Buonasera,
Sono in procinto di acquistare la bmw serie 4, sono attualmente indeciso sulla motorizzazione da scegliere.
In particolare tra:
- 420i (184 cv e 300nm coppia)
- 430i (258 cv e 400nm coppia)
Ho potuto provare solo la 420d ed è stato soddisfacente, la 420i ha circa gli stessi cavalli ma meno coppia. Quindi ho paura che la coppia inferiore (da 400 per la 420d a 300 per la 420i) possa rendere ilt utto meno piacevole.
Dato il mio tetto di budget se prendo la 430i dovrei prenderla con meno optional, mentre la 420i con tutti gli allestimenti che desidero. In parte vorrei rimanere sulla 420i, e mi va bene se come prestazioni è molto analogo al 420d.
Però d'altra parte non so cosa mi perdo, e quando ne vale la pena per la 430i.
Utilizzo auto:
- vivo a roma
- uso principalmente per autostrada in settimana (circa 30km al giorno)
- weekend gite fuori porta
- 1-2 viaggi fuori regione all'anno
- totali circa 14.000 km / anno
- provengo da una audi a3
Cosa mi consigliate?
Sono in procinto di acquistare la bmw serie 4, sono attualmente indeciso sulla motorizzazione da scegliere.
In particolare tra:
- 420i (184 cv e 300nm coppia)
- 430i (258 cv e 400nm coppia)
Ho potuto provare solo la 420d ed è stato soddisfacente, la 420i ha circa gli stessi cavalli ma meno coppia. Quindi ho paura che la coppia inferiore (da 400 per la 420d a 300 per la 420i) possa rendere ilt utto meno piacevole.
Dato il mio tetto di budget se prendo la 430i dovrei prenderla con meno optional, mentre la 420i con tutti gli allestimenti che desidero. In parte vorrei rimanere sulla 420i, e mi va bene se come prestazioni è molto analogo al 420d.
Però d'altra parte non so cosa mi perdo, e quando ne vale la pena per la 430i.
Utilizzo auto:
- vivo a roma
- uso principalmente per autostrada in settimana (circa 30km al giorno)
- weekend gite fuori porta
- 1-2 viaggi fuori regione all'anno
- totali circa 14.000 km / anno
- provengo da una audi a3
Cosa mi consigliate?