anche le misure più particolari, però IMHO Yokohama in genere offre qualcosa di più (si sa che fra l'altro i pareri sulle gomme sono molto soggettivi...).
Falken è una scelta eccellente secondo me quando si pensa anche al budget. Non ho provato, però, le FK452-453, mi riferisco alle Ziex-Ze 912, da poco evolute in 914.
 
Jambana ha scritto:
Per le esigenze segnalate mi permetto di consigliare anche le Yokohama C.Drive 2, un ottimo compromesso tra grip, handling e confort.

l'ho presa in seria considerazione.
mi pere il giusto equilibrio come caratteristiche.
solo che vorrei, risparmiare qualcosa e perciò cercavo marchi meno blasonati ;)
proposte??
 
tornando a queste falken, se non ho capito male dovrebbero essere un po sportivette o sbaglio??
cerco una gomma non premium con caratteristiche tipo primacy hp, turanza, yoko c2, molto equilibrate tra comfort , prestazione, sicurezza.

ho fatto un pensirino alle nankang ma ho letto hanno durata brevissima :shock: :shock:

Fulda?
 
sampei73 ha scritto:
tornando a queste falken, se non ho capito male dovrebbero essere un po sportivette o sbaglio??
cerco una gomma non premium con caratteristiche tipo primacy hp, turanza, yoko c2, molto equilibrate tra comfort , prestazione, sicurezza.

ho fatto un pensirino alle nankang ma ho letto hanno durata brevissima :shock: :shock:

Fulda?

Perchè esistono pure le gomme "premium"!? :shock:
...è una persecuzione, sto premium!

Nessuna marca potrà mai essere premium più di quanto non lo sia la dimensione delle ruote che si E' SCELTO di montare.

Avere i 18" (esempio) e lesinare sul modello, spesso alla cieca, è un pò come andare all'Enoteca Pinchiorri e prendere il Tavernello, pagandolo 10 euro magari. avranno il Tavernello da Pinchiorri? :rolleyes: ...e scegliere una gomma buona non significa "scialare" imho, o fare partenza brucianti ai semafori. (Ricordo differenza WRG2 - Ultragrip8... le seconde pagate 30 euro in più, o 40 tutte e 4)

Ancora peggio, tuttavia, è spendere un pò di più per le gomme e non cambiarle quando è il momento... o girare sempre con le termiche per risparmiare sul cambio, magari anche con l'asfalto a 50°C.

Non ce l'ho con te Sampei73, è una mia invettiva Savonarolesca che ha trovato spunto da questo thread. ;)
 
sampei73 ha scritto:
tornando a queste falken, se non ho capito male dovrebbero essere un po sportivette o sbaglio??
cerco una gomma non premium con caratteristiche tipo primacy hp, turanza, yoko c2, molto equilibrate tra comfort , prestazione, sicurezza.

ho fatto un pensirino alle nankang ma ho letto hanno durata brevissima :shock: :shock:

Fulda?

Ritengo che le falken abbiano un prezzo più contenuto perchè in Europa son poco conosciute, diversamente in usa e Giappone nei campionati drift vanno da matti...
Sulla mia panda van benissimo e con 4 falken c compravo 3 yokohama o toyo o Michelin o Pirelli.....x la cronaca van molto meglio sia sul bagnato che sull'asciutto rispetto alle goodyear di serie, le quali, costavano cmq di più....alla fine tra gomma diretto e gommista ho chiuso a 100 euro a gomma, le marche che ho scritto prima partivano da quasi 120 a gomma....montaggio incluso....
 
sampei73 ha scritto:
tornando a queste falken, se non ho capito male dovrebbero essere un po sportivette o sbaglio??
cerco una gomma non premium con caratteristiche tipo primacy hp, turanza, yoko c2, molto equilibrate tra comfort , prestazione, sicurezza.

ho fatto un pensirino alle nankang ma ho letto hanno durata brevissima :shock: :shock:

Fulda?

Lascia perdere le Nankang... Te lo dice uno che purtroppo le monta. ;)

Non mi danno problemi giusto perchè il mezzo che le monta (Passat 3B 4Motion) è talmente sui binari che terrebbe bene la strada pure se girasse a ferro.

Le ha volute mio padre, ma non le rimonterò mai più... Se Dio vuole questa è l'ultima stagione, poi le lancio.
 
sampei73 ha scritto:
devo cambiare gomme alla mia delta
205 55 r 16, avevo le turanza.
penso di provare qualcosa che costi un po meno.
cerco una buona tenuta su strada, buon comfort.
pensavo qualcosa tipo hankook optimo, firestone, goodyear, oppure non saprei.
consigliatemi

grzie ;)

Io ho acquistato le Hankook Ventus Prime 2... Dopo 10.000 km al momento son più note positive che negative ( considerando che arrivo da Bridgestone Potenza ) sono gomme di mescola dura e a detta di molti, molto duratura... Tengono bene sia su asciutto che su bagnato ( anche se le Potenza erano di un'altra categoria :cry: ) però dai non mi lamento... Alla fine ho scelto io una gomma che come detto prima durasse più del solito.. Io te le consiglio, unica nota stonata sono un pò rumorose...

Poi magari son cosi perchè son di spalla bassa ( 225/45R17 ) non saprei,

p.s.
pagate 104? a gomma, quando le bridg-continental-michlen-good- partivano da 170? per arrivare fino ad 220?....
http://www.123gomme.it/it/TyreSize/List/CarSummer/205-55-R16/V/False/False/none?TyreWidth=205.00&TyreCrossSection=55.00&TyreDiameter=16&SelectedTyreOption=None&ConstructionType=R&Page=1&ListTyreBySize.TyreListSort=&TyreManufacturerFilterKey=151

Guarda le classi di categorie
 
Back
Alto