Ti suggerisco di lasciar stare il 1.2 tsi per una serie di motivi: intanto nn ha una coppia soddisfacente per la stazza/dimensioni dell'octavia, quindi ciò significa "attaccarsi" al cambio appena la strada inizia a salire o per qualche sorpasso. I consumi nn sono esagerati, ma in città nn si arriva oltre i 12 km/litro. In concessionaria ben difficilmente troverai una 1.2 tsi, quindi va ordinata e questo sta a significare uno sconto assai risicato. Diverso il discorso per il 1.4 gtec, visto che ne trovi sempre qualche modello disponibile in concessionaria (ti ricordo anche l'offerta a meno di 20 mila euro, a mio avviso molto allettante). Quindi, ti suggerisco la 1.4 gtec o tutt'al più una 1.6 tdi, se ne trovi qualcuna in offerta presso le concessionarie.
Vero che il dpf, utilizzando la vettura per brevi spostamenti potrebbe dar noia, ma è altrettanto vero che è un sistema migliorato con gli anni, nel senso che, quando è in atto la rigenerazione, bastano una decina di minuti su strade extraurbane e la rigenerazione avviene senza problemi. Tra l'altro, è un'operazione facile da percepire: ventola motore azionata, contagiri a 1000 rpm e start/stop nn disponibile. Consiglio prezioso: prova la vettura prima di procedere all'acquisto.
Vero che il dpf, utilizzando la vettura per brevi spostamenti potrebbe dar noia, ma è altrettanto vero che è un sistema migliorato con gli anni, nel senso che, quando è in atto la rigenerazione, bastano una decina di minuti su strade extraurbane e la rigenerazione avviene senza problemi. Tra l'altro, è un'operazione facile da percepire: ventola motore azionata, contagiri a 1000 rpm e start/stop nn disponibile. Consiglio prezioso: prova la vettura prima di procedere all'acquisto.