<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta motore nuova serie 4 | Il Forum di Quattroruote

Scelta motore nuova serie 4

Buonasera,

Sono in procinto di acquistare la bmw serie 4, sono attualmente indeciso sulla motorizzazione da scegliere.

In particolare tra:

- 420i (184 cv e 300nm coppia)
- 430i (258 cv e 400nm coppia)

Ho potuto provare solo la 420d ed è stato soddisfacente, la 420i ha circa gli stessi cavalli ma meno coppia. Quindi ho paura che la coppia inferiore (da 400 per la 420d a 300 per la 420i) possa rendere ilt utto meno piacevole.

Dato il mio tetto di budget se prendo la 430i dovrei prenderla con meno optional, mentre la 420i con tutti gli allestimenti che desidero. In parte vorrei rimanere sulla 420i, e mi va bene se come prestazioni è molto analogo al 420d.

Però d'altra parte non so cosa mi perdo, e quando ne vale la pena per la 430i.

Utilizzo auto:
- vivo a roma
- uso principalmente per autostrada in settimana (circa 30km al giorno)
- weekend gite fuori porta
- 1-2 viaggi fuori regione all'anno
- totali circa 14.000 km / anno
- provengo da una audi a3

Cosa mi consigliate?
 
Buonasera,

Sono in procinto di acquistare la bmw serie 4, sono attualmente indeciso sulla motorizzazione da scegliere.

In particolare tra:

- 420i (184 cv e 300nm coppia)
- 430i (258 cv e 400nm coppia)

Ho potuto provare solo la 420d ed è stato soddisfacente, la 420i ha circa gli stessi cavalli ma meno coppia. Quindi ho paura che la coppia inferiore (da 400 per la 420d a 300 per la 420i) possa rendere ilt utto meno piacevole.

Dato il mio tetto di budget se prendo la 430i dovrei prenderla con meno optional, mentre la 420i con tutti gli allestimenti che desidero. In parte vorrei rimanere sulla 420i, e mi va bene se come prestazioni è molto analogo al 420d.

Però d'altra parte non so cosa mi perdo, e quando ne vale la pena per la 430i.

Utilizzo auto:
- vivo a roma
- uso principalmente per autostrada in settimana (circa 30km al giorno)
- weekend gite fuori porta
- 1-2 viaggi fuori regione all'anno
- totali circa 14.000 km / anno
- provengo da una audi a3

Cosa mi consigliate?

Mah, a meno di voglie il 2.0 secondo me ca benissimo ma dipende appunto dalle tue voglie
 
Scelta difficile.
I due motori sono fondamentalmente gli stessi (*) semplicemente declinati in potenze diverse, uno dei migliori 4 cilindri in circolazione, anche il meno potente dei due e' gia' da ritiro patente se guidato sportivamente...certo pero' la differenza di potenza si sente.
Francamente, se puoi permetterti il superbollo, io andrei di 440i magari lievemente usato, li la differenza di prezzo vale tutta, il 6 in linea Bavarese e' magnifico e nessun 4 cilindri potra' mai avvicinarsi.

(*) Ho messo l'asterisco perche' anche se i motori sono uguali cone struttura di base ci sono parecchie differenze "accessorie" sul 30i che permettono di digerire con disinvoltura la potenza maggiore...lo preciso perche' qui in USA ci sono stati possessori di 320i che, ritenendo che la differenza con le -28i (e ora -30i) fosse la semplice pressione di sovralimentazione, hanno fatto ritoccare la centralina delle loro auto per ottenere le prestazioni dei modelli piu' potenti incorrendo in qualche problema meccanico di lungo periodo (oltre al fatto che la garanzia va a farsi benedire).
Anche l'impianto frenante credo sia diverso (dischi piu' piccoli). Ho menzionato questo fatto perche' si potrebbe essere tentati di "trasformare" la propria -20i in -30i a basso costo..non e' cosi'.
 
Ultima modifica:
Francamente, se puoi permetterti il superbollo, io andrei di 440i magari lievemente usato, li la differenza di prezzo vale tutta, il 6 in linea Bavarese e' magnifico e nessun 4 cilindri potra' mai avvicinarsi.
Da ex bimmer condivido pienamente, il sei in linea è un altro mondo e preferirei anche io un 6L usato a un 4L nuovo, ma sono scelte personali
Nuova per nuova, tanto vale il 320i da 184 cavalli, va come il 320d
 
Da ex bimmer condivido pienamente, il sei in linea è un altro mondo e preferirei anche io un 6L usato a un 4L nuovo, ma sono scelte personali
Nuova per nuova, tanto vale il 320i da 184 cavalli, va come il 320d
Ho provato la 420d che ha 5 cv in più e 100nm di coppia in più ed era più che soddisfacente. Se la differenza di coppia non si percepisce ed è la stessa esperienza mi andrebbe più che bene.

Non ho provato la 430i purtroppo quindi non ho modo di paragonare.
 
P
Scelta difficile.
I due motori sono fondamentalmente gli stessi (*) semplicemente declinati in potenze diverse, uno dei migliori 4 cilindri in circolazione, anche il meno potente dei due e' gia' da ritiro patente se guidato sportivamente...certo pero' la differenza di potenza si sente.
Francamente, se puoi permetterti il superbollo, io andrei di 440i magari lievemente usato, li la differenza di prezzo vale tutta, il 6 in linea Bavarese e' magnifico e nessun 4 cilindri potra' mai avvicinarsi.

(*) Ho messo l'asterisco perche' anche se i motori sono uguali cone struttura di base ci sono parecchie differenze "accessorie" sul 30i che permettono di digerire con disinvoltura la potenza maggiore...lo preciso perche' qui in USA ci sono stati possessori di 320i che, ritenendo che le differenze con le 28i (e ora 30i) fosse la semplice pressione di sovralimentazione, hanno fatto ritoccare la centraline delle loro auto per ottenere le prestazioni dei modelli piu' potenti incorrendo in qualche problema meccanico di lungo periodo (oltre al fatto che la garanzia va a farsi benedire).
Anche l'impianto frenante credo sia diverso (dischi piu' piccoli). Ho menzionato questo fatto perche' si potrebbe essere tentati di "trasformare" la propria 20i in 30i a basso costo..non e' cosi'.
Purtroppo la 440i è fuori budget :(
 
fossi in te, prenderei la 420i accessoriata secondo i tuoi gusti.
Tanto in autostrada in sesta marcia a 130 km/h la differenza di coppia conta poco.
Altro discorso sarebbe per un'auto da usare su percorsi di colljna/montagna
 
Io invece non avrei nessun dubbio: 430. Certo provenendo da un'auto con 116 cv non la troverai "ferma", ma la serie 4 non è un fuscello quindi qualche cv in più sicuramente non guasta. Leggevo poi, proprio su 4R, che il 420d che hai provato è più godibile del 430i...figuriamoci del 420i.
 
Leggevo poi, proprio su 4R, che il 420d che hai provato è più godibile del 430i...figuriamoci del 420i.

Secondo me uno strafalcione bello e buono dei giornalisti (ho provato entrambi i motori anche se il diesel mai su una Serie 4). Dara' magari piu' sensazione di prontezza e coppia ai bassi (ci credo!!) ma la fluidita' e goduriosita' del benzina se la sogna.
Anche sulla 520d, che e' ben piu' insonorizzata ed isolata di una Serie 4, il diesel si sente, eccome se si sente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto