<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta difficile - Mercedes C SW vs Audi A4 Avant | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta difficile - Mercedes C SW vs Audi A4 Avant

l'immagine ovviamente è soggettiva, io preferisco le 3 che ho citato rispetto a Classe C o A4.... ;)

se proprio vuoi restare su quelle due, io dico Classe C ;)
son sempre 40.000? circa, PRETENDI una TP! :D
 
davfir ha scritto:
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.

Boh se uno spende 50.000 ? per una A4 e 25000 per una avensis (non è impossibile) dopo tre anni non son sicuro che la prima varrà il doppio dell'altra.
 
Identico quesito postato su VW!
Ovviamente da un altro collega forumista, anche lui scendeva da una BMW ma era orientato verso una Passat!

http://forum.quattroruote.it/posts/list/62855.page

Alla fine la scelta, si è risolta con Mercedes

Io consiglio Mercedes. ;)

Con Audi se hai problemi, sarai abbandonato a te stesso, belle auto (buone... forse) ma service da terzo mondo!
Lascia stare, se leggi un po' di cose su AUDI e VW, ti metterai le mani nei capelli!
 
MotoriFumanti ha scritto:
l'immagine ovviamente è soggettiva, io preferisco le 3 che ho citato rispetto a Classe C o A4.... ;)

se proprio vuoi restare su quelle due, io dico Classe C ;)
son sempre 40.000? circa, PRETENDI una TP! :D

Questa è una considerazione da tener presente..... :)
 
zero c. ha scritto:
davfir ha scritto:
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.

Boh se uno spende 50.000 ? per una A4 e 25000 per una avensis (non è impossibile) dopo tre anni non son sicuro che la prima varrà il doppio dell'altra.

Anch'io non credo nel "doppio del valore", però fra tre anni con una Classe C oppure una A4 (soprattutto nelle versioni SW che oggettivamente hanno maggior mercato rispetto alle berline) perlomeno non ti sentirai dire che "non la possono prendere indietro" oppure che "l'auto la ritirano ma ad una quotazione inferiore a quella di Eurotax o Quattroruote".....
 
davfir ha scritto:
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.

E' così ;)
 
io posso dirti che mio zio ha una 220CDI avantgarde con cambio manuale del gennaio 2009 con 80mila Km e fin'ora non ha avuto il minimo problema...io sceglierei questa!
 
davfir ha scritto:
Purtroppo è arrivato il momento di sostituire la mia amata BMW 320d coupè del 2008 per raggiunto limite di kilometraggio. Auto della quale sono rimasto contentissimo sotto tutti punti di vista (prestazioni, caratteristiche dinamiche, consumi, affidabilità ed anche confort di marcia).

Dopo molte lucubrazioni mentali ho ristretto la cerchia delle sostitute a Mercedes Classe C cdi SW (200 o 220) ed Audi 2.0 tdi Avant (143 o 177 cv), entrambi nelle nuove versioni restiling.

Ho preso in considerazione anche l'Audi A5 2.0 tdi coupè, ma ora mi serve più spazio in auto e quindi ho accantonato l'idea (sic, sic....).
Anche la bella BMW X1 ha attirato le mie attenzioni (in quanto unico Suv che in realtà è poco di più di una station rialzata), ma poi ho deciso di escluderla in quanto è in arrivo un restiling; inoltre ho timore di non rimanere troppo entusiasta dalle sue doti dinamiche, soprattutto considerando che scendo da un ottimo coupè !

Sarebbe interessante avere un vs. parere in merito.
Grazie anticipatamente per consigli e pareri.

ciao, ti consiglierei mercedes x un motivo: le audi sono qualitativamente molto elevate ma guardando l'immagine di marca in toto,scendendo da bmw optare x mercedes verrebbe piu' naturale...audi tutta la vita nel caso volessi la TI....
 
zero c. ha scritto:
davfir ha scritto:
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.

Boh se uno spende 50.000 ? per una A4 e 25000 per una avensis (non è impossibile) dopo tre anni non son sicuro che la prima varrà il doppio dell'altra.

Ma la cosa più importante non è tanto quella, quanto il fatto che una non varrà ancora 25.000 ? più dell'altra, il che è ancora più sicuro.

E' l'ennesima volta che lo scrivo, ma lo ribadisco: la svalutazione percentuale è una prestazione tecnica di scarso interesse pratico; ben più importante è ragionare per differenza assoluta.
 
davfir ha scritto:
No ci siamo capiti......
L'auto è anche estetica, oltre che tecnologia, sicurezza, prestazioni, ecc.
Quindi l'immagine ed il prestigio sono importanti (non certamente più di tecnologia, sicurezza, ecc. questo è chiaro) e devono essere necessariamente proporzionali al prezzo del mezzo ed altrettanto importante è la sua rivendibilità, considerato che, come ho detto precedentemente, per esigenze di lavoro ed anche per scelta, cambio auto mediamente ogni 3 anni.

prepara la vaselina allora, se pensi che con la triade sarai esente da problemi di rivendibilità (e quotazioni ridicole)...
 
zero c. ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
tra A4 e Classe C, io opto per la seconda
è TP... :D 8)

per quel prezzo c'è anche la Subaru Lecacy Sw, Toyota Aventis Sw e Volvo V60 8)

Mmm stai entrando in una valle di lacrime ...ti avverto... :D
forse per a Volvo, le altre due sono tra le più affidabili al mondo. Certo, se sei jellato.....
con la Subaru hai poi la TI e scusa se è poo
 
Ho guidato la Classe C sw 220 cdi Blue Efficiency e la A4 Avant 2.0 tdi 143 cv...mi sono piaicute entrambe, la Mercedes per il suo comfort (chiudi la portiera e ti trovi in un ambiente ovattato, non senti nulla), l'Audi per la strumentazione di bordo ed il motore (elastico e non troppo rumoroso)....sinceramente non saprei quale consigliarti, forse visto che vieni da una Bmw (che come tipologia di auto io personalmente adoro), l'Audi è un pelino più sportiveggiante.
 
ti consiglio di provarle entrambe specialmente se ti interessa anche il cambio automatico, la classe c ha il 7 g-tronic, mentre A4 monta, sul 2.0 tdi da 143 cv, il multitronic (spero che con il restyling montino s-tronic), io ho avuto un audi a3 con s-tronic ed era proprio divertente, mentre 3 anni fa avevo provato la classe c con il vecchio 5 marce automatico e non mi ha soddisfatto, come nemmeno il multitronic dell'audi a4, infatti ho preso un serie3 touring con steptronic. oggi però andrei in MB.
 
ho sentito dire che l'aut mercedes sia meglio del multitronic audi (da ex possessore di a6 e attuale possessore di classe c 220 cdi sw),specie dal punto di vista della velocita' di cambiata...vero secondo voi?
 
Back
Alto