<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta fra km0 (Audi/Alfa) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta fra km0 (Audi/Alfa)

kappa200769 ha scritto:
Grazie a tutti! Forte dei vostri consigli proverò a strappare almeno un 20/22% secco.

Sembra che da alcuni rivenditori sia possibile addirittura fare arrivare un km0 personalizzata, vi aggiornerò inmerito.
Guarda se non cerchi degli optionals specifici mi ricordo che quando ci andai io per farmi un preventivo c'erano parecchie Giulietta in pronta consegna ben scontate.
 
kappa200769 ha scritto:
Grazie a tutti! Forte dei vostri consigli proverò a strappare almeno un 20/22% secco.

Sembra che da alcuni rivenditori sia possibile addirittura fare arrivare un km0 personalizzata, vi aggiornerò inmerito.

spettacolo,una km 0 fatta ad hoc e' quanto i meglio si possa chiedere!
 
Merlin91 ha scritto:
io continuo a sostenere che per una km0 sia una cifra troppo alta

Io quei prezzi non li ho trattati, cimunque mi risulta che per andare verso il 25% di sconto bisogna comprare auto fuori produzione.

Che sappia sul nuovo vai di 10% di sconto circa, sul km0 vai di 20%, ma nemmeno sempre.

Però ripeto, non ho mai provato a trattare per una km0 e vedere se hanno ulteriore margine, proverò di certo
 
kappa200769 ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
io continuo a sostenere che per una km0 sia una cifra troppo alta

Io quei prezzi non li ho trattati, cimunque mi risulta che per andare verso il 25% di sconto bisogna comprare auto fuori produzione.

Che sappia sul nuovo vai di 10% di sconto circa, sul km0 vai di 20%, ma nemmeno sempre.

Però ripeto, non ho mai provato a trattare per una km0 e vedere se hanno ulteriore
margine, proverò di certo

la km0 prevede lo sconto dell'iva,che viene pagata dal conce in quanto l'auto e' gia' immatricolata quindi l'acquirente risulta di fatto il secondo proprietario..lo sconto e' presto fatto,basta scalare l'iva dal prezzo di un nuovo,a volte addirittura ci aggiungono un'ulteriore sconto( a me e' successo con l'y di mia sorella)...
 
gallongi ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte.
Credo di propendere per Giulietta.
A ciò che dite aggiungerei che sicuramente il 1.6 diesel alfa/fiat è più performante del pari cilindrata audi/VW.

Ottima scelta. La Giulietta ha una forma recente e va bene. L'Audi, anche se sulla carta è più robusta è un po' datata e i costi di manutenzione sono alla portata degli stipendi della Merkel. Lo vedo con la mia Golf che dovrebbe essere l'auto del popolo (solo quello tedesco probabilmente).
 
Audi in assoluto.................10 anni oggi per un auto son nulla..........le Alfa di un tempo si' erano paragonabili e paragonate da tutte le riviste di automobilismo alle bmw ma oggi proprio per nulla.
Audi ha un plus valore solo a sentirne parlare anche tra dieci anni,mentre Alfa tra 10 anni......insomma..............
comunque tra le due io acquisterei Audi ma non conosco i tuoi gusti. ciao
 
biellamanovella ha scritto:
Audi in assoluto.................10 anni oggi per un auto son nulla..........le Alfa di un tempo si' erano paragonabili e paragonate da tutte le riviste di automobilismo alle bmw ma oggi proprio per nulla.
Audi ha un plus valore solo a sentirne parlare anche tra dieci anni,mentre Alfa tra 10 anni......insomma..............
comunque tra le due io acquisterei Audi ma non conosco i tuoi gusti. ciao
è vero tra dieci anni la A3 avrà perso si e no il 10% del suo valore, ed anche se avrà 200.000 km ci sarà sempre chi te la valuterà oro, la Giulietta te la valuteranno una miseria, anzi troverai anche chi non te la ritirerà proprio.
 
biellamanovella ha scritto:
Audi in assoluto.................10 anni oggi per un auto son nulla..........le Alfa di un tempo si' erano paragonabili e paragonate da tutte le riviste di automobilismo alle bmw ma oggi proprio per nulla.
Audi ha un plus valore solo a sentirne parlare anche tra dieci anni,mentre Alfa tra 10 anni......insomma..............
comunque tra le due io acquisterei Audi ma non conosco i tuoi gusti. ciao

da possessore di audi comprata usata ,ti quoto..pero' non e' il caso dell'autore del post,che vuole un'auto nuova (in tutti i sensi),a buon prezzo ( quindi l'audi,insomma....) ed effettivamente il 1.6 mjt 105cv e' uno dei top della categoria,cosa che il vw forse non e' dati alcuni casi non soddisfacenti diciamo...poi la giulietta e' valida,ben altra cosa rispetto alle alfa a cui ci hanno abituato da una decina d'anni a questa parte...
 
gallongi ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
Audi in assoluto.................10 anni oggi per un auto son nulla..........le Alfa di un tempo si' erano paragonabili e paragonate da tutte le riviste di automobilismo alle bmw ma oggi proprio per nulla.
Audi ha un plus valore solo a sentirne parlare anche tra dieci anni,mentre Alfa tra 10 anni......insomma..............
comunque tra le due io acquisterei Audi ma non conosco i tuoi gusti. ciao

da possessore di audi comprata usata ,ti quoto..pero' non e' il caso dell'autore del post,che vuole un'auto nuova (in tutti i sensi),a buon prezzo ( quindi l'audi,insomma....) ed effettivamente il 1.6 mjt 105cv e' uno dei top della categoria,cosa che il vw forse non e' dati alcuni casi non soddisfacenti diciamo...poi la giulietta e' valida,ben altra cosa rispetto alle alfa a cui ci hanno abituato da una decina d'anni a questa parte...

la A3 ha qualità costruttiva intesa come materiali e qualità percepita di un altro livello. un po' obsoleta tuttavia visto che è uscita quella nuova e ha equipaggiamenti da arricchire a caro prezzo.
la alfa ha il motore trattorino e il design è riuscito ma non del tutto.
scricchiolii, spie accese, componentistica mediobassa finiscono di tratteggiare il ritratto. migliore come doti di guida sportiva credo.
vedi tu :D
 
zero c. ha scritto:
la alfa ha il motore trattorino e il design è riuscito ma non del tutto.
scricchiolii, spie accese, componentistica mediobassa finiscono di tratteggiare il ritratto. :D
Hai dimenticato anche invasione delle locuste e 7 anni di vacche magre.
Per cortesia, su... :rolleyes:
 
biellamanovella ha scritto:
Audi in assoluto.................10 anni oggi per un auto son nulla..........le Alfa di un tempo si' erano paragonabili e paragonate da tutte le riviste di automobilismo alle bmw ma oggi proprio per nulla.
Audi ha un plus valore solo a sentirne parlare anche tra dieci anni,mentre Alfa tra 10 anni......insomma..............
comunque tra le due io acquisterei Audi ma non conosco i tuoi gusti. ciao
La "tenuta del valore" è l'ultimissimo dei parametri che dovrebbe essere preso in considerazione da chi ha intenzione di comprare un'auto per tenerla 10 anni.

Tra dieci anni nessuna delle due candidate varrà un fico secco, indipendentemente da tutti gli (infondati) discorsi su assegni circolari e marchi premium.

Detto questo, la mia personalissima preferenza va alla Giulietta.
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la alfa ha il motore trattorino e il design è riuscito ma non del tutto.
scricchiolii, spie accese, componentistica mediobassa finiscono di tratteggiare il ritratto. :D
Hai dimenticato anche invasione delle locuste e 7 anni di vacche magre.
Per cortesia, su... :rolleyes:

se te la senti di escludere componentistica elettrica e elettronica un po' balbettante
montaggi e assemblaggi non all'altezza delle concorrenti migliori e se mi dici che i diesel fiat hanno perso la proverbiale sonorità emessa all'esterno non disgiunta da una certa ruvidità che dire? son contento per marchionne.
ti ascolto ;)
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la alfa ha il motore trattorino e il design è riuscito ma non del tutto.
scricchiolii, spie accese, componentistica mediobassa finiscono di tratteggiare il ritratto. :D
Hai dimenticato anche invasione delle locuste e 7 anni di vacche magre.
Per cortesia, su... :rolleyes:

se te la senti di escludere componentistica elettrica e elettronica un po' balbettante
montaggi e assemblaggi non all'altezza delle concorrenti migliori e se mi dici che i diesel fiat hanno perso la proverbiale sonorità emessa all'esterno non disgiunta da una certa ruvidità che dire? son contento per marchionne.
ti ascolto ;)
Abbiamo già parlato della sonorità, e quì sono d'accordo.
La ruvidità...no .

Assemblaggi e materiali a livello delle rivali. Da questo punto di vista la A3 è inarrivabile per tutta la concorrenza.

Componentistica elettrica e elettronica balbettante: non mi risulta. Hai esempi ? Per favore, non citarmi le luci ad "albero di natale" della Punto prima serie.

Anch'io ascolto te ;)

p.s. di Maglionne non me ne frega una benemerita, mi sta pure...sullo stomaco :D
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la alfa ha il motore trattorino e il design è riuscito ma non del tutto.
scricchiolii, spie accese, componentistica mediobassa finiscono di tratteggiare il ritratto. :D
Hai dimenticato anche invasione delle locuste e 7 anni di vacche magre.
Per cortesia, su... :rolleyes:

se te la senti di escludere componentistica elettrica e elettronica un po' balbettante
montaggi e assemblaggi non all'altezza delle concorrenti migliori e se mi dici che i diesel fiat hanno perso la proverbiale sonorità emessa all'esterno non disgiunta da una certa ruvidità che dire? son contento per marchionne.
ti ascolto ;)
Abbiamo già parlato della sonorità, e quì sono d'accordo.
La ruvidità...no .

Assemblaggi e materiali a livello delle rivali. Da questo punto di vista la A3 è inarrivabile per tutta la concorrenza.

Componentistica elettrica e elettronica balbettante: non mi risulta. Hai esempi ? Per favore, non citarmi le luci ad "albero di natale" della Punto prima serie.

Anch'io ascolto te ;)

p.s. di Maglionne non me ne frega una benemerita, mi sta pure...sullo stomaco :D

bene allora concordiamo.
PS alfa dovrebbe fare concorrenza a audi visto che costano uguale. non a kia...
 
Back
Alto