<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta motore per nuova Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta motore per nuova Octavia

Ti suggerisco di lasciar stare il 1.2 tsi per una serie di motivi: intanto nn ha una coppia soddisfacente per la stazza/dimensioni dell'octavia, quindi ciò significa "attaccarsi" al cambio appena la strada inizia a salire o per qualche sorpasso. I consumi nn sono esagerati, ma in città nn si arriva oltre i 12 km/litro. In concessionaria ben difficilmente troverai una 1.2 tsi, quindi va ordinata e questo sta a significare uno sconto assai risicato. Diverso il discorso per il 1.4 gtec, visto che ne trovi sempre qualche modello disponibile in concessionaria (ti ricordo anche l'offerta a meno di 20 mila euro, a mio avviso molto allettante). Quindi, ti suggerisco la 1.4 gtec o tutt'al più una 1.6 tdi, se ne trovi qualcuna in offerta presso le concessionarie.
Vero che il dpf, utilizzando la vettura per brevi spostamenti potrebbe dar noia, ma è altrettanto vero che è un sistema migliorato con gli anni, nel senso che, quando è in atto la rigenerazione, bastano una decina di minuti su strade extraurbane e la rigenerazione avviene senza problemi. Tra l'altro, è un'operazione facile da percepire: ventola motore azionata, contagiri a 1000 rpm e start/stop nn disponibile. Consiglio prezioso: prova la vettura prima di procedere all'acquisto.
 
Tra il 1.4 benzina e il 1.6 mi verrebbe da dirti il 1.6 diesel. Però siccome faresti poca strada, la scelta migliore e più logica porta al 1.4 benzina, che sicuramente è migliore del 1.2.

Il DPF, cioè il filtro antiparticolato presente nel diesel potrebbe darti qualche problema di rigenerazione facendo così poca strada. Infatti per rigenerare ha bisogno di alte temperature e queste le raggiunge col passare del tempo. Se usi l'auto 10 minuti, poi ti fermi, poi riparti a distanza di 5-6-8 ore per altri 10-15 minuti, questo non raggiungerà mai la temperatura giusta e quindi può avere problemi di rigenerazione. Quindi il mio consiglio tra i due per il tuo uso, sarebbe il 1.4 benzina.

Sono dell'idea che sotto i 20 mila km annui (limite variabile comunque) un benzina è sicuramente migliore come scelta.
 
Ma basta con questa moda assurda del diesel.
Il 1.2 TSI va di piu' del 1.6 diesel,certo consuma di piu'.
Ma viaggi in silenzio perche' questo motore ha tanta coppia e gira bassissimo.
Io un diesel lo comprerei solo ed esclusivamente se girassi in autostrada.
Per un uso quotidiano non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero.
E' un motorino fantastico,chi lo ha e' contentissimo.
 
Back
Alto